parure /pa'ryr/, it. /pa'rjur/ s. f., fr. [der. di parer "parare, adornare"], in ital. invar. - [insieme di due o più oggetti (gioielli, capi di biancheria intima femminile, ecc.) aventi caratteristiche [...] comuni] ≈ completo. ‖ abbinamento, combinazione, insieme, set. ...
Leggi Tutto
involto /in'vɔlto/ s. m. [uso sost. di involto, part. pass. di involgere]. - 1. [oggetto, o insieme di oggetti, contenuto in carta, tela, ecc., che li involge: un i. misterioso] ≈ fagotto, fardello, (region.) [...] malloppo, pacco, [in carta a forma di cono] cartoccio. 2. (estens., non com.) [ciò che involge l'oggetto, o l'insieme di oggetti: togliere l'i.] ≈ [→ INVOLUCRO (1)]. ...
Leggi Tutto
patrimonio /patri'mɔnjo/ s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater -tris "padre"]. - 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p.] ≈ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, [...] 'auto è costata un p.] ≈ capitale, (fam.) cifra, (pop.) occhio nella testa, (fam.) Perù (valere un P.) 3. (estens., fig.) [insieme dei valori materiali e non materiali che appartengono, per eredità o tradizione, a una comunità o a un individuo, anche ...
Leggi Tutto
entourage /ãtu'raʒ/, it. /antu'raʒ/ s. m., fr. [der. di entourer "circondare"], in ital. invar. - 1. [insieme di persone con cui si hanno rapporti abituali] ≈ ambiente, ambito, cerchia, giro, gruppo, milieu, [...] mondo, sfera. 2. [insieme di persone che circondano un uomo importante, anche spreg.] ≈ cerchia, clientela, (spreg.) codazzo, contorno, corte, seguito. ...
Leggi Tutto
entrambi [lat. inter ambos "fra tutti e due"] (f. -e). - ■ pron. pl. [due cose o persone considerate insieme] ≈ ambedue, (lett.) ambo, tutt'e due. ■ agg. pl. [due cose o persone considerate insieme; precede [...] il sost. e vuole dopo di sé l'art.] ≈ [→ ENTRAMBI pron. pl.] ...
Leggi Tutto
pelame s. m. [der. di pelo]. - (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ mantello, manto, pelliccia, pelo, (lett.) vello. ...
Leggi Tutto
pelliccia /pe'l:itʃ:a/ (ant. pilliccia) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis "pelle"] (pl. -ce). - 1. (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ [→ PELAME]. 2. (estens.) [...] [pelle villosa d'animale trattata] ≈ pelo ...
Leggi Tutto
enumerazione /enumera'tsjone/ s. f. [dal lat. enumeratio -onis]. - 1. [atto di enumerare: una lunga e. dei nomi dei parenti] ≈ elencazione, (iron., non com.) sciorinamento. ‖ enunciazione. 2. (estens.) [...] [insieme di cose o idee numerate: e. completa, incompleta] ≈ catalogo, elenco, lista, serie. ...
Leggi Tutto
enunciato s. m. [part. pass. di enunciare]. - 1. [insieme di parole con cui si enuncia una questione, un problema, un argomento] ≈ enunciazione, formulazione. ‖ espressione, frase. 2. (filos.) [nella logica, [...] ogni proposizione di cui ha senso dire che è vera o che è falsa] ≈ asserto, asserzione ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...