• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5039 risultati
Tutti i risultati [5039]
Industria [402]
Medicina [345]
Matematica [326]
Arti visive [300]
Religioni [247]
Biologia [242]
Storia [241]
Diritto [241]
Architettura e urbanistica [239]
Fisica [220]

critica

Thesaurus (2018)

critica 1. MAPPA La CRITICA è la facoltà intellettuale che ci rende capaci di esaminare e valutare gli uomini e il risultato della loro attività, per scegliere, distinguere il vero dal falso, il bello [...] , il buono dal cattivo e così via (è molto importante avere capacità di c.). 2. In un uso più concreto, è l’insieme delle indagini che hanno lo scopo di valutare gli elementi che concorrono a formare un giudizio sulle opere dell’ingegno umano (c ... Leggi Tutto

costume

Thesaurus (2018)

costume 1. MAPPA Il COSTUME è il modo in cui di solito una persona si comporta, per indole o per abitudine (è mio c. alzarmi all’alba tutte le mattine; non è mio c. mentire; persona di costumi semplici). [...] abituale di tutta la società riguardo ad alcuni aspetti della vita pubblica (fenomeni di c.; articoli di c.) o anche 4. l’insieme di usanze di un popolo in un periodo storico (i costumi dei Greci antichi; costumi civili, costumi barbari) o di una ... Leggi Tutto

disciplina

Thesaurus (2018)

disciplina 1. La parola DISCIPLINA deriva dal verbo latino discere, ‘imparare’, e in antico significava educazione, insegnamento. 2. MAPPA Nella lingua moderna la parola ha preso un significato più [...] osservare, rompere, violare la d.; scolari senza d.; d. militare). 5.  MAPPA Nel linguaggio del diritto, infine, è un insieme di norme che regolano particolari tipi di rapporti contrattuali (è una materia ancora senza d.; la d. degli affitti). Parole ... Leggi Tutto

diverso

Thesaurus (2018)

diverso 1. MAPPA Si dice DIVERSO tutto ciò che non è uguale e neppure simile, cioè che si discosta per natura, aspetto e qualità da un altro oggetto, o addirittura è un’altra cosa; diverso si distingue [...] e riguardare singoli, talora minimi, aspetti, mentre la diversità è per lo più totale o comunque molto evidente (non potremmo mai stare insieme: lui è così d. da me!; sono persone che hanno gusti diversi in fatto di cucina; mi dispiace, ma io la ... Leggi Tutto

esercito

Thesaurus (2018)

esercito 1. MAPPA Nel suo significato più ampio, l’ESERCITO è l’insieme delle forze militari di uno Stato (l’e. italiano); in senso più ristretto, il termine esercito indica le forze terrestri, distinte [...] ) e nell’aria (aeronautica). 2. La parola si usa talvolta per indicare soltanto una parte dell’esercito, che formi un insieme organizzato di truppe armate operante in una zona (e. di occupazione), 3. oppure può riferirsi genericamente a delle truppe ... Leggi Tutto

elettricità

Thesaurus (2018)

ELETTRICITÀ 1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, si chiama ELETTRICITÀ la proprietà fondamentale della materia grazie alla quale avvengono tutti i fenomeni che consistono in interazioni fra i corpi, [...] ’atmosfera e sulla superficie della Terra (l’aria era satura di e.), 3. e un’elettricità animale (o bioelettricità), cioè l’insieme dei fenomeni elettrici che si verificano all’interno di organi e tessuti animali. 4. MAPPA Nell’uso comune, il termine ... Leggi Tutto

elastico

Thesaurus (2018)

elastico 1. MAPPA Viene detto ELASTICO ciò che è dotato di elasticità, cioè di quella proprietà che i corpi hanno di subire, per effetto di alcune sollecitazioni, delle deformazioni che poi scompaiono, [...] striscia di gomma elastica, per lo più in anelli di varia circonferenza, che si usa per stringere o tenere insieme degli elementi (tenere insieme i pastelli, i libri, i fogli con un e.). 6. Si chiama elastico, infine, un tessuto che contiene fili ... Leggi Tutto

edificio

Thesaurus (2018)

edificio 1. MAPPA Si chiama EDIFICIO, in generale, qualsiasi costruzione fissa realizzata dall’uomo, per lo più in muratura e di una certa grandezza (edifici di pietra, di mattoni; una città ricca di [...] speranze è crollato; l’e. delle sue argomentazioni aveva basi debolissime); 3. viene detto edificio, infine, anche l’insieme delle ragioni addotte per confermare o smentire un’affermazione (e. della difesa; ha scalzato con prove convincenti tutto l ... Leggi Tutto

fuoco

Thesaurus (2018)

fuoco 1. MAPPA Il FUOCO è l’insieme degli effetti di calore e di luce provocati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze; questi effetti hanno la loro manifestazione concreta nella [...] finisce col bruciarsi le ali Citazione Arrostirono un quarto di vitello allo spiedo e si misero a mangiarlo tutti insieme attorno al fuoco. Parlavano dei compagni uccisi e torturati, dei fascisti giustiziati e da giustiziare, dei tedeschi che si ... Leggi Tutto

indirizzo

Thesaurus (2018)

indirizzo 1. MAPPA L’INDIRIZZO è l’insieme delle indicazioni (nome, cognome, domicilio ecc.) necessarie per trovare una persona o recapitarle una lettera (farsi dare l’i.; perdere l’i.; scrivere l’i. [...] sulla busta; i. del mittente; i. chiaro, illeggibile; datemi l’i. di un buon sarto) o l’insieme di informazioni come il nome di una via e il numero civico utili a raggiungere un luogo (impostare l’i. dell’albergo sul navigatore satellitare); la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 504
Enciclopedia
insieme
Fisica Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme
insieme (insembre) Lucia Onder Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali