• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Chimica [69]
Industria [16]
Industria chimica e petrolchimica [9]
Chimica industriale [9]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [5]
Fisica [3]
Matematica [3]
Biologia [3]

maiṡina

Vocabolario on line

maisina maiṡina s. f. [der. di mais, col suff. -ina]. – Proteina del mais (detta anche maidina), che si presenta come una polvere gialliccia insolubile in acqua e nel succo gastrico, usata un tempo nella [...] tecnica farmaceutica per avvolgere pillole che debbano sciogliersi nell’intestino ... Leggi Tutto

carbònio

Vocabolario on line

carbonio carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile [...] in molti metalli fusi. Cristallino, si rinviene in natura come diamante e come grafite; amorfo, è contenuto nei carboni fossili o si può ottenere artificialmente (per es., carbonizzando lo zucchero). I ... Leggi Tutto

fotocalcografìa

Vocabolario on line

fotocalcografia fotocalcografìa s. f. [comp. di foto-2 e calcografia]. – Incisione di matrici cave su lastre o cilindri di rame (o d’acciaio ramato), fatta fotograficamente sfruttando la proprietà della [...] gelatina bicromatata di essere insolubile nell’acqua sotto l’azione della luce. ... Leggi Tutto

cherògene

Vocabolario on line

cherogene cherògene s. m. [comp. del gr. κηρός «cera1» e -gene]. – Sostanza organica costituente principale degli scisti bituminosi, quasi completamente insolubile nei solventi organici, ma che per riscaldamento [...] può dare prodotti solubili nei solventi medesimi ... Leggi Tutto

oleandrina

Vocabolario on line

oleandrina s. f. [der. di oleandro]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle foglie, nella corteccia e nei frutti non maturi dell’oleandro; si presenta come una polvere bianca cristallina, amara, [...] insolubile in acqua, dotata di proprietà diuretiche e cardiocinetiche analoghe a quelle della digitalina. ... Leggi Tutto

insolubilità

Vocabolario on line

insolubilita insolubilità s. f. [dal lat. tardo insolubilĭtas -atis]. – 1. Condizione di ciò che è insolubile, che non si può cioè risolvere: i. di un dubbio, di un enigma. 2. In chimica, la proprietà [...] di una sostanza di non essere solubile in un dato solvente ... Leggi Tutto

insolubiliżżazióne

Vocabolario on line

insolubilizzazione insolubiliżżazióne s. f. [der. di insolubilizzare]. – In chimica, la trasformazione di una sostanza da solubile a insolubile nel solvente in cui si opera. ... Leggi Tutto

manganato

Vocabolario on line

manganato s. m. [der. di mangan(ico), col suff. -ato]. – In chimica, nome generico dei sali contenenti il manganese esavalente, che in soluzioni alcaline sono di colore verde, abbastanza stabili a freddo, [...] precipitato nero, e permanganato, di colore violetto. M. di sodio, disinfettante; m. di potassio, noto anche come camaleonte minerale (v. camaleonte, n. 3); m. di bario, sostanza insolubile in acqua, usata come pigmento verde nella pittura a fresco. ... Leggi Tutto

mercurimetrìa

Vocabolario on line

mercurimetria mercurimetrìa s. f. [comp. di mercuri(o) e -metria]. – In chimica, metodo di analisi quantitativa che consiste nel precipitare la sostanza da determinare sotto forma di sale di mercurio [...] insolubile e nello stabilire il peso di mercurio presente nel precipitato, così da risalire al quantitativo di sostanza esaminata. ... Leggi Tutto

dispèrso

Vocabolario on line

disperso dispèrso agg. e s. m. [part. pass. di disperdere o dispergere]. – 1. a. agg. Sparso qua e là, di persone o animali che vagano in disordine, di soldati in rotta e sbandati, di popolazioni prive [...] suddivisa e distribuita in un mezzo di diversa natura così da formare una dispersione; colorante d., colorante organico insolubile in acqua, mantenuto in dispersione finissima, usato per tingere diverse classi di resine (acetato di cellulosa, cloruro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
insolubile
insolubile insolùbile [agg. Comp. di in- neg. e solubile] [CHF] Di sostanza che non è suscettibile di sciogliersi in un dato solvente. ◆ [ALG] [ANM] Di questione, problema, e simili, che non si riesce a risolvere, sinon. di irresolubile.
fibrina
fibrina Sostanza proteica altamente insolubile, che si trova nel sangue coagulato, come costituente del coagulo, ma non in quello circolante. La f. appartiene alla classe delle proteine fibrose e si forma dal fibrinogeno con un processo molto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali