• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

standard

Sinonimi e Contrari (2003)

standard /'standard/ [dall'ingl. standard, fr. ant. estendart "stendardo"]. - ■ s. m. 1. a. [situazione assunta come normale alla quale ci si deve uniformare: fissare uno s.; attenersi agli s.] ≈ canone, [...] abituale: comportamento s.] ≈ comune, consueto, convenzionale, ordinario, tipico. ↔ anomalo, anormale, atipico, inconsueto, insolito, irregolare. 2. (ling.) [di comportamento linguistico riconosciuto come usuale: inglese s.] ≈ ‖ comune, corrente. ... Leggi Tutto

imperare

Sinonimi e Contrari (2003)

imperare v. tr. [dal lat. imperare, propr. "fare dei preparativi, prendere disposizioni, perché una cosa si faccia"] (io impèro, ecc.). - 1. (non com.) [detenere il potere su qualcosa o qualcuno: la flotta [...] inglese imperò a lungo sui mari] ≈ dominare, predominare, regnare, (lett.) signoreggiare. 2. (estens.) [di moda e sim., essere molto diffuso: in televisione impera il cattivo gusto] ≈ dilagare, dominare, impazzare, (scherz.) imperversare, predominare ... Leggi Tutto

sten

Sinonimi e Contrari (2003)

sten /stɛn/ (o Sten) s. ingl. [propr. sigla composta dalle iniziali dei cognomi dei due progettisti, Shepherd e Turpin, e dalle prime due lettere del nome dell'arsenale britannico di Enfield, presso Londra], [...] usato in ital. al masch. - (arm.) [nome di un'arma da fuoco inglese, dalla canna corta, molto semplice ed economica] ≈ (fucile) mitragliatore, mitra. ‖ mitraglia, mitragliatrice. ... Leggi Tutto

impossessarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

impossessarsi v. intr. pron. [der. di possesso, col pref. in-¹] (io m'impossèsso, ecc.). - 1. [prendere possesso, per lo più con la forza e sim., con la prep. di: i. di segreti militari] ≈ appropriarsi, [...] impadronirsi. ‖ rubare (ø), sottrarre (ø). ⇑ prendere (ø). ↔ abbandonare (ø), cedere (ø). 2. (fig.) [acquisire piena conoscenza di un mestiere, una lingua e sim.: i. dell'inglese] ≈ apprendere, impadronirsi, imparare, padroneggiare. ... Leggi Tutto

impratichire

Sinonimi e Contrari (2003)

impratichire [der. di pratico, col pref. in-¹] (io impratichisco, tu impratichisci, ecc.). - ■ v. tr. [fare acquistare pratica mediante l'esercizio, con la prep. in del secondo arg.: i. qualcuno in una [...] ] ≈ addestrare, esercitare, familiarizzare, (lett.) scozzonare. ■ impratichirsi v. rifl. [diventare pratico, anche con la prep. di: mi sto impratichendo dell'inglese] ≈ familiarizzarsi (con), prendere confidenza (con). ↑ impadronirsi, impossessarsi. ... Leggi Tutto

avviamento

Sinonimi e Contrari (2003)

avviamento /av:ja'mento/ s. m. [der. di avviare]. - 1. a. [l'avviare, il dare inizio a qualcosa: a. di un corso di inglese] ≈ (non com.) avviatura, avvio, (non com.) cominciamento, esordio, inizio, partenza, [...] principio. ↔ chiusura, conclusione, fine, termine. b. [l'indirizzare qualcuno verso una professione o un mestiere, con la prep. a o assol.: frequentare un corso di a. (al lavoro)] ≈ avvio, indirizzamento, ... Leggi Tutto

baronetto

Sinonimi e Contrari (2003)

baronetto /baro'net:o/ s. m. [dall'ingl. baronet, dim. di baron "barone"]. - (arald.) [titolo ereditario nobiliare inglese, di grado intermedio tra il barone e il cavaliere] ≈ ‖ lord. ⇑ feudatario, nobile, [...] patrizio, signore ... Leggi Tutto

studiare

Sinonimi e Contrari (2003)

studiare [der. di studio]. - ■ v. tr. 1. (educ.) a. [applicarsi all'apprendimento e all'approfondimento di qualcosa: s. l'inglese] ≈ apprendere, imparare. ↓ (fam.) studiacchiare. ↔ dimenticare, disimparare, [...] scordare. b. [seguire studi regolari presso un istituto, un'università e sim., con la prep. a: s. al liceo] ≈ (fam.) fare (ø), frequentare (ø). c. [assol., passare del tempo a cercare di apprendere: s. ... Leggi Tutto

basico

Sinonimi e Contrari (2003)

basico /'baziko/ agg. [der. di base; nel sign. 2 sul modello dell'ingl. basic] (pl. m. -ci). - 1. (chim.) [di sostanza che ha le proprietà di una base: reazione b.; terreno b.] ≈ alcalino. ↔ acido. 2. [...] (ling.) [detto di sistemi linguistici semplificati: l'inglese b.] ≈ basilare, di base, essenziale, fondamentale. ... Leggi Tutto

rimmel

Sinonimi e Contrari (2003)

rimmel /'rim:el/ s. m. [dal nome della ditta inglese di cosmetici Rimmel e dell'omonimo profumiere del sec. 19°]. - [cosmetico liquido o in pasta usato per colorare e dare rilievo alle ciglia mediante [...] applicazione con apposito spazzolino] ≈ mascara ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
inglese
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali