• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Matematica [19]
Medicina [15]
Diritto [14]
Industria [13]
Arti visive [9]
Lingua [8]
Chimica [7]
Religioni [6]
Architettura e urbanistica [6]
Fisica [6]

integrando

Vocabolario on line

integrando s. m. [uso sostantivato del gerundio di integrare]. – In matematica, l’ente (di norma, una funzione) che è sottoposto all’operazione di integrazione. ... Leggi Tutto

integrazionista

Vocabolario on line

integrazionista s. m. e f. [der. di integrazionismo] (pl. m. -i). – Aderente all’integrazionismo; fautore, sostenitore dell’integrazione razziale: gli i. statunitensi. Anche come agg., dell’integrazionismo [...] o degli integrazionisti: movimento, battaglia integrazionista ... Leggi Tutto

asségno

Vocabolario on line

assegno asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; [...] determinata somma a titolo di alimenti; a. familiari, somma che viene percepita mensilmente dai lavoratori dipendenti, come integrazione retributiva in relazione non all’attività svolta ma ai carichi di famiglia (moglie, figli, genitori a carico) e ... Leggi Tutto

telemàtica

Vocabolario on line

telematica telemàtica s. f. [dal fr. télématique, a sua volta abbrev. di téléinformatique, comp. di télé(communication) e informatique]. – Termine col quale si designa l’integrazione, su scala nazionale [...] e internazionale, di sistemi di elaboratori con serie di terminali per mezzo delle linee telefoniche e telegrafiche o delle onde radio (previa introduzione di adatti dispositivi di codifica e decodifica ... Leggi Tutto

CAD

Vocabolario on line

CAD s. m. – Sigla dell’ingl. Computer Aided Design («progettazione assistita dall’elaboratore»), indicante una classe di metodologie nell’ambito delle quali lo sviluppo di un progetto industriale, scientifico, [...] di grandi infrastrutture di servizio e trasporto, di circuiti stampati, impianti industriali, reti idrauliche e l’assemblaggio di parti di aeroplani, automobili, ecc. Sistema CAD/CAM, basato sull’integrazione fra le due metodologie (cfr. cam). ... Leggi Tutto

mondiale

Vocabolario on line

mondiale agg. [dal lat. tardo mundialis]. – 1. a. Del mondo, proprio, caratteristico del mondo: ecco la testimonianza d’Ovidio nel primo del suo Metamorfoseos, dove tratta la m. constituzione secondo [...] la macchina m., il mondo stesso considerato nella sua struttura, nel suo regolato ordinamento: la ripetizione dei movimenti e l’integrazione di questi movimenti nella sfera della macchina m. (Volponi). Per l’espressione su scala m., v. scala. b. Con ... Leggi Tutto

interdisciplinarità

Vocabolario on line

interdisciplinarita interdisciplinarità s. f. [der. di interdisciplinare]. – La rete dei rapporti di complementarità, di integrazione e di interazione per cui discipline diverse convergono in principî [...] comuni sia nel metodo della ricerca sia nell’ambito della costruzione teorica; anche, l’insieme delle somiglianze, delle analogie e dei parallelismi fra discipline scientifiche, programmi di ricerca, tecnologie, ... Leggi Tutto

black power

Vocabolario on line

black power ‹bläk pàuë› locuz. ingl. (propr. «potere nero»), usata in ital. come s. m. – Nome di un movimento rivoluzionario diffusosi tra i neri degli Stati Uniti d’America dopo il 1966, per la conquista [...] di un maggior potere economico e politico; il movimento, che rifiuta i principî della non violenza e dell’integrazione dei neri nella società americana, limita però il ricorso a mezzi violenti al solo scopo dell’autodifesa, e incoraggia i neri a fare ... Leggi Tutto

lìmbico

Vocabolario on line

limbico lìmbico agg. [der. di limbo] (pl. m. -ci). – In anatomia, che è situato in posizione marginale: circonvoluzione l., o lobo l., la circonvoluzione cerebrale posta superiormente al corpo calloso [...] di cui segue il contorno. Sistema l., il complesso delle strutture encefaliche che partecipano all’integrazione emotiva, istintiva e comportamentale, e cioè: lobo limbico, amigdala del telencefalo, setto pellucido e suo peduncolo, alcuni nuclei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

figurativo

Vocabolario on line

figurativo agg. [dal lat. tardo figurativus, der. di figurare «figurare»]. – 1. Che rappresenta o tende a rappresentare in figura, ad esprimersi per mezzo di figure o di figurazioni: arti f., in senso [...] previdenziali accreditati gratuitamente al lavoratore impossibilitato a lavorare per determinate circostanze (maternità, malattia, cassa integrazione, ecc.). ◆ Avv. figurativaménte, per mezzo di figure, cioè in forme che riproducono gli aspetti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
integrazione
Diritto I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazione integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali