• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Chimica [69]
Industria [16]
Industria chimica e petrolchimica [9]
Chimica industriale [9]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [5]
Fisica [3]
Matematica [3]
Biologia [3]

microincapsulazióne

Vocabolario on line

microincapsulazione microincapsulazióne s. f. [comp. di micro- e incapsulazione, deverbale di incapsulare]. – 1. In agronomia, processo per la formazione di microcapsule, consistente nella dispersione [...] cui si aggiunge un monomero solubile in acqua; successivamente si fa avvenire la polimerizzazione del monomero che diventa insolubile avvolgendo le particelle della sostanza attiva. 2. In farmacologia, processo per il rilascio graduale di farmaci da ... Leggi Tutto

degràgene

Vocabolario on line

degragene degràgene s. m. [comp. di dégra(s) e -gene]. – In chimica, la parte del dégras, costituita dagli ossiacidi, che proviene dall’ossidazione degli olî animali e si presenta come massa peciosa, [...] bruna, insolubile in etere di petrolio. ... Leggi Tutto

cellulòide

Vocabolario on line

celluloide cellulòide s. f. (ant. m.) [dall’ingl. celluloid, comp. di cellul(ose) «cellulosa» e -oid «-oide», nome brevettato dagli inventori, i fratelli statunitensi Hyatt, e attestato la prima volta [...] nel 1871]. – 1. Materia plastica, dura, elastica, flessibile, trasparente e lucida, molto infiammabile, insolubile in acqua ma attaccabile da acidi, acetone, ecc., che si fabbrica miscelando nitrocellulosa con canfora e alcole etilico, filtrando e ... Leggi Tutto

cellulósa

Vocabolario on line

cellulosa cellulósa s. f. [der. del lat. cellŭla: v. cellula]. – Composto organico, polisaccaride largamente diffuso in natura come costituente delle pareti delle cellule dei vegetali, la cui molecola [...] è formata da lunghe catene di radicali glicosidici: è una sostanza bianca, insolubile in acqua e nella maggior parte dei solventi, che si ottiene industrialmente sottoponendo a trattamenti meccanici e chimici il legno di conifere e latifoglie, o le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

vaṡelina

Vocabolario on line

vaselina vaṡelina (non corretto vaṡellina) s. f. [dall’ingl. vaseline, in origine nome brevettato, formato con il ted. Wasser «acqua», il gr. ἔλαιον «olio» e il suff. -ine «-ina»]. – Miscela di idrocarburi [...] e liquidi, chimicamente neutra, in forma di massa molle, untuosa, incolore o giallastra, inodore, insapore, stabile all’aria, insolubile in acqua; si ottiene dai residui della distillazione dei petrolî e, pur non essendo assorbita dalla pelle, si usa ... Leggi Tutto

precipitàbile

Vocabolario on line

precipitabile precipitàbile agg. [der. di precipitare]. – Che può essere fatto precipitare; si dice soprattutto, in chimica, di uno ione, di un composto, ecc. che, presente in soluzione, può essere reso [...] insolubile con mezzi chimici o fisici. ... Leggi Tutto

precipitante

Vocabolario on line

precipitante s. m. [part. pres. di precipitare, nel sign. 3 b]. – In chimica, sostanza che, aggiunta a un composto in soluzione, lo trasforma in altro insolubile e quindi lo fa precipitare. ... Leggi Tutto

stearina

Vocabolario on line

stearina s. f. [dal fr. stéarine, der. del gr. στέαρ «grasso»]. – Composto organico, gliceride dell’acido stearico: a seconda che uno, due o tre dei gruppi alcolici del glicerolo siano esterificati, [...] uno dei costituenti dei grassi animali che, separata dagli altri per distillazione, si presenta come una massa cristallina incolore, insolubile in acqua). In commercio, col nome di stearina si indica la parte solida ottenuta dalla spremitura di acidi ... Leggi Tutto

argentometrìa

Vocabolario on line

argentometria argentometrìa s. f. [comp. di argento e -metria]. – Parte dell’analisi chimica volumetrica che implica l’uso di una soluzione di un sale d’argento e la precipitazione di un sale insolubile [...] d’argento; serve alla determinazione quantitativa dei sali d’argento, dei cloruri, dei bromuri, dei cianuri, ecc ... Leggi Tutto

pulegóne

Vocabolario on line

pulegone pulegóne s. m. [der. di puleg(io), variante di puleggio2, col suff. -one dei chetoni]. – Composto organico, chetone ciclico terpenico, liquido incolore, dall’odore di menta, insolubile in acqua; [...] nella forma destrogira, è presente in notevole percentuale (dall’80 al 90%) nell’olio essenziale di puleggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
insolubile
insolubile insolùbile [agg. Comp. di in- neg. e solubile] [CHF] Di sostanza che non è suscettibile di sciogliersi in un dato solvente. ◆ [ALG] [ANM] Di questione, problema, e simili, che non si riesce a risolvere, sinon. di irresolubile.
fibrina
fibrina Sostanza proteica altamente insolubile, che si trova nel sangue coagulato, come costituente del coagulo, ma non in quello circolante. La f. appartiene alla classe delle proteine fibrose e si forma dal fibrinogeno con un processo molto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali