• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1314 risultati
Tutti i risultati [1314]
Medicina [45]
Industria [42]
Alimentazione [27]
Religioni [26]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Arti visive [13]
Informatica [13]
Cinema [12]
Tempo libero [11]
Agricoltura caccia e pesca [11]

centone

Sinonimi e Contrari (2003)

centone /tʃen'tone/ s. m. [dal lat. cento -onis "veste o coperta fatta di vari pezzi"]. - (artist., crit.) [componimento letterario, musicale o altra opera artistica, risultante dall'unione di brani diversi [...] di differenti autori] ≈ antologia, (lett.) crestomazia, (lett.) florilegio, miscellanea, pasticcio, (ant.) poliantea, pot-pourri, (lett.) spicilegio, zibaldone, [di opere musicali raccolte insieme in un disco, un CD e sim.] compilation. ... Leggi Tutto

figliata

Sinonimi e Contrari (2003)

figliata s. f. [part. pass. femm. di figliare]. - [insieme dei cuccioli nati in un parto: una f. di coniglietti] ≈ ‖ prole. ⇓ covata, cucciolata, nidiata. ... Leggi Tutto

figliolanza

Sinonimi e Contrari (2003)

figliolanza /fiʎo'lantsa/ s. f. [der. di figliolo]. - 1. [l'insieme dei figli] ≈ prole. 2. (fig.) [nascita di istituzioni, idee, ecc. che procedono l'una dall'altra] ≈ [→ FILIAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

scrutinio

Sinonimi e Contrari (2003)

scrutinio /skru'tinjo/ s. m. [dal lat. tardo scrutinium "frugamento, perquisizione"]. - 1. (amministr.) [complesso delle operazioni di computo dei voti espressi in una votazione] ≈ spoglio. 2. (educ.) [...] [al plur., l'insieme delle operazioni di valutazione di una classe] ≈ votazione. ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] di vestiario, guardaroba, indumenti, mise, toilette, (lett.) vesti, vestiario, (lett., non com.) vestimenti, vestiti. abbigliamento - nomenclatura Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; ... Leggi Tutto

abbinare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbinare v. tr. [der. dell'agg. lat. bini "a due a due", col pref. a-¹]. - [stabilire una corrispondenza o una combinazione tra due cose, anche con le prep. con, a del secondo arg.] ≈ accoppiare, appaiare, [...] associare, combinare, coniugare, mettere insieme, [spec. in riferimento a colori o capi d'abbigliamento] accostare. ‖ collegare, congiungere, unire. ↔ dividere, separare, spaiare, staccare. ... Leggi Tutto

scuderia

Sinonimi e Contrari (2003)

scuderia /skude'ria/ s. f. [der. di scudiero]. - 1. (equit.) a. [complesso di ambienti per la cura dei cavalli] ≈ ‖ stalla. b. (estens.) [l'insieme dei cavalli allevati dallo stesso proprietario] ≈ allevamento. [...] 2. (sport.) [negli sport motoristici, il complesso delle macchine da corsa di una stessa casa di produzione e la relativa organizzazione: ordini di s.] ≈ box, squadra, team. ‖ colori ... Leggi Tutto

fila

Sinonimi e Contrari (2003)

fila s. f. [da filo]. - 1. [serie di cose o persone poste su una medesima linea: una f. di scolari; poltrone di prima f.] ≈ (non com.) filiera, riga, [di piante e sim.] filare. 2. (estens.) [al plur., [...] l'insieme degli appartenenti a un partito, a un movimento organizzato: militare nelle f. di un'associazione] ≈ ranghi, schieramenti, schiere. 3. (fig.) [serie ininterrotta: una f. di disgrazie] ≈ catena, filza, infilata, sequela, sequenza, serie, ... Leggi Tutto

cerchia

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchia /'tʃerkja/ s. f. [der. di cerchio]. - 1. [spazio delimitato circolarmente: c. di mura] ≈ cerchio, (lett.) chiostra, cinta, circonferenza, giro. ⇓ recinto, recinzione. 2. (fig.) [insieme di persone [...] con le quali si hanno rapporti sociali, affettivi o di interesse: una ristretta c. d'amici; allargare la c. delle proprie relazioni] ≈ ambiente, ambito, cerchio, circolo, (fam.) cricca, entourage, giro, ... Leggi Tutto

popolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

popolare¹ [dal lat. popularis, der. di popŭlus "popolo"; il sign. 6 dell'agg., per influsso dell'ingl. popular]. - ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di [...] 1994] ≈ ‖ (non com.) biancoscudato, democristiano, scudocrociato. 3. [che si riferisce al popolo in senso sociale, come insieme delle classi meno abbienti: classi, lotte p.] ≈ operaio, proletario. ↔ borghese, capitalistico. 4. (estens.) a. [abitato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 132
Enciclopedia
insieme
Fisica Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme
insieme (insembre) Lucia Onder Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali