• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Medicina [11]
Chimica [3]
Informatica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Cinema [2]
Religioni [1]

mente

Sinonimi e Contrari (2003)

mente /'mente/ s. f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō "ricordare"]. - 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell'uomo: farsi guidare dalla m.] ≈ intelletto, [...] , mentalità, vocazione. b. [capacità mentale: m. geniale, vivace, limitata] ≈ cervello, ingegno, intelletto, intelligenza. c. (estens.) [per metonimia, persona dotata di particolare attitudine o capacità mentale: m. superiore; è la m. del gruppo ... Leggi Tutto

genio

Sinonimi e Contrari (2003)

genio /'dʒɛnjo/ s. m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius) "inclinazione"]. - 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ≈ [...] facoltà creatrice dello spirito umano: il g. di Michelangelo; c'è del g. in lui] ≈ genialità, ingegno, intelligenza, talento, [spec. di un artista] creatività, [spec. di un artista] inventiva. ↔ insipienza, mediocrità, stupidità. ● Espressioni: colpo ... Leggi Tutto

microcefalia

Sinonimi e Contrari (2003)

microcefalia /mikrotʃefa'lia/ s. f. [der. di microcefalo]. - 1. (med.) [patologicamente scarso sviluppo del cranio] ≈ nanocefalia. ↔ macrocefalia, megalocefalia. 2. (fig., spreg.) [scarsezza d'intelligenza] [...] ≈ cretineria, idiozia, imbecillità, ottusità, scemenza, stolidità, (lett.) stoltezza, stupidità. ↔ acume, (fam.) cervello, ingegno, intelligenza, perspicacia, sagacia. ↑ genialità, genio. ... Leggi Tutto

zucconaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

zucconaggine /tsuk:o'nadʒ:ine/ o /dzuk:o'na-dʒ:ine/ s. f. [der. di zuccone], fam. - 1. [l'essere ostinato e caparbio] ≈ caparbietà, (fam.) caponaggine, (fam.) cocciutaggine, ostinazione, testardaggine. [...] 2. (estens., non com.) [mancanza di intelligenza] ≈ (non com.) buaggine, cretineria, idiozia, imbecillità, ottusità, stupidaggine, stupidità. ↔ acume, acutezza, intelligenza. ... Leggi Tutto

idiozia

Sinonimi e Contrari (2003)

idiozia /idjo'tsia/ s. f. [dal fr. idiotie, der. di idiot "idiota"]. - 1. a. [scarsa intelligenza] ≈ (non com.) buaggine, (volg.) coglionaggine, cretineria, (non com.) idiotaggine, imbecillità, scemenza, [...] stupidità. ↔ acume, intelligenza, perspicacia, sagacia. b. (estens., fam.) [cosa stupida, da idiota: fare, dire delle i.] ≈ (pop.) fesseria, sciocchezza, stupidaggine. 2. (med.) [stato di grave insufficienza mentale] ≈ (disus.) frenastenia, ... Leggi Tutto

ocaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

ocaggine /o'kadʒ:ine/ s. f. [der. di oca, nel sign. fig.], non com. - [l'essere di limitata intelligenza] ≈ cretineria, idiozia, imbecillità, stoltezza, stupidità, superficialità. ↔ intelligenza, perspicacia, [...] sagacia. ↑ acume ... Leggi Tutto

babbeo

Sinonimi e Contrari (2003)

babbeo /ba'b:ɛo/ [da una radice onomatopeica bab-]. - ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ (region.) babbione, (non com.) babbuasso, (region.) baggiano, balordo, beota, [...] , intuitivo, perspicace, sagace, scaltro, smaliziato, sveglio. ■ s. m. (f. -a) [persona dotata di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ allocco, asino, (region.) babbione, (non com.) babbuasso, babbuino, (tosc.) baccello ... Leggi Tutto

babbione

Sinonimi e Contrari (2003)

babbione /ba'b:jone/ [der. di babbio "sciocco", lat. babulum "id."], region. - ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ BABBEO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [persona dotata [...] di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ BABBEO s. m.]. ... Leggi Tutto

babbuasso

Sinonimi e Contrari (2003)

babbuasso [affine a babbeo], non com. - ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ BABBEO agg.] ■ s. m. (f. -a) [persona dotata di scarsa intelligenza, anche come [...] allocutivo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ BABBEO s. m.] ... Leggi Tutto

subnormale

Sinonimi e Contrari (2003)

subnormale [comp. di sub- e normale]. - ■ agg. [di persona con quoziente d'intelligenza inferiore alla normalità] ≈ handicappato, Ⓣ (med.) oligofrenico, ritardato. ‖ anormale. ■ s. m. e f. [persona subnormale: [...] tecniche di recupero dei s.] ≈ [→ SUBNORMALE agg.]. ↔ (fam.) cervellone, genio, (scherz.) mostro (d'intelligenza), superdotato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
intelligenza
Psicologia Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
INTELLIGENZA . Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV. L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali