• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Informatica [1]
Religioni [1]

frotta

Sinonimi e Contrari (2003)

frotta /'frɔt:a/ s. f. [dal fr. ant. flotte "gruppo numeroso"]. - [gruppo, in genere non ordinato, di persone o di animali che vanno insieme] ≈ branco, gruppo, massa, moltitudine, schiera, sciame, stuolo, [...] torma, turba. ▲ Locuz. prep.: a frotte ≈ a gruppi, a schiere, a sciami ... Leggi Tutto

decente

Sinonimi e Contrari (2003)

decente /de'tʃɛnte/ agg. [dal lat. decens -entis, part. pres. di decēre "esser conveniente"]. - 1. [conforme al senso morale e al decoro: tenere un contegno d.] ≈ decoroso, dignitoso, discreto, moderato, [...] si può sostituire con presentabile (nel senso di ben vestito, ordinato, pulito, ecc.): venne con un’amica dall’aspetto non ’abuso del turpiloquio sono scurrile e sconcio: egli doveva insieme desiderarla e insultarla in cuor suo, cercar di disonorarla ... Leggi Tutto

composto

Sinonimi e Contrari (2003)

composto /kom'posto/ [part. pass. di comporre]. - ■ agg. 1. [che risulta dall'unione di più elementi: sostanza c.] ≈ articolato, complesso, composito, misto, strutturato. ↔ semplice, unitario. 2. [disposto [...] i capelli c.] ≈ ordinato, sistemato. ↔ disordinato, scompigliato, scomposto. 3. [che denota educazione, misura, ■ s. m. [ciò che risulta dall'unione di più cose] ≈ amalgama, cocktail, combinazione, complesso, insieme, mescolanza, miscela, miscuglio. ... Leggi Tutto

pensare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pensare. Finestra di approfondimento Modi di pensare - Vi sono vari modi di esercitare l’attività del pensiero. P. è il verbo più generico e ha una molteplicità di sign., il più com. dei quali [...] , ai pro e ai contro di una decisione, o a un pensare ordinato ed equilibrato (non a caso, il sign. dell’etimo di meditare è di tale attività (questo è stato un pensiero intelligente) o l’insieme dei pensieri di una persona, di una corrente e sim. ... Leggi Tutto

confuso

Sinonimi e Contrari (2003)

confuso /kon'fuzo/ agg. [part. pass. di confondere]. - 1. [messo alla rinfusa: un insieme c. di carte] ≈ caotico, disordinato, (pop.) incasinato. ↔ ordinato. 2. a. [che manca di chiarezza, di lucidità: [...] un discorso c.] ≈ contorto, farraginoso, imbrogliato, ingarbugliato. ↔ chiaro, lineare, lucido, puntuale. b. [che non è ben definito: ricordi c.] ≈ indefinito, indistinto, nebuloso, sfocato, vago. ↔ chiaro, ... Leggi Tutto

decente. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi decente. Finestra di approfondimento Nell’accezione morale - Gli ambiti semantici degli agg. d. e indecente sono fondamentalmente due: il primo riguarda la morale, il secondo l’appropriatezza [...] si può sostituire con presentabile (nel senso di ben vestito, ordinato, pulito, ecc.): venne con un’amica dall’aspetto non ’abuso del turpiloquio sono scurrile e sconcio: egli doveva insieme desiderarla e insultarla in cuor suo, cercar di disonorarla ... Leggi Tutto

indigesto

Sinonimi e Contrari (2003)

indigesto /indi'dʒɛsto/ agg. [dal lat. indigestus, der. di digestus, part. pass. di digerĕre "distribuire; digerire", col pref. in- "in-²"]. - 1. (lett.) [di insieme di cose, che è in stato di disordine: [...] una mole i.] ≈ confuso, disordinato. ↑ caotico. ↔ ordinato. 2. a. [di cibo, che non si può digerire: la carne mi rimane i.] ≈ indigeribile, pesante. ↔ digeribile, leggero. b. (fig.) [di cosa e di persona, che non si può sopportare: un film, un uomo i ... Leggi Tutto

ordinare

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinare [dal lat. ordinare "mettere in ordine, dare assetto", der. di ordo -dĭnis "ordine"] (io órdino, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, [...] eseguire un lavoro: o. un articolo a un grossista] ≈ (non com.) commettere, commissionare, richiedere. b. [nei ristoranti, nei bar e sim., dare ordine che venga servito ciò che si vuole mangiare o bere, anche assol.: o. il primo; i signori hanno già ... Leggi Tutto

organizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

organizzazione /organidz:a'tsjone/ s. f. [der. di organizzare]. - 1. (biol.) [processo di formazione di un organismo: l'o. dell'embrione] ≈ ⇑ crescita, sviluppo. 2. a. [attività intesa a organizzare: o. [...] composizione, costituzione, ordinamento, struttura, strutturazione. c. [assol., il fatto di essere ben ordinato secondo criteri istituzione, organismo, organo, struttura. 4. [insieme delle persone che organizzano un'iniziativa: rivolgersi all ... Leggi Tutto

intruppare

Sinonimi e Contrari (2003)

intruppare [der. di truppa, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. (milit.) [mettere più soldati insieme in modo ordinato: i. le reclute] ≈ ‖ inquadrare, irreggimentare. ■ intrupparsi v. rifl. 1. (milit.) [unirsi [...] alla truppa] ≈ ‖ irreggimentarsi. 2. (estens.) [unirsi a un gruppo numeroso, con la prep. in o assol.: si intruppò (nel gruppo) con altri turisti] ≈ aggregarsi (a), imbrancarsi, infilarsi. ↔ disaggregarsi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
insieme ordinato
insieme ordinato insieme ordinato insieme in cui è definito un → ordinamento.
insieme ordinato, completezza di un
insieme ordinato, completezza di un insieme ordinato, completezza di un → completezza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali