• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Zoologia [95]
Botanica [17]
Industria [10]
Medicina [8]
Arti visive [5]
Alimentazione [5]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Storia [4]

immàgine

Vocabolario on line

immagine immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente [...] com’io rividi Lo sole (Dante). 5. In entomologia, l’ultimo stadio delle trasformazioni (metamorfosi) degli insetti, corrispondente all’adulto o insetto perfetto. In questo sign. è frequente la forma imagine (lat. scient. imago). 6. In matematica, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

pizzicata

Vocabolario on line

pizzicata s. f. [der. di pizzicare]. – 1. Pizzico, prodotto stringendo fra il pollice e l’indice una parte molle del corpo di una persona, o consistente in una puntura d’insetto; non com., quantità di [...] roba che si può prendere tra due dita: una p. di sale, di pepe, di tabacco. 2. L’atto di pizzicare, cioè di mettere in vibrazione le corde di uno strumento musicale con il polpastrello delle dita: dare ... Leggi Tutto

infestante

Vocabolario on line

infestante agg. [part. pres. di infestare]. – Che infesta, che determina infestazione: insetto infestante. In botanica, erba i. (o malerba o erbaccia), pianta di nessun valore agricolo (per es., giavone, [...] loglio cattivo, rosolaccio, vilucchio) che si diffonde nei coltivati danneggiando le piante utili, alle quali sottrae i sali nutritizî del terreno, acqua, spazio e luce; in certi casi, prende il sopravvento ... Leggi Tutto

stilopiżżato

Vocabolario on line

stilopizzato stilopiżżato agg. [tratto da stilopizzazione]. – In zoologia, di insetto parassitato che ha subìto la stilopizzazione. ... Leggi Tutto

stilopiżżazióne

Vocabolario on line

stilopizzazione stilopiżżazióne s. f. [der. del nome del genere Stylops, comp. di stylo- «stilo-» e gr. ὤψ ὠπός «occhio»]. – In zoologia, effetto provocato in varie vespe, api, ecc., dalla presenza di [...] un insetto parassita del genere Stylops dell’ordine strepsitteri, il quale provoca una alterazione degli organi genitali, soprattutto degli ovarî, inducendo il fenomeno della castrazione parassitaria. ... Leggi Tutto

gramignòlo

Vocabolario on line

gramignolo gramignòlo (o gremignòlo) s. m. [der. di gramigna]. – Insetto coleottero della famiglia cebrionidi (lat. scient. Cebrio dubius), comunissimo in Italia, nel versante tirrenico dell’Appennino: [...] le larve cilindriche, giallo-rossastre, costantemente nascoste nel terreno, si nutrono delle radici e delle basi degli steli della gramigna, dei cereali coltivati e di un gran numero di altre piante ortensi ... Leggi Tutto

cotonèlla

Vocabolario on line

cotonella cotonèlla s. f. [der. di cotone]. – 1. Nome tosc. dell’erba cotonaria. 2. Insetto parassita dell’olivo, detto anche bambagella. ... Leggi Tutto

breviròstro

Vocabolario on line

brevirostro breviròstro agg. [comp. di brevi- e rostro]. – In zoologia, di uccello con becco corto, o anche di insetto con apparato boccale di tipo pungente-succhiatore corto (ditteri, emitteri). ... Leggi Tutto

notodontidi

Vocabolario on line

notodontidi notodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Notodontidae, comp. del gr. νῶτον «dorso» e ὀδούς ὀδόντος «dente» (v. -odonte), con riferimento al fatto che il bordo posteriore dell’ala di queste farfalle [...] di lato, appare come un dente dorsale sporgente a circa metà del corpo]. – In zoologia, grande famiglia cosmopolita di insetti lepidotteri che comprende circa 2.600 specie di farfalle di media grandezza, d’aspetto robusto, con antenne bipennate o ... Leggi Tutto

mietitrice

Vocabolario on line

mietitrice s. f. [femm. di mietitore]. – 1. Donna addetta alla mietitura: donne indistinte e sfiorite nascoste sotto grandi cappelli da mietitrice (C. Alvaro). 2. Macchina agricola per la mietitura meccanica [...] , ortaggi, vite, trifoglio e tabacco, risultando spesso dannose ai raccolti. b. In funzione appositiva, formica m., insetto imenottero della famiglia formicidi (Aphaenogaster barbara) dannoso alle coltivazioni di grano, avena, orzo. 4. In usi fig ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Enciclopedia
stecco, insetto
stecco, insetto Nome comune di alcuni insetti Fasmoidei il cui aspetto simula quello di un ramoscello. In Italia si trova Bacillus rossii.
insètto stécco
insètto stécco Insetto dell'ordine Fasmidi che somiglia a un sottile ramoscello, con ali molto ridotte e colorazione mimetica. Si nutre spec. di foglie di rovo. In Italia sono presenti le specie Bacillus rossius e Clonopsis gallica. Simile è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali