• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Medicina [11]
Chimica [3]
Informatica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Cinema [2]
Religioni [1]

intelligentemente

Sinonimi e Contrari (2003)

intelligentemente /intel:idʒente'mente/ avv. [der. di intelligente, col suff. -mente]. - [con intelligenza: comportarsi, rispondere i.] ≈ acutamente, brillantemente, ingegnosamente, perspicacemente, sagacemente. [...] ↑ genialmente. ↔ cretinamente, ottusamente, scioccamente, stupidamente ... Leggi Tutto

intellighenzia

Sinonimi e Contrari (2003)

intellighenzia /intel:i'gɛntsja/ s. f. [dal russo intelligencija, lat. intelligentia "intelligenza"]. - [classe intellettuale di un paese] ≈ intellettualità. ... Leggi Tutto

intendimento

Sinonimi e Contrari (2003)

intendimento /intendi'mento/ s. m. [der. di intendere]. - 1. (non com.) [capacità d'intendere, di penetrare il significato delle cose] ≈ [→ INTELLIGENZA (1. a)]. 2. (non com.) [ciò che qualcosa significa: [...] cogliere l'i. di un discorso] ≈ senso, significato, tenore. 3. [ciò che ci si propone di raggiungere e a cui tende l'azione e il desiderio] ≈ [→ INTENTO²] ... Leggi Tutto

ebetismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ebetismo s. m. [der. di ebete]. - [condizione di chi è ebete] ≈ cretineria, demenza, (non com.) ebetaggine, (non com.) ebetudine, idiozia, imbecillità, ottusità, scemenza, scioccaggine, stupidità. ↔ acume, [...] acutezza, intelligenza. ... Leggi Tutto

interdetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

interdetto¹ /inter'det:o/ [part. pass. di interdire; nel sign. 2 dell'agg., dal fr. interdit]. - ■ agg. 1. a. [che è sottoposto a proibizione o divieto: pubblicazioni i.] ≈ inibito, proibito, vietato, [...] ↑ impassibile. ■ s. m. (f. -a) 1. (giur.) [chi è colpito da interdizione per infermità mentale] ≈ ‖ incapace. 2. (fig., fam.) [persona di scarsa intelligenza] ≈ beota, cretino, deficiente, ebete, idiota, imbecille, scimunito, sciocco, stupido, tonto. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; indiscernibilità; individuazione; individuo; induzione; inferenza; infinito; intelletto (agente, potenziale); intelligenza; intensione; intenzione; interpretazione; introspezione; intuizione (sensibile, intellettuale); io; iperuranio; ipostasi ... Leggi Tutto

terrificante

Sinonimi e Contrari (2003)

terrificante agg. [part. pres. di terrificare, sul modello del fr. terrifiant]. - 1. [che incute terrore] ≈ [→ TERRIBILE (1. a)]. 2. (iperb.) [che è molto al di sopra della norma: una t. bellezza, intelligenza] [...] ≈ eccezionale, fenomenale, formidabile, fuori del comune (o dell'ordinario), impressionante, incredibile, prodigioso, sbalorditivo, straordinario, stupefacente, tremendo. ↓ notevole, ragguardevole. ↔ mediocre, ... Leggi Tutto

brillare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

brillare¹ v. intr. [prob. der. del lat. beryllus "berillo"] (aus. avere). - 1. a. [avere una luce viva e vibrante, con la prep. di o assol.: b. di una luce intensa; b. nel cielo] ≈ abbagliare, luccicare, [...] . 2. (fig.) [di persona, essere brillante per doti singolari, anche con la prep. per o assol.: b. per intelligenza; è un alunno che non brilla] ≈ distinguersi, emergere, farsi notare, imporsi, mettersi in evidenza, risaltare, segnalarsi, spiccare ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] re, [se donna] regina. □ testa di cavolo (o, volg., di cazzo) [come s. m. o f., persona poco intelligente o sleale, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) coglione, cretino, imbecille, (volg.) stronzo, stupido. □ testa di ponte (milit.) [posizione ... Leggi Tutto

testone

Sinonimi e Contrari (2003)

testone /te'stone/ s. m. [accr. di testa], fam. - 1. a. [persona cocciuta: che t., quel ragazzo!] ≈ (fam.) capoccione, (fam.) mulo, (fam.) testa dura (o di legno), testardo. b. [persona di intelligenza [...] tarda] ≈ (fam.) testa dura (o di legno o di rapa), (fam.) zuccone. ↔ cervello, (scherz.) cervellone, talento, testa pensante. 2. (estens., gerg.) [somma equivalente a 1.000.000 di lire] ≈ milione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
intelligenza
Psicologia Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
INTELLIGENZA . Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV. L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali