• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
440 risultati
Tutti i risultati [440]
Industria [7]
Medicina [7]
Industria aeronautica [5]
Diritto [5]
Biologia [4]
Matematica [4]
Geografia [3]
Militaria [3]
Lingua [3]
Storia [3]

computerdipendente

Neologismi (2008)

computerdipendente (computer-dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno del computer, di utilizzare le risorse dell’informatica. ◆ I timori del «baco del millennium» (possibili blackout [...] imprigionati nel traffico, massaie intente a sfaccendare, computer-dipendenti che tengono la radio accesa mentre navigano in internet. È un target molto variato, composto più da donne che da uomini» [Marino Sinibaldi intervistato da Antonio ... Leggi Tutto

navigazióne

Vocabolario on line

navigazione navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) [...] liberamente un itinerario; anche, con uso estens., lettura non sequenziale delle informazioni contenute in una base dati: n. in internet. c. fig. Il corso più o meno difficoltoso che un’impresa, un’attività possono avere prima di giungere a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

comunità telematica

Neologismi (2008)

comunita telematica comunità telematica loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, che entrano o si mantengono in contatto attraverso [...] page personali». (Paolo Conti, Repubblica, 22 marzo 1999, Affari & Finanza, p. 30) • Per chi resta a casa c’è sempre internet: su Yahoo.it sono attive ben 3 mailing list dedicate al Boss [Bruce Springsteen], dove i fan italiani discutono on-line ... Leggi Tutto

forum

Vocabolario on line

forum ‹fòorëm› s. ingl. [dal lat. forum «piazza, fòro»] (pl. forums ‹fòorëm∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹fòrum›). – 1. Riunione pubblica per discutere argomenti d’interesse culturale, [...] manifestazioni pubbliche di vario genere (spec. di carattere sportivo): il F. di Los Angeles. 3. Nel linguaggio di Internet, gruppo di utenti che s’incontrano in rete per parlare di determinati argomenti, da scegliersi, eventualmente, tra quelli resi ... Leggi Tutto

design

Vocabolario on line

design ‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione [...] ) mirante a dare ordine e forma a parti di città, ad attrezzature collettive, a parchi pubblici; visual d., la progettazione d’immagini per l’informazione visiva: cartelli, simboli, segnali; web d., l’ideazione e la progettazione di siti Internet. ... Leggi Tutto

quote

Vocabolario on line

quote 〈kuóut〉 s. ingl. (propr. «citazione»; pl. quotes 〈kuóuts〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, l’inserimento nel proprio messaggio (in uno scambio di e-mail, nella partecipazione [...] a un forum di discussione, ecc.) di sezioni di altri messaggi, dalla lunghezza generalm. contenuta, al fine di poterle sottoporre a commento ... Leggi Tutto

coopetizione

Neologismi (2008)

coopetizione s. f. Strategia capace di fondere istanze di tipo competitivo e cooperativo. ◆ Anche la distinzione tra compratori e acquirenti si attenua: il cliente può diventare fornitore del servizio, [...] tra di loro (si parla da tempo di «coopetizione») e anche i clienti di un determinato prodotto, attraverso Internet, tendono a consorziarsi (creando gruppi d’acquisto spontanei, mettendo all’asta tra i vari fornitori il loro ordine). (Repubblica ... Leggi Tutto

mailing list

Vocabolario on line

mailing list ‹mèiliṅ list› (o mailing-list) locuz. ingl. (propr. «lista per spedizione postale»), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio di Internet, sistema di invio di messaggi di posta elettronica [...] a un certo numero di destinatari, al fine di diffondere opinioni, e alimentare così il dibattito, su argomenti di comune interesse (nel qual caso possono essere eventualmente coordinate dall’apposita figura ... Leggi Tutto

chat room

Vocabolario on line

chat room ‹čät rùum› locuz. ingl. (propr. «stanza [room] di conversazione [chat]»; pl. chat rooms ‹čät rùum∫›), usata in ital. come s. f. (e comunem. pronunciata ‹čat rùm›). – Nel linguaggio di Internet, [...] l’area virtuale in cui si svolgono le comunicazioni in tempo reale fra due o più utenti collegati allo stesso canale telematico ... Leggi Tutto

diṡintermediazióne

Vocabolario on line

disintermediazione diṡintermediazióne s. f. [comp. di dis-1 e intermediazione]. – In finanza, ridimensionamento del ruolo di intermediazione svolto dagli istituti di credito per effetto del calo dei [...] delle varie figure di intermediarî (agenti assicurativi, broker, rappresentanti di commercio, ecc.) determinato dalla diffusione di Internet (che consente agli utenti di accedere direttamente alle informazioni e ai servizî di cui hanno bisogno). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 44
Enciclopedia
Internet
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET
INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali