semipiano
s. m. [comp. di semi- e piano2]. – 1. In geometria, ciascuna delle due parti in cui un piano è diviso da una sua retta (che viene detta origine dei due semipiani); in altre parole, è l’insieme [...] dei punti di un piano che giacciono da una stessa parte rispetto a una retta del piano. S. chiuso, se comprende anche l’origine, s. aperto, se non la comprende; s. opposti, due semipiani che giacciono su uno stesso piano e hanno la medesima origine; ...
Leggi Tutto
semispazio
semispàzio s. m. [comp. di semi- e spazio]. – In geometria, ciascuna delle due parti in cui lo spazio è diviso da un piano (che viene detto origine dei due semipiani); in altre parole, è l’insieme [...] dei punti che giacciono da una stessa parte rispetto ad un piano. S. chiuso, se comprende anche l’origine, s. aperto, se non la comprende; s. opposti, due semispazî che hanno la stessa origine. ...
Leggi Tutto
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di [...] palette trainate da catene; t. a rulli, insieme di rulli paralleli ravvicinati montati con cuscinetti su telaio ; t. a torre, serie di recipienti montati su due catene parallele chiuse ad anello e mosse da motore, per il trasporto di materiali sfusi ...
Leggi Tutto
stallo1
stallo1 s. m. [dal germ. *stall, da cui anche stalla]. – 1. Ampio sedile di legno, per lo più dotato di braccioli e spalliera, disposto in serie di varî elementi, spesso artisticamente pregevoli, [...] scomparti, disposti in file e facenti parte di una struttura al chiuso o all’aperto, in cui vengono tenuti animali di piccole e una sottostazione elettrica ad alta tensione, l’insieme delle apparecchiature e dei conduttori (sezionatore, interruttore ...
Leggi Tutto
audiovisivo
audioviṡivo agg. e s. m. [comp. di audio- e visivo]. – Che permette di vedere e di sentire insieme: la televisione è un’invenzione a.; mezzi a., il cinema, la radio e la televisione considerati [...] , o che più semplicem. associa un commento registrato alla proiezione di diapositive, a fini didattici, illustrativi, propagandistici, ecc.: proiettare un a.; trasmettere un a. in circuito chiuso. ◆ Avv. audiovisivaménte, con mezzi audiovisivi. ...
Leggi Tutto
cammino2
cammino2 (ant. camino) s. m. [lat. *camminus, di origine celtica]. – 1. a. Atto del camminare: essere stanco per il lungo c.; impedire a uno il c.; mettersi in c., incamminarsi; essere in c.; [...] media e il numero di urti che essa subisce da parte di altre molecole in un secondo. 4. In matematica, si dice c. un insieme di punti di un complesso topologico che si possa porre in corrispondenza univoca e continua con un segmento euclideo; c ...
Leggi Tutto
nobiliare
agg. [der. di nobile]. – Dei nobili, della nobiltà: casta n., l’insieme dei nobili in quanto ceto chiuso, distinto o contrapposto al ceto medio, alla borghesia, alla classe popolare; predicati [...] e titoli n., i titoli onorifici attribuiti ai nobili per indicarne o distinguerne il rango: quelli che ebbero vigore in Italia, in ordine decrescente di dignità, sono: principe, duca, marchese, conte, ...
Leggi Tutto
suolo
suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul [...] ’occupazione di s. pubblico. Non com., il pavimento di un ambiente chiuso: l’hanno trovata caduta al s., svenuta, in cucina. b. che vi si impiantano; più precisamente, il suolo è un insieme di materia organica, detta humus (che in media occupa il 5 ...
Leggi Tutto
bracciale
s. m. [der. di braccio, cfr. lat. brachiale «braccialetto»]. – 1. Braccialetto. 2. Antica armatura difensiva del braccio formata da due tubi troncoconici, generalmente di lamiera, imbottiti, [...] uniti insieme per mezzo della cubitiera. B. alla moderna, nome dato nel sec. 16° dagli armaioli italiani a uno speciale bracciale chiuso internamente con lamelle articolate tra il braccio e l’avambraccio. 3. Attrezzo di legno durissimo in forma di ...
Leggi Tutto
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno [...] , automobilistiche, ciclistiche, ecc., con caratteri diversi a seconda dello sport a cui è destinato, ma generalm. costituito da un circuito chiuso a forma di anello o di ellisse: p. erbosa, asfaltata; p. in cemento, p. di legno, di plastica; p. all ...
Leggi Tutto
insieme chiuso
insieme chiuso locuzione che può assumere diversi significati a seconda del contesto.
□ Per il suo significato in un insieme ordinato, si veda → chiuso.
□ Per la sua particolare accezione in un insieme in cui sia definita una...
In fisica matematica, insieme chiuso A dello spazio a cui appartengono le soluzioni di un’equazione differenziale o alle differenze finite tale che dati iniziali appartenenti ad A nel corso dell’evoluzione rimangono in A (in questo senso A è...