• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Chimica [24]
Lingua [8]
Medicina [5]
Biologia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Botanica [2]
Geologia [2]
Anatomia [2]
Alimentazione [1]

inoṡite

Vocabolario on line

inosite inoṡite s. f. [der. del gr. ἴς ἰνός «fibra»; v. ino-]. – In chimica organica, ossiderivato del cicloesano, sinon. di inositolo. ... Leggi Tutto

inòtropo

Vocabolario on line

inotropo inòtropo agg. [comp. di ino- e -tropo]. – In fisiologia, che è in rapporto con l’energia contrattile del cuore: attività, funzione o capacità i., l’energia contrattile del miocardio, cioè la [...] validità della sua risposta agli stimoli, in grado di provocare una contrazione (sistole); effetto i., quello prodotto da varî stimoli (per es., alcuni farmaci) sulla validità della sistole, aumentandola ... Leggi Tutto

consonante

Vocabolario on line

consonante s. f. [dal lat. consŏnans -antis (littĕra), part. pres. di consonare «consonare»]. – Ciascuno dei fonemi di una lingua che vengono pronunciati con il canale vocale chiuso (c. occlusive o momentanee) [...] si dànno due casi: o tutt’e due conservano il loro pieno valore (per es. u e i nell’ital. suino ‹su-ìno›), o una delle due assume l’ufficio di consonante, (dicendosi allora propriam. semiconsonante o semivocale), dando origine a un dittongo, che può ... Leggi Tutto

fotino

Vocabolario on line

fotino s. m. [der. di fot(one), con sostituzione del suff. -ino a -one]. – In fisica delle particelle elementari, ipotetica particella che rappresenta il partner supersimmetrico (v. supersimmetria) del [...] fotone ... Leggi Tutto

-ellino

Vocabolario on line

-ellino [der. di -ello, col suff. -ino]. – Suffisso alterativo diminutivo: fiorellino, storiellina. ... Leggi Tutto

palatofaringèo

Vocabolario on line

palatofaringeo palatofaringèo (o palatofarìngeo) agg. [comp. di palat(ino)1 e faringeo]. – In anatomia, sinon. di faringostafilino. ... Leggi Tutto

palatoglòsso

Vocabolario on line

palatoglosso palatoglòsso agg. [comp. di palat(ino)1 e gr. γλῶσσα «lingua»]. – In anatomia, lo stesso che glossopalatino: muscolo p., piccolo muscolo compreso nel pilastro anteriore dell’arco anteriore [...] del velo mobile del palato, la cui contrazione innalza e porta all’indietro la lingua e restringe l’istmo delle fauci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

palatostafilino

Vocabolario on line

palatostafilino agg. [comp. di palat(ino)1 e stafilino]. – In anatomia, muscolo p., piccolo fascio muscolare presente sulla faccia posteriore del velo mobile del palato, su ciascun lato della linea mediana, [...] la cui contrazione determina innalzamento e retroversione dell’ugola e raccorciamento del velo palatino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vezzeggiativo

Vocabolario on line

vezzeggiativo agg. e s. m. [der. di vezzeggiare]. – Che tende a vezzeggiare, fatto o detto per vezzeggiare; atti v.; nomi, soprannomi v.; espressioni vezzeggiative. In partic., e più comunem., si chiamano [...] di verbi, che connotano affettivamente la parola originaria; sono formati con gli stessi suffissi dei diminutivi, soprattutto -ino, -étto, -ùccio, come fratellino, carino, nasetto, boccuccia e sim. Per i nomi proprî, il vezzeggiativo (detto anche ... Leggi Tutto

spazzino

Vocabolario on line

spazzino s. m. (f. -a) [der. di spazzare, con la terminazione -ino dei nomi di mestiere]. – Chi è addetto alla spazzatura delle strade, come dipendente dell’amministrazione comunale (è stato ed è tuttora, [...] nell’uso com., sinon. di netturbino e dell’attuale denominazione ufficiale operatore ecologico). Più raram., soprattutto nel passato, lo stesso che spazzaturaio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Ino
(gr. ᾽Ινώ) Mitica figlia di Cadmo e di Armonia e moglie del re tebano Atamante; perseguitò i figli che questi aveva avuto da Nefele: Elle e Frisso. Per vendetta di Era, adirata per l’ospitalità concessa al fanciullo Dioniso, figlio di Zeus...
W-ino
W-ino W-ino (o w-ino) 〈dabliù-ino o anche uìno〉 [FSN] In una teoria supersimmetrica, il partner fermionico dei bosoni W±: v. supersimmetria: VI 55 c.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali