Dreamers
(dreamers) s. m. (nella forma del pl. inglese) Nel linguaggio politico e giornalistico, gli immigrati giunti da fanciulli negli Stati Uniti d’America con la speranza di essere regolarizzati. [...] ◆ Degli oltre 11 milioni di irregolari negli Usa, oltre la metà proviene dal vicino Messico. Secondo il New York Times, potrebbero usufruire della nuova normativa fino a quattro milioni di persone prive ...
Leggi Tutto
fulldome
(full dome) s. m. inv. Sistema per proiezioni a 360 gradi di video e animazioni su superfici semisferiche che circondano gli spettatori. ◆ Ancora, nella categoria "Musei misti on line" troviamo [...] il Museo della lava e dei vulcani (MuLa il suo acronimo) di Viagrande, Catania, accessibile anche in inglese, un centro scientifico di primo livello sull' educazione al vulcanesimo e all' astronomia, che offre straordinari percorsi scientifici ...
Leggi Tutto
effetto Streisand
(Effetto Streisand) loc. s.le m. Diffusione vasta e incontrollabile di un'informazione, in particolare nella Rete, come effetto del tentativo da parte di qualcuno di nasconderla. ◆ [...] stato rimesso in rete da un volontario svizzero, quindi al riparo dalle folgori della polizia francese, è stato tradotto in inglese e in tedesco e risulta uno dei più consultati degli ultimi giorni. (Alberto Mattioli, Stampa.it, 9 aprile 2013, Esteri ...
Leggi Tutto
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo [...] nome è stato promosso nell’uso dalla serie televisiva Friendzone prodotta e trasmessa dall’emittente MTV negli anni tra il 2011 e il 2014, ma è attestato in inglese sin dal 1994, in una battuta di dialogo all’interno della serie televisiva Friends. ...
Leggi Tutto
flaggare
v. tr. Nel linguaggio degli informatici e dei frequentatori della Rete, contrassegnare con un flag, ovverosia con un segno di spunta; per estensione, segnalare tramite flag. ♦ Se proprio non [...] se ne può fare a meno, probabilmente la grafia più appropriata è flaggare, che agevola il riconoscimento dell'originale inglese. Non so in che contesto s'intenda impiegare la parola, ma è giusto ricordare che la lingua italiana mette a disposizione ...
Leggi Tutto
faragista
agg e s. m. e f. Che, chi sostiene le idee politiche di Nigel Paul Farage, uomo politico inglese, caratterizzate da posizioni nazionaliste e xenofobe. ◆ [tit.] Il dilemma dei Cinque Stelle: [...] verdi o "faragisti"? (Famiglia Cristiana.it, 1° giugno 2014, Blogpost) • Sta nascendo la Sezione Italiana dell'Internazionale Faragista, un tempo conosciuta come M5S, i rivoluzionari da pub. Ukipy Strasbourg. ...
Leggi Tutto
eurofilo
s. m. e agg. Chi, che condivide le scelte politiche ed economiche dell’Unione Europea e, più in generale, il processo di unificazione degli Stati nazionali europei. ◆ Quella che invece si [...] immarcescibile San Pietroburgo. (Enzo Bettiza, Panorama.it, 14 novembre 2003) • In realtà a Nick Clegg, il più eurofilo leader inglese, hanno dato la sveglia i senatori del partito, dal ministro per le attività produttive Vince Cable all’ex numero ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato [...] 2011, Emilia Romagna).
Espressione ingl. composta dai s. guerrilla, di origine spagn., e gardening ‘giardinaggio’. Per l’inglese, il dizionario online Word Spy.com reperisce una prima attestazione scritta di guerrilla gardening nel 1977. Primo ...
Leggi Tutto
incitamento all'odio
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione [...] di Rochester, negli Stati Uniti. La squadra si è soffermata in particolare su Twitter, analizzando circa 250mila tweet in inglese pubblicati tra il 23 settembre e il 18 ottobre 2016, una settimana dopo le elezioni presidenziali negli Stati Uniti: ciò ...
Leggi Tutto
mommy-porn
(mommy porn), s. m. inv. Sottogenere di letteratura erotica, inizialmente molto popolare in particolare tra le donne sposate sopra i 30 anni, imperniato su fantasie e pratiche sessuali sadomasochistiche [...] questo il segreto del successo – 10 milioni di copie vendute in tre mesi – di Cinquanta sfumature di grigio, romanzo erotico dell’inglese Erika Leonard, in arte E.L. James. Il 26 giugno esce in Italia, edito da Mondadori, Cinquanta sfumature di nero ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...