• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Medicina [11]
Chimica [3]
Informatica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Cinema [2]
Religioni [1]

scempiaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scempiaggine /ʃem'pjadʒ:ine/ s. f. [der. di scempio¹]. - 1. [l'essere scemo, di scarsa intelligenza] ≈ e ↔ [→ SCEMENZA (1)]. 2. (estens.) [atto o discorso da scemo] ≈ [→ SCEMENZA (2. a)]. ... Leggi Tutto

scempio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scempio¹ /'ʃempjo/ agg. [lat. simplus, var. di simplex "semplice" (influenzata da duplus "doppio" e anche dal gr. aploys "semplice")]. - 1. a. (ant.) [che non presenta raddoppiamento nel modo in cui è [...] (gramm.) [di consonante e sim., che non presenta raddoppiamento nel modo in cui è articolata] ≈ semplice. ↔ geminato, intenso, lungo, Ⓖ raddoppiato. 2. (fig., ant.) [di persona di scarsa intelligenza, anche come insulto] ≈ e ↔ [→ SCEMO agg. (2. a)]. ... Leggi Tutto

levatura

Sinonimi e Contrari (2003)

levatura s. f. [der. di levare]. - 1. (ant.) [l'azione di levare, di togliere]. 2. (fig.) a. [con riferimento a persona, capacità intellettuale, grado d'intelligenza: persona di alta l.] ≈ (non com.) caratura, [...] spessore, statura, valore. b. [con riferimento a cosa, livello qualitativo: opera di scarsa l.] ≈ portata, qualità, rilevanza, rilievo ... Leggi Tutto

faceto

Sinonimi e Contrari (2003)

faceto /fa'tʃɛto/ agg. [dal lat. facetus]. - [che diverte e rivela un'intelligenza sottile e ironica: persona f.; stile f.] ≈ allegro, ameno, arguto, brillante, brioso, divertente, ilare, ironico, (lett.) [...] lepido, piacevole, scherzoso, sottile, spiritoso. ↑ beffardo, caustico, pungente, salace, sarcastico, sardonico. ↔ austero, burbero, cupo, grave, serio, serioso, tetro ... Leggi Tutto

scialare

Sinonimi e Contrari (2003)

scialare [lat. exhalare "espirare", quindi "emettere, metter fuori", poi "spendere con larghezza, sperperare"]. - ■ v. tr. [consumare più del necessario e inutilmente beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIUPARE (3. [...] larghezza e con ostentazione, senza badare a spese, con la prep. in o assol., anche fig.: s. in divertimenti; con questi stipendi non c'è da s.; quanto a intelligenza non ha certo da s.] ≈ largheggiare, sprecare. ‖ divertirsi, godersela, rallegrarsi. ... Leggi Tutto

sciocchezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sciocchezza /ʃo'k:ets:a/ s. f. [der. di sciocco]. - 1. a. [mancanza o scarsezza di capacità intellettive: dare prova di grande s.] ≈ balordaggine, (non com.) buaggine, cretineria, idiozia, imbecillità, [...] scempiaggine, (non com.) scioccherìa, stoltezza, stupidità. ↔ (non com.) accorgimento, accortezza, acume, astuzia, avvedutezza, furberia, intelligenza, perspicacia, sagacia, scaltrezza. b. (estens.) [cosa fatta o detta in modo sciocco: ho commesso la ... Leggi Tutto

uguagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

uguagliare (o eguagliare) [der. di uguale, eguale] (io uguàglio o eguàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere una cosa uguale a un'altra, oppure due o più cose uguali tra loro, anche con le prep. a, con [...] , confrontare, paragonare, raffrontare, ragguagliare. ■ uguagliarsi v. recipr. [essere uguali: quanto a intelligenza, i due ragazzi si uguagliano] ≈ equivalersi, pareggiarsi. ↔ differenziarsi, differire, distinguersi, divergere, diversificarsi ... Leggi Tutto

scipitaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scipitaggine /ʃipi'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scipito]. - 1. [caratteristica di ciò che è senza sapore o poco saporito] ≈ e ↔ [→ SCIPITEZZA (1)]. 2. (fig.) [assenza di spirito, intelligenza e sim.] ≈ e ↔ [...] [→ SCIPITEZZA (2)] ... Leggi Tutto

scipitezza

Sinonimi e Contrari (2003)

scipitezza /ʃipi'tets:a/ s. f. [der. di scipito]. - 1. [caratteristica di ciò che è senza sapore o poco saporito: le sue rare colazioni a casa Salina lo avevano sempre deluso per la s. dei cibi (G. Tomasi [...] , scipitaggine. ↔ (non com.) gustosità, (lett.) sapidità, (non com.) saporosità. ‖ sapore. 2. (fig.) [assenza di spirito, intelligenza e sim.: la s. di una frase] ≈ banalità, insulsaggine, piattezza, (non com.) scialbore, scipitaggine. ↔ acutezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sciupato

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupato agg. [part. pass. di sciupare]. - 1. [spec. di carta o stoffa, in cattivo stato per l'uso: un libro con la copertina s.; la camicia è un po' s. sul collo] ≈ gualcito, sgualcito, spiegazzato. ‖ [...] , patito, sfatto. ‖ fuori forma, logorato. ↔ florido, ingrassato. ‖ fresco, in forma. 3. [impiegato male, non sfruttato adeguatamente: una occasione s.; una intelligenza s.] ≈ buttato, sacrificato, sprecato, vanificato. ↔ esaltato, valorizzato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
intelligenza
Psicologia Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
INTELLIGENZA . Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV. L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali