• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]

gatta²

Sinonimi e Contrari (2003)

gatta² s. f. [lat. tardo catta]. - 1. [femmina del gatto] ≈ [con valore affettivo] micia. ● Espressioni: erba gatta [nome dato a varie piante che attirano i gatti] ≈ erba gattaria, Ⓣ (bot.) gattaia, Ⓣ [...] , (fam.) rogna. ↔ cosa da nulla, (fam.) gioco da ragazzi, inezia. 2. (region.) [pesce marino degli sciliorinidi] ≈ gattuccio. 3. (region.) [larva di insetto lepidottero] ≈ baco da seta, (region.) bigattino, (region.) bigatto, bombice, filugello. ... Leggi Tutto

zanzara

Sinonimi e Contrari (2003)

zanzara /dzan'dzara/ s. f. [lat. tardo zinzala, voce onomatopeica]. - (zool.) [piccolo insetto, diffuso nei luoghi umidi, la cui femmina punge uomini e animali succhiandone il sangue: puntura di z.] ● [...] Espressioni: zanzara dei prati ≈ tipula; zanzara della malaria ≈ anofele ... Leggi Tutto

zero

Sinonimi e Contrari (2003)

zero /'dzɛro/ num. card. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. dell'arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto" e poi "zero"]. - ■ s. m. (pl. zeri) 1. [numero cardinale che precede ogni numero [...] ≈ niente, nulla. b. (spreg.) [persona che non vale o non conta nulla: sei uno z.] ≈ (spreg.) bruco, (spreg.) insetto, microbo, nullità, (fam.) schiappa ↔ genio, maestro, (fam.) mago, (fam.) padreterno, titano. ■ agg. invar. [che ha quantità numerica ... Leggi Tutto

zuccaiola

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccaiola /tsuk:a'jɔla/ o /dzuk:a'jɔla/ s. f. [der. di zucca]. - (zool.) [grosso insetto dannoso all'agricoltura, con zampe anteriori larghe e forti con cui scava ampie gallerie nel terreno] ≈ grillotalpa, [...] rufola ... Leggi Tutto

gorgoglione

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgoglione /gorgo'ʎone/ s. m. [lat. gurgulio, var. di curculio]. - (zool.) [insetto degli emitteri, dannoso parassita dei vegetali] ≈ afide, curculionide, Ⓖ (pop.) pidocchio (delle piante). ... Leggi Tutto

mosca

Sinonimi e Contrari (2003)

mosca /'moska/ s. f. [lat. mŭsca]. - (zool.) [insetto con corpo tozzo e apparato boccale allungato simile a una robusta proboscide] ● Espressioni (con uso fig.): fare d'una mosca un elefante [far parere [...] qualcosa maggiore del vero] ≈ esagerare, fare di un bruscolo una trave, ingigantire. ↔ minimizzare; fare venire la mosca al naso [suscitare irritazione] ≈ innervosire, irritare, spazientire. ↑ esasperare. ... Leggi Tutto

moscerino

Sinonimi e Contrari (2003)

moscerino s. m. [dim. di mosca]. - 1. [insetto di piccole dimensioni] ≈ moschino. 2. (fig.) a. [persona piccola di statura] ≈ nanerottolo, (region.) omarino, ometto, (non com.) omiciattolo, (spreg.) omuncolo, [...] (spreg.) pigmeo. ↔ colosso, gigante, omone. b. (estens.) [persona di scarsa importanza] ≈ microbo, nullità, (region.) omarino, ometto, (non com.) omiciattolo, (spreg.) omuncolo, (spreg.) poveraccio, poveretto ... Leggi Tutto

moschino

Sinonimi e Contrari (2003)

moschino s. m. [dim. di mosca]. - [insetto di piccole dimensioni] ≈ moscerino. ... Leggi Tutto

moscone

Sinonimi e Contrari (2003)

moscone /mo'skone/ s. m. [accr. di mosca]. - 1. (zool.) [insetto simile alla mosca, ma di dimensioni maggiori]. 2. (fig.) a. [chi fa la corte a una donna, spec. in modo insistente e importuno] ≈ pappagallo, [...] spasimante. ‖ cicisbeo, corteggiatore, vagheggino. b. (marin.) [piccolo battello a remi, costituito da due scafi galleggianti paralleli] ≈ pattino ... Leggi Tutto

spiaccicare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiaccicare [voce di origine onomatopeica] (io spiàccico, tu spiàccichi, ecc.), fam. - ■ v. tr. [ridurre in poltiglia una cosa molle o cedevole: s. una banana tra le dita; s. un insetto sotto il piede] [...] ≈ maciullare, sfracellare, spappolare. ■ spiaccicarsi v. intr. pron. [di cosa, rimanere schiacciato riducendosi in poltiglia: i pomodori mi sono caduti dalle mani e si sono spiaccicati a terra] ≈ maciullarsi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
stecco, insetto
stecco, insetto Nome comune di alcuni insetti Fasmoidei il cui aspetto simula quello di un ramoscello. In Italia si trova Bacillus rossii.
insètto stécco
insètto stécco Insetto dell'ordine Fasmidi che somiglia a un sottile ramoscello, con ali molto ridotte e colorazione mimetica. Si nutre spec. di foglie di rovo. In Italia sono presenti le specie Bacillus rossius e Clonopsis gallica. Simile è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali