• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Medicina [11]
Chimica [3]
Informatica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Cinema [2]
Religioni [1]

intelligenza

Sinonimi e Contrari (2003)

intelligenza /intel:i'dʒɛntsa/ (ant. intelligenzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre "intendere"]. - 1. a. [facoltà d'intendere e di ragionare: persona di scarsa, grande i.] ≈ (fam.) [...] . ↑ genialità. ↔ cretineria, deficienza, idiozia, imbecillità, (non com.) inintelligenza, ottusità, scemenza, stupidità. c. (estens.) [modo intelligente con cui si fa una cosa: condurre le trattative con i.] ≈ abilità, accortezza, astuzia, destrezza ... Leggi Tutto

pensare

Sinonimi e Contrari (2003)

pensare [dal lat. pensare, intens. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. [...] su un solo aspetto del problema), oppure, più concretamente, il frutto specifico di tale attività (questo è stato un pensiero intelligente) o l’insieme dei pensieri di una persona, di una corrente e sim. (il pensiero di Kant; il pensiero neoclassico ... Leggi Tutto

pensare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pensare. Finestra di approfondimento Modi di pensare - Vi sono vari modi di esercitare l’attività del pensiero. P. è il verbo più generico e ha una molteplicità di sign., il più com. dei quali [...] su un solo aspetto del problema), oppure, più concretamente, il frutto specifico di tale attività (questo è stato un pensiero intelligente) o l’insieme dei pensieri di una persona, di una corrente e sim. (il pensiero di Kant; il pensiero neoclassico ... Leggi Tutto

scemenza

Sinonimi e Contrari (2003)

scemenza /ʃe'mɛntsa/ s. f. [der. di scemo], fam. - 1. [l'essere scemo, di scarsa intelligenza: la sua s. è senza limiti] ≈ balordaggine, (tosc.) bischeraggine, (non com.) buaggine, citrullaggine, citrulleria, [...] idiozia, imbecillaggine, imbecillità, insipienza, (pop.) minchionaggine, (pop.) minchioneria, scempiaggine, stoltezza, stupidità. ↔ acume, acutezza, intelligenza, sagacia. 2. (estens.) a. [atto o discorso da scemo, nel sign. generico e corrente della ... Leggi Tutto

scemo

Sinonimi e Contrari (2003)

scemo /'ʃemo/ [der. di scemare, propr. part. pass. senza suff.]. - ■ agg. 1. a. (non com.) [non pieno, non intero: il fiasco è un po' s.; la luna è già s.; arco s.]. b. (ant., lett.) [che manca di qualcosa, [...] G. Giusti)] ≈ immune (da), mancante, privo, (lett.) scevro. ↔ dotato, fornito. 2. (fam.) a. [di persona di scarsa intelligenza, anche come insulto: quel ragazzo è davvero s.] ≈ babbeo, cretino, deficiente, (pop.) fesso, gonzo, idiota, imbecille, (ant ... Leggi Tutto

scimunito

Sinonimi e Contrari (2003)

scimunito (ant. o region. scemunito) [prob. affine a scemo]. - ■ agg. [di persona, privo o scarsamente dotato di intelligenza, avvedutezza e sim.; anche come epiteto blandamente ingiurioso: che s.! ho [...] dimenticato il portafoglio a casa] ≈ e ↔ [→ SCIOCCO agg. (1. a)]. ■ s. m. (f. -a) [persona dotata di scarsa intelligenza] ≈ e ↔ [→ SCIOCCO s. m.]. ... Leggi Tutto

sciocco

Sinonimi e Contrari (2003)

sciocco /'ʃɔk:o/ [forse lat. exsuccus "privo di succo, di sugo"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di persona, privo o scarsamente dotato di intelligenza, avvedutezza e sim.; anche come epiteto blandamente [...] , (non com.) gonzo, (non com.) inetto, scemo, scimunito, (lett.) stolto, stupido, tonto. ↔ acuto, avveduto, furbo, intelligente, perspicace, sagace, sveglio. b. (estens.) [di affermazione, considerazione e sim., che denota mancanza o scarsezza di ... Leggi Tutto

fesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

fesso² [da fesso¹, attraverso il sign. eufem. del femm. fessa nell'Italia merid.], pop. - ■ agg. [che non è intelligente] ≈ imbecille, scemo, sciocco, stupido, tonto. ● Espressioni: pop., fare fesso [fare [...] non ho mai sentito un discorso più idiota di questo; è solo uno stupido, non dargli retta. Si contrappongono soprattutto a intelligente, sveglio e al più intens. geniale. Più formali, e per questo meno usati come insulti, sono stolido e stolto: aveva ... Leggi Tutto

cervello

Sinonimi e Contrari (2003)

cervello /tʃer'vɛl:o/ s. m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum "cervello"] (pl. -i; nel sign. 2. b, anche le cervella). - 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, materia grigia. [...] : è lui il c. di tutta l'azienda] ≈ capo, mente, organizzatore, pilastro. ‖ guida, ispiratore. b. [persona di intelligenza superiore alla media: i grandi c. della fisica] ≈ (pop.) cervellone, genio, mente, talento. ‖ autorità, grande, luminare, nume ... Leggi Tutto

fesso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fesso. Finestra di approfondimento Gradi di furbizia e di intelligenza - L’ital. dispone di numerosi termini, diversi per intensità e registro, per designare una persona poco intelligente [...] non ho mai sentito un discorso più idiota di questo; è solo uno stupido, non dargli retta. Si contrappongono soprattutto a intelligente, sveglio e al più intens. geniale. Più formali, e per questo meno usati come insulti, sono stolido e stolto: aveva ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
intelligenza
Psicologia Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
INTELLIGENZA . Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV. L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali