biancorossoverde
(bianco-rosso-verde), agg. Della bandiera italiana e dei suoi colori, italiano; della bandiera del Paese Basco. ◆ I militanti di Haika, con le tradizionali bandiere basche bianco-rosso-verdi [...] e cartelli in basco e in inglese, si sono dispersi in gruppetti e hanno seminato il panico nella capitale della terra basca francese, Bayonne. (Manifesto, 14 ottobre 2000, p. 6, Politica) • Chiamata «Frecce sul mare» e contrassegnata da un ...
Leggi Tutto
veicolare1
veicolare1 agg. [der. di veicolo]. – 1. Di veicoli: il traffico, la circolazione v.; le correnti v. dirette all’interno della città; per veicoli: semafori v. (contrapp. ai semafori pedonali). [...] patogeni; lingue v., le lingue usate per la comunicazione, e soprattutto per l’insegnamento e per attività tecniche e scientifiche, tra persone di lingua materna diversa: la lingua v. per l’aeronautica, o per l’elettronica, è per lo più l’inglese. ...
Leggi Tutto
binettismo
s. m. Orientamento politico di Paola Binetti, esponente politica del centrosinistra. ◆ Scomparsa dall’agenda politica e dalle teopiazze per sfinimento e binettismo, la coppia gay sta trionfando [...] anche film. Intraducibile, per pudicizia, il titolo molto espressivo, che non viene però occultato ma solo lasciato in inglese. Lo capiscono tutti. (Natalia Aspesi, Repubblica, 18 gennaio 2008, p. 31, R2).
Derivato dal nome proprio (Paola) Binetti ...
Leggi Tutto
velarizzazione
velariżżazióne s. f. [der. di velarizzare]. – In fonetica, il fatto di velarizzare e di velarizzarsi: v. di una consonante, di una vocale; il fenomeno della v. della «l» in inglese. ...
Leggi Tutto
stone
〈stóun〉 s. ingl. (propr. «pietra»; pl. stones 〈stóun∫〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura inglese di massa e peso del sistema avoirdupois; è pari a 14 pounds ed equivalente quindi a circa [...] 6,35 kg ...
Leggi Tutto
mil
‹mil› s. ingl. [tratto dal lat. mil(lesĭmum) «un millesimo»] (pl. mils ‹mil∫›), usato in ital. come s. m. – Unità di lunghezza del sistema inglese, pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25,4 micrometri [...] (μm); ne derivano due unità di area, ambedue molto usate nella tecnica: il mil circolare (ingl. circular mil), l’area di un cerchio di diametro 1 mil ed equivalente a 507 micrometri quadrati (μm2), e il ...
Leggi Tutto
milady
‹milèidi› s. ingl. [alteraz. dell’ingl. my lady, propr. «mia signora»], usato in ital. al femm. (pl. miladies ‹milèidi∫›). – Nel sec. 19°, titolo che era in uso, soprattutto in Francia, e per [...] lo più davanti al nome o al cognome, di signora inglese nobile (cfr. milord). ...
Leggi Tutto
job
〈ǧòb〉 s. ingl. [di etimo incerto] (pl. jobs 〈ǧòb∫〉), usato in ital. al masch. – Termine che in inglese ha varie accezioni, di cui sono soprattutto note in Italia e nell’uso internazionale quelle [...] di lavoro come attività remunerata, come impiego, e di compito o funzione particolare da svolgere; in alcune espressioni tecniche del linguaggio economico (per es., job analysis), anche produzione, lavoro ...
Leggi Tutto
blairismo
s. m. La strategia politica di Tony Blair, premier britannico dal 1997 al 2007. ◆ [Daniele] Lugli parla di «terza Via», un’espressione cara a Pietro Ingrao prima che se ne impossessasse, per [...] due volte in polemica con il blairismo dominante, i conservatori proverebbero dunque a riprendersi la guida della capitale inglese, affidandosi a un grande campione dello sport più amato dai sudditi del Regno Unito. (Marcello Sorgi, Stampa, 9 ...
Leggi Tutto
torismo
(o torysmo) s. m. [dall’ingl. torysm (da cui anche il fr. torysme), der. di tory (v.)]. – Nel linguaggio politico, conservatorismo, tendenza o corrente conservatrice, soprattutto con riferimento [...] alla situazione politica inglese. ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...