estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte [...] 2024, Il Tascabile).
Dall’agg. estrattiv(o) con l’aggiunta del suffisso -ismo. Si tratta di un internazionalismo (sp. extractivismo, ingl. extractivism, fr. extractivisme, ted. Extractivismus). Sul modello di colonialismo-neocolonialismo si sarà ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] , Alias Domenica).
Derivato dall’agg. estrattiv(o) con l’aggiunta del suffisso -ista. Si tratta di un internazionalismo (sp. extractivista, ingl. extractivist, fr. extractiviste).
Già attestato nel quotidiano «La repubblica», in un articolo del 14 ...
Leggi Tutto
trockismo
〈trozkìṡmo〉 (com. ma err. 〈trotskìṡmo〉) s. m. (usate anche le forme grafiche trotzkismo, trozkismo). – Il complesso delle idee, delle posizioni e della prassi del politico e rivoluzionario [...] Trockij 〈tròzk’i〉 (1879-1940), consistenti essenzialmente nella teoria della rivoluzione permanente e nel mantenimento dell’internazionalismo proletario, con conseguente critica dell’operato di Stalin: la condanna, la persecuzione del t.; il t ...
Leggi Tutto
internazionalista
s. m. e f. [der. di internazionale] (pl. m. -i). – 1. Esponente, fautore, seguace dell’internazionalismo, come movimento politico. Frequente con uso di agg.: tendenze, concezioni, ideologie [...] internazionaliste. 2. Aderente alla prima Internazionale o, in genere, alle varie associazioni internazionali operaie e politiche. ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) [...] secondo le sue idee. Non sono i / più forti, ma i più imprevedibili. (Sport Mediaset.it, 13 aprile 2018, Calcio).
Dal tedesco Gegenpressing (alla lettera ‘contro-pressing’). Internazionalismo cui contende il primato il calco inglese counterpressing. ...
Leggi Tutto
psiconcologo
s. m. Medico specialista di psiconcologia. ♦ È inoltre obiettivo della Sipo creare le linee-guida, secondo gli standard internazionali accreditati, sulla formazione dei medici e delle figure [...] cercasi. (Repubblica.it, 21 ottobre 2018, Video).
Composto dal confisso psico- con l’aggiunta del s. m. oncologo. Internazionalismo da confrontare con l’ingl. psycho-oncologist, il ted. Psychoonkologe, il fr. psycho-oncologue, lo sp. psicooncólogo. ...
Leggi Tutto
psiconcologia
s. f. Disciplina che si occupa in modo specifico delle conseguenze psicologiche e sociali delle malattie oncologiche sulle persone che ne sono affette. ♦ La psiconcologia è la disciplina [...] . (Repubblica.it, 21 ottobre 2018, Video).
Composto dal confisso psico- con l’aggiunta del s. f. oncologia. Internazionalismo da confrontare con l’ingl. psychooncology, il ted. Psychoonkologie, il fr. psychoncologie, lo sp. psicooncología. ...
Leggi Tutto
coronanomics
s. f. inv.Economia fortemente condizionata dalle fluttuazioni causate dalla pandemia di SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus virus che provoca il COVID-19. ♦ Il punto, come ha spiegato al G20 [...] sulla coronanomics, ovvero l’economia ai tempi del virus. (Roberto Petrini, Repubblica.it, 6 marzo 2020, Economia & Finanza).
Composto dal s. m. corona(virus) e dal s. ingl. (eco)nomics('economia'). Internazionalismo della lingua giornalistica. ...
Leggi Tutto
troika2
(Troika) s. f. Nel linguaggio giornalistico, l’ente di controllo informale, costituito nell’àmbito dell’Unione europea da rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea [...] a “Troika”! (Giulio Tremonti, Foglio.it, 11 febbraio 2014, Articoli) • «L’Italia che si presenta divisa e litigiosa sulla scena internazionale è come l’Italia dei comuni che poi andava a cercarsi il podestà forestiero. Che oggi si chiama troika. I ...
Leggi Tutto
vaxxie
s. m. inv. (scherz.) Selfie fatto quando si viene sottoposti a una vaccinazione. ♦ Un neologismo americano legato al COVID-19 ma che fa sorridere è vaxxie, la foto che mostra la propria vaccinazione. [...] ’altra storia nel 2013, quando selfie era stata scelta come parola dell’anno, si era subito trasformata in un internazionalismo e si era dimostrata molto produttiva: negli anni successivi era stato un susseguirsi di neologismi in tema, sia in inglese ...
Leggi Tutto
Entrato nel vocabolario politico nel corso del 19° sec., il termine è stato usato per designare i numerosi movimenti ideali e politici che si proponevano di unire forze individuali o collettive al di là delle differenze nazionali. L'i. è stato...
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata e trasformati in proprietà comune, e la...