• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Medicina [11]
Chimica [3]
Informatica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Cinema [2]
Religioni [1]

senno

Sinonimi e Contrari (2003)

senno /'sen:o/ s. m. [dal franco sinn, per il tramite del provenz. e fr. ant. sen "senno"]. - 1. [facoltà di intendere, giudicare e operare con prudenza, saviezza e sim.: una ragazza priva di s.] ≈ accortezza, [...] .) sbroccare. ↔ rinsavire, (lett.) risentirsi, tornare in sé. ‖ riprendersi. 2. (lett., non com.) [capacità intellettiva: Né s. astuto, né favor di regi All'Itaco le spoglie ardue serbava (U. Foscolo)] ≈ ingegno, intelletto, intelligenza, ragione. ... Leggi Tutto

povero

Sinonimi e Contrari (2003)

povero /'pɔvero/ [lat. pop. pauper -a -um, class. pauper -ĕris, comp. di paucus "poco" e parĕre "procacciare, produrre"; propr. "che produce poco" (detto prob., in origine, della terra)]. - ■ agg. 1. a. [...] provvisto, ricco, [di terreno e sim., con uso assol.] fertile. ● Espressioni: povero di spirito [di scarsa intelligenza e di notevole semplicità e sprovvedutezza] ≈ (fam.) allocco, ingenuo, semplicione, (fam.) sempliciotto, sprovveduto. ↔ furbo, (fam ... Leggi Tutto

malescio

Sinonimi e Contrari (2003)

malescio /ma'lɛʃo/ agg. [dallo sp. malejo, der. di malo "cattivo"] (pl. f. -sce), tosc. - 1. [di noce di qualità scadente che presenta il gheriglio che non si stacca]. 2. (fig.) a. [malfermo in salute [...] e soggetto a frequenti malattie anche se non gravi] ≈ e ↔ [→ MALATICCIO]. b. [che ha scarsa intelligenza e acume] ≈ ottuso, stupido, tonto. ↔ acuto, sottile. ... Leggi Tutto

formativo

Sinonimi e Contrari (2003)

formativo agg. [dal lat. mediev. formativus]. - [che tende a sviluppare l'intelligenza e la personalità: una lettura f.] ≈ educativo, istruttivo. ↔ diseducativo. ... Leggi Tutto

fosforo

Sinonimi e Contrari (2003)

fosforo /'fɔsforo/ s. m. [dal gr. phōsphóros "portatore di luce", comp. di phō̂s "luce" e -phóros "-foro"]. - 1. (chim.) [elemento chimico, di simbolo P, mai libero in natura ma abbondante nei fosfati [...] minerali]. 2. (fig., fam.) [l'essere intelligente: ha del f. nel cervello; non ha f.] ≈ ingegno, intelligenza, (fam.) sale in zucca. ↔ stupidità. ... Leggi Tutto

ciocco

Sinonimi e Contrari (2003)

ciocco /'tʃɔk:o/ s. m. (o ciocca s. f.) [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. [grosso pezzo di legno da ardere] ≈ ceppo. 2. (fig.) [persona di scarsa sensibilità e intelligenza] ≈ citrullo, (tosc.) ciucco, [...] cretino, (pop.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, sciocco, stupido, tonto ... Leggi Tutto

citrullaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

citrullaggine /tʃitru'l:adʒ:ine/ s. f. [der. di citrullo]. - 1. [l'essere citrullo] ≈ citrulleria, cretineria, (tosc.) grullaggine, (tosc.) grulleria, imbecillaggine, imbecillità, scemenza, scempiaggine, [...] (non com.) scioccaggine, stupidaggine, stupidità, stolidezza, stolidità, stoltezza. ↔ acume, acutezza, intelligenza, perspicacia, sagacia, sagacità. 2. [atto, comportamento, frase da citrullo] ≈ citrulleria, cretinata, cretineria, (pop.) fesseria, ... Leggi Tutto

ciucco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ciucco¹ agg. [var. di giucco] (pl. m. -chi), tosc. - [persona di scarsa intelligenza] ≈ citrullo, cretino, fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, sciocco, stolto, stupido, tonto. ... Leggi Tutto

presumere

Sinonimi e Contrari (2003)

presumere /pre'zumere/ (ant. prosumere) v. tr. [dal lat. praesumĕre "supporre, congetturare"] (coniug. come assumere). - 1. [fare supposizioni, seguito per lo più da prop. oggettiva, esplicita o implicita: [...] , ritenere. 2. a. [avere eccessiva opinione di sé, con la prep. di: p. (troppo) di sé, della propria intelligenza] ≈ gloriarsi, piccarsi, vantarsi. b. [avere la pretesa di fare cose oltre i limiti consentiti dalla propria capacità, dalla convenienza ... Leggi Tutto

vincere

Sinonimi e Contrari (2003)

vincere /'vintʃere/ [lat. vincĕre] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto). - ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in [...] , dominare. ↔ soccombere (a). d. (fig.) [risultare superiore, con la prep. in del secondo arg.: v. qualcuno in intelligenza] ≈ battere, superare. ↑ sbaragliare, surclassare. ■ v. intr. (aus. avere) [riportare la vittoria, anche assol.: v. in un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
intelligenza
Psicologia Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
INTELLIGENZA . Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV. L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali