trapuntare v. tr. [der. di trapunto, part. pass. di trapungere]. - 1. (tess.) [cucire insieme due stoffe separate da materiali di supporto o imbottitura] ≈ impuntire, impunturare, trapungere. 2. (tess.) [...] [eseguire un ricamo] ≈ ricamare, trapungere ...
Leggi Tutto
campagna /kam'paɲa / s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus "campo"]. - 1. a. [estesa superficie di un terreno aperto, coltivato o coltivabile: c. brulla; aria di [...] ↓ momento, periodo, tempo. 2. (milit.) [ciclo di operazioni belliche: la c. di Russia] ≈ operazione. ‖ guerra. 3. (estens., fig.) [insieme di azioni volte a un determinato fine: c. pubblicitaria; c. di vendita; c. giornalistica; c. elettorale; c. di ...
Leggi Tutto
trascorso /tra'skorso/ s. m. [part. pass. di trascorrere]. - 1. [spec. al plur., effetto dello sbagliare, in senso materiale: t. di penna] ≈ errore, sbaglio, (non com.) scorso, svista, [di scrittura] lapsus [...] : trascorsi di gioventù] ≈ colpa, errore, (lett.) fallo, mancanza, passo falso, peccato, sbaglio. 3. (estens.) [al plur., insieme di esperienze e di comportamenti avuti da una persona: i suoi t. destano sospetti] ≈ passato, precedenti, storia. ...
Leggi Tutto
persecuzione /perseku'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo persecutio -onis, der. di persĕqui "inseguire"]. - 1. a. [complesso di sistematiche azioni di forza intese a opprimere e sterminare una minoranza etnica, [...] religiosa e sim.] ≈ ⇓ linciaggio, pogrom. b. (estens.) [insieme di atti ostili diretti verso una o più persone] ≈ angheria, oppressione, prevaricazione, sopraffazione, vessazione. 2. (fig., iperb.) [persona, cosa o anche evento, azione e sim. che è ...
Leggi Tutto
personale² s. m. [dal fr. personnel, uso sost. dell'agg. personnel "personale¹"], solo al sing. - [insieme delle persone che lavorano in un ufficio, un'azienda, ecc.: il p. di una banca] ≈ dipendenti, [...] impiegati, organico. ‖ maestranze, operai. [⍈ CAMERIERA, CAMERIERE ...
Leggi Tutto
scadenza /ska'dɛntsa/ s. f. [der. di scadere]. - 1. [periodo di tempo in cui avviene o deve avvenire un determinato fatto] ≈ (non com.) deadline, limite, termine. 2. [spec. al plur., somma di denaro che [...] versata entro una data prestabilita: le s. di fine mese] ≈ ‖ pagamento, versamento. 3. (estens.) [al plur., insieme delle attività da espletare entro un determinato termine: sono sopraffatto dalle s.] ≈ (burocr.) adempimenti, impegni, incombenze. ...
Leggi Tutto
jet set /'dʒɛtsɛt/, it. /dʒɛt'sɛt/ locuz. ingl. [propr. "gruppo del jet", con riferimento al mezzo di trasporto usato spesso dagli esponenti dell'alta società], usata in ital. come s. m. - (massm.) [l'insieme [...] degli esponenti delle alte classi internazionali che mantengono tra loro rapporti mondani, d'affari e sim., anche iron.] ≈ alta società, bel (o gran) mondo, high society, jet society. ‖ crème, élite, gotha ...
Leggi Tutto
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis "personale¹"]. - 1. (non com.) [l'essere tipico, caratteristico di una singola persona: p. di un comportamento] ≈ particolarità, [...] peculiarità, tipicità. 2. (giur.) [l'essere riconosciuto come soggetto di diritto: diritti della p.] ≈ persona. 3. [insieme di doti individuali e psichiche che distinguono una persona dall'altra: avere una p. forte] ≈ carattere, indole, natura, ...
Leggi Tutto
jet society /dʒɛt sə'sɒiəti/, it. /dʒɛt so'saiti/ locuz. ingl. [propr. "società del jet", con riferimento al mezzo di trasporto usato spesso dagli esponenti dell'alta società], usata in ital. come s. f. [...] - (massm.) [l'insieme degli esponenti delle alte classi internazionali che mantengono tra loro rapporti mondani, d'affari e sim., anche iron.] ≈ [→ JET SET]. ...
Leggi Tutto
scafandro s. m. [dal fr. scaphandre "cintura di salvataggio", comp. del gr. skáphē "barca" e anḗr andrós "uomo"]. - 1. (marin.) [insieme degli indumenti impermeabili di vario tipo usati dai palombari per [...] immergersi] ≈ ‖ muta, tuta (subacquea). 2. (estens., aeron.) [particolare equipaggiamento protettivo personale per il volo alle quote elevate e nello spazio] ≈ tuta ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...