blairismo
s. m. La strategia politica di Tony Blair, premier britannico dal 1997 al 2007. ◆ [Daniele] Lugli parla di «terza Via», un’espressione cara a Pietro Ingrao prima che se ne impossessasse, per [...] due volte in polemica con il blairismo dominante, i conservatori proverebbero dunque a riprendersi la guida della capitale inglese, affidandosi a un grande campione dello sport più amato dai sudditi del Regno Unito. (Marcello Sorgi, Stampa, 9 ...
Leggi Tutto
torismo
(o torysmo) s. m. [dall’ingl. torysm (da cui anche il fr. torysme), der. di tory (v.)]. – Nel linguaggio politico, conservatorismo, tendenza o corrente conservatrice, soprattutto con riferimento [...] alla situazione politica inglese. ...
Leggi Tutto
miler
‹màilë› s. ingl. [«specialista del miglio (mile)»] (pl. milers ‹màilë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nell’ippica, cavallo particolarmente dotato per correre nelle gare sulla distanza del miglio [...] inglese (1600 m). 2. In atletica leggera, podista specializzato nella distanza di un miglio (con questo sign., però, il termine è meno frequente in Italia). ...
Leggi Tutto
Singspiel
〈Sìṅšpiil〉 s. neutro ted. [comp. di Singen «canto» e Spiel «recitazione»], usato in ital. al masch. – Spettacolo teatrale di carattere leggero, favolistico o popolaresco, sorto e affermatosi [...] ’alternanza di parti recitate e parti cantate con accompagnamento orchestrale (affine in ciò alla francese opéra comique, all’inglese ballad opera, alla spagnola zarzuela), per il quale compose importanti capolavori, tra gli altri, W. A. Mozart (Die ...
Leggi Tutto
fooding
s. m. inv. Tendenza del gusto e del benessere che consiglia di mangiare cibi genuini e appetitosi in ambienti confortevoli e con accompagnamento di musica d’atmosfera, in contrapposizione alla [...] cultura del fast food. ◆ Le estetiche insalate zen e i minuscoli sformati di verdure rispondono perfettamente al concetto di «fooding» (dall’inglese, mix di food e feeling, più o meno «l’arte di nutrirsi con sentimento») che tanto piace ai bobo. (C. ...
Leggi Tutto
sabatino
agg. [der. di sabato], non com. – Di sabato, del sabato, che ha luogo il sabato: cena s. o, ellitticamente, come s. f., sabatina (v.); corsi di inglese sabatini e domenicali. In partic.: legge [...] s., quella emanata nel 1802 dal re d’Etruria Ludovico I allo scopo di rafforzare i privilegi del clero toscano, così detta perché emanata il sabato santo; privilegio s., quello che, secondo una pia tradizione, ...
Leggi Tutto
sabato
sàbato (ant. o region. sàbbato) s. m. [lat. sabbătum, dal gr. σάββατον, e questo dall’ebr. shabbāt «(giorno di) riposo»]. – Sesto giorno della settimana, l’ultimo lavorativo per alcune categorie [...] va in onda ogni s., o tutti i sabati. In partic.: s. grasso, l’ultimo sabato di carnevale; s. inglese, la vacanza del pomeriggio del sabato, riconosciuta inizialmente in Inghilterra, soprattutto alle categorie impiegatizie, e quindi adottata anche in ...
Leggi Tutto
centweight
〈sèntueit〉 s. ingl. [comp. di cent (dal lat. centum) «cento» e weight «peso»] (pl. centweights 〈sèntueits〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura di massa e di peso nel sistema inglese [...] avoirdupois, pari a 100 libbre e quindi equivalente al cental ...
Leggi Tutto
bristol
brìstol s. m. [dal nome della città inglese di Bristol]. – Tipo di cartoncino a superficie semilucida e levigata, fabbricato incollando meccanicamente più fogli di carta. ...
Leggi Tutto
grape-fruit
‹ġrèip frùut› s. ingl. (propr. «frutto a grappoli»; pl. grape-fruits ‹... frùuts›), usato in ital. al masch. – Nome inglese, ma largamente noto, di un agrume (Citrus paradisi), forse derivato [...] dal pompelmo, dal quale si distingue per i frutti disposti a grappolo (donde il nome) e molto più piccoli, polpa succosa, con profumo di arancio, leggermente acidula e amara; è coltivato in molte razze ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...