programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] nel dettaglio gli argomenti da trattare in ogni disciplina (i programmi della scuola media; p. didattico;). 7. In politica, è l’insieme di principi e obiettivi su cui si fonda l’azione di un partito o un governo (formulare, enunciare il proprio p.; p ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] può essere usata anche per indicare l’utilità di un oggetto (questo cappotto mi ha reso ottimi servizi) oppure per indicare un insieme di oggetti impiegati per un unico scopo (un s. di piatti ; un s. da tavola di lino).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
segnale
1. MAPPA Un SEGNALE è un’indicazione di tipo visivo o acustico, decisa di comune accordo o in base a una convenzione, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più [...] , sentire, ricevere il s.; il capostazione fischiò per dare il s. della partenza; al s. convenuto si mossero tutti insieme); 2. MAPPA in senso concreto, è anche qualsiasi oggetto, strumento o apparecchio usato per fare segnalazioni (segnali notturni ...
Leggi Tutto
scena
1. MAPPA La SCENA è la parte del teatro dove gli attori recitano, di solito costituita da una piattaforma elevata rispetto alla platea e chiusa nelle zone posteriore e laterali dalle strutture [...] rimanendo su un lato della s.; in fondo alla s. c’era un fondale che rappresentava il mare) o anche 2. l’insieme degli elementi, come tavole o tele dipinte, quinte, fondale, che raffigurano l’ambiente in cui deve svolgersi l’azione (la s. rappresenta ...
Leggi Tutto
stampa
1. MAPPA La STAMPA è la tecnica di riprodurre scritti e disegni in un gran numero di copie, attraverso procedimenti di vario tipo (l’invenzione della s.; s. tipografica, calcografica, a rotocalco; [...] (diffusione per mezzo della s.; libertà di s.; leggi sulla s.; ufficio s.; rassegna s.) 5. e anche all’insieme dei giornalisti come categoria professionale (convocare la s.; sala s.; le opinioni della s.; conferenza s.; comunicato s.; addetto s ...
Leggi Tutto
squadra
1. La SQUADRA è uno strumento a forma di triangolo rettangolo, generalmente con un lato graduato in centimetri e millimetri, usato per trovare la misura degli angoli o per tracciare linee parallele, [...] Nel linguaggio militare, infine, la parola squadra si riferisce alla più piccola unità dell’esercito (s. artiglieri), 7. oppure all’insieme di due o più divisioni di navi da guerra o di aerei da combattimento (s. navale, aerea).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
sport
1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono [...] svolti nel rispetto di regole specifiche, e può essere praticato sia in maniera agonistica, per spirito competitivo, sia per puro divertimento (s. dilettantistici; s. olimpici). L’attività sportiva può ...
Leggi Tutto
sporco
1. MAPPA Si dice SPORCO di un oggetto che non è pulito, cioè che presenta su di sé tracce di altre sostanze (avere il viso s., le mani, le unghie sporche; vestiti sporchi di grasso; un quaderno [...] maltrattata la sua roba, non disse altro che queste parole: «perché...? perché... ?» e diede in uno scoppio di pianto.
Farsi vedere insieme a una serva brutta e sporca, non comoda a nessuno, ma davanti al Casino di Manassola e in pieno giorno, meno ...
Leggi Tutto
spettacolo
1. MAPPA Uno SPETTACOLO è qualsiasi esibizione artistica che si svolga davanti a un pubblico di spettatori, e in particolare la rappresentazione di un’opera teatrale, lirica, cinematografica [...] s.; signori, lo s. sta per iniziare). 3. Per spettacolo si intende inoltre l’insieme delle attività che riguardano il cinema, il teatro, la televisione ecc. e l’insieme delle persone che lavorano in quest’ambito (il mondo, l’industria dello s.; gente ...
Leggi Tutto
spesa
1. MAPPA Nell’uso più comune e quotidiano, la parola SPESA indica l’acquisto abituale di generi alimentari o di prodotti di uso domestico necessari a una famiglia (andare a fare la s.; uscire [...] ’è la s. per questa parure?). 5. Nel linguaggio dell’economia e della pubblica amministrazione, la spesa pubblica è l’insieme delle spese sostenute dallo stato e dagli enti pubblici (è necessario un taglio della s. pubblica). Tali spese sono distinte ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...