• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Zoologia [95]
Botanica [17]
Industria [10]
Medicina [8]
Arti visive [5]
Alimentazione [5]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Storia [4]

moscardina¹

Vocabolario on line

moscardina1 moscardina1 s. f. [da moscardino nel sign. 1 (cfr. moscardina2)]. – In zoologia, insetto cerambicide (Aromia moschata), provvisto di ghiandole odorifere che emanano odore di muschio. ... Leggi Tutto

moscóne

Vocabolario on line

moscone moscóne s. m. [accr. di mosca]. – 1. Nome com. di varie specie di ditteri aventi dimensioni maggiori di quelle della mosca comune, e in partic. di alcune specie della famiglia calliforidi: la [...] di mosconi; Erano ignudi e stimolati molto Da mosconi e da vespe ch’eran ivi (Dante). Moscon d’oro, altro nome dell’insetto cetonia (lat. scient. Cetonia aurata). 2. Usi fig.: a. Chi fa la corte a una donna, spec. in modo insistente e importuno ... Leggi Tutto

pemfredonini

Vocabolario on line

pemfredonini (o penfredonini) s. m. pl. [lat. scient. Pemphredoninae, dal nome del genere Pemphredon, che è dal gr. πεμϕρηδών, insetto simile alla vespa]. – Sottofamiglia di insetti imenotteri sfecidi, [...] comprendente varie specie che scavano i nidi nel legno, steli e canne (o anche nel terreno), predatori solitamente di emitteri ... Leggi Tutto

beccata

Vocabolario on line

beccata s. f. [der. di becco1]. – 1. a. Colpo dato col becco: guarda che beccate si danno i due galletti!; con una b. il pappagallo mi fece sanguinare il dito. b. estens. Puntura d’insetto. c. fig. Punzecchiatura, [...] frase allusiva e pungente: si divertiva a darmi qualche b. ogni tanto. d. Nel gergo teatrale (e per estens. in altre forme di spettacolo), disapprovazione variamente espressa dal pubblico verso un attore. ... Leggi Tutto

zuccaiòla

Vocabolario on line

zuccaiola zuccaiòla s. f. [der. di zucca in senso proprio]. – Altro nome dell’insetto grillotalpa. ... Leggi Tutto

beccatura

Vocabolario on line

beccatura s. f. [der. di beccare]. – 1. a. L’atto del beccare; anche il segno lasciato sulla pelle da una beccata d’uccello. b. Puntura d’insetto. 2. fig. Allusione o critica pungente: le b. dei critici, [...] dei giornalisti ... Leggi Tutto

ukulèle

Vocabolario on line

ukulele ukulèle s. f. o m. [voce di origine hawaiana che significa propr. «insetto saltellante, pulce», forse suggerita dai rapidi movimenti delle mani del suonatore], invar. – Strumento musicale tradizionale [...] delle isole Hawaii, diffuso sia come solista sia nei complessi di più strumenti: è una specie di chitarra con manico piuttosto lungo, con quattro corde di acciaio di accordatura varia, pizzicate con un ... Leggi Tutto

pseudocopulazióne

Vocabolario on line

pseudocopulazione pseudocopulazióne s. f. [comp. di pseudo- e copulazione]. – In etologia: 1. Nell’ambito zoologico, simulazione dell’atto sessuale, senza penetrazione e fecondazione, tipica di molti [...] molti primati). 2. In ambito botanico, con lo stesso termine si indica anche un comportamento osservato in alcuni insetti impollinatori, attratti da fiori che presentano caratteri sessuali tipici di individui dell’altro sesso (sostanze odorose, forma ... Leggi Tutto

mìcrobo

Vocabolario on line

microbo mìcrobo s. m. [der. di microbi, pl. di microbio]. – Altra forma con cui è stato adattato in ital. il fr. microbe, molto più diffusa, nell’uso corrente, della forma etimologica microbio; alla [...] microbi anziché microbî o microbii. In senso fig., è parola di spregio o d’insulto rivolta a persona ritenuta meschina, o abietta (cfr. insetto, verme): sei un m.; non è che un vile m., e sim. Talvolta, scherz., bambino, o persona di piccola statura. ... Leggi Tutto

żeużèra

Vocabolario on line

zeuzera żeużèra s. f. [lat. scient. Zeuzera]. – Insetto lepidottero della famiglia cossidi (Zeuzera pyrina), detto anche tarlo degli alberi da frutto, per le larve, gialle, che vivono scavando gallerie [...] lunghe e larghe nel legno di varie piante, soprattutto meli, peri e latifoglie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
stecco, insetto
stecco, insetto Nome comune di alcuni insetti Fasmoidei il cui aspetto simula quello di un ramoscello. In Italia si trova Bacillus rossii.
insètto stécco
insètto stécco Insetto dell'ordine Fasmidi che somiglia a un sottile ramoscello, con ali molto ridotte e colorazione mimetica. Si nutre spec. di foglie di rovo. In Italia sono presenti le specie Bacillus rossius e Clonopsis gallica. Simile è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali