anglico
ànġlico agg. [dal lat. mediev. Anglicus] (pl. m. -ci). – Appartenente o relativo alla popolazione degli Angli (v. anglo, n. 1). Per estens., letter., inglese: A questi arnesi il cannocchiale [...] aggiugni E la guernita d’oro anglica lente (Parini); L’angliche navi (Foscolo) ...
Leggi Tutto
anglista
anġlista s. m. e f. [der. di anglo; cfr. ingl. anglist] (pl. m. -i). – Studioso della lingua, della letteratura e della civiltà inglese e nordamericana. ...
Leggi Tutto
storpiare
v. tr. [etimo incerto: forse lat. stŭprare «profanare, contaminare», da cui l’ital. stuprare; v. anche stroppiare] (io stòrpio, ecc.). – 1. ant. Impedire, disturbare: andai per parlare con [...] , in modo non corretto o inesatto; deformare: s. le parole, articolarle, pronunciarle male; s. la pronuncia di un termine inglese; parlava come un predicatore, serio, impettito, quasi sapesse il latino sapendo s. le litanie (Capuana); s. una poesia ...
Leggi Tutto
anglistica
anġlìstica s. f. [der. di anglo, anglista]. – Lo studio della lingua e della letteratura, e in senso più ampio anche della storia e della civiltà, della cultura e delle tradizioni dei popoli [...] di lingua inglese. ...
Leggi Tutto
cerasella
ceraṡèlla s. f. [der. di cerasa]. – Liquore dolce fatto con ciliegie o con amarene; noto anche col nome inglese cherry brandy. ...
Leggi Tutto
anglo-
[dal lat. Anglus]. – Primo elemento di parole composte, con riferimento all’Inghilterra antica o moderna o alla lingua inglese (per es., anglo-normanno, anglosassone, angloamericano; anglofilia, [...] anglomania, ecc.), e in qualche caso alla Chiesa anglicana (come in anglocalvinismo e anglocattolicesimo) ...
Leggi Tutto
anglo
s. m. [dal lat. Anglus, usato in età classica soltanto al plur., Angli o Anglii]. – 1. Appartenente alla popolazione degli antichi Angli, stanziati originariamente nella regione della Germania [...] corrispondente all’odierno Schleswig e passati poi (nel 449 d. C.) in Britannia. 2. Nell’uso letter., inglese, abitante dell’Inghilterra: Onde all’Anglo che tanta ala vi stese Sgombrò primo le vie del firmamento (Foscolo, con allusione a I. Newton). ...
Leggi Tutto
water-closet
〈u̯òotë klò∫it〉 locuz. ingl. [comp. di water «acqua» e closet «stanzino»] (pl. water-closets 〈... klò∫its〉), usata in ital. come s. m. – Negli impianti igienici, vaso con sciacquone, gabinetto [...] all’inglese (indicato, in luoghi pubblici, con la scritta W.C.). In Italia è frequente la forma accorciata water, pronunciata all’italiana 〈vàter〉. ...
Leggi Tutto
anglofono
anglòfono agg. e s. m. (f. -a) [comp. di anglo- e -fono]. – Che (o chi) parla abitualmente l’inglese come lingua di comunicazione: le popolazioni anglofone. ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...