• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
862 risultati
Tutti i risultati [862]
Lingua [61]
Industria [50]
Storia [36]
Arti visive [34]
Medicina [31]
Fisica [28]
Diritto [27]
Religioni [26]
Chimica [26]
Architettura e urbanistica [26]

lord

Vocabolario on line

lord ‹lòod› s. m., ingl. [propr. «signore», dall’ingl. ant. hlāford «custode del pane»] (pl. lords ‹lòod∫›; in ital. per lo più adattato nella pronuncia in lòrd, col pl. invar. o, in passato, raram. [...] ricopre alcune cariche pubbliche. In Italia, il termine è spesso usato per indicare genericam. un alto esponente dell’aristocrazia inglese, e, con uso fig. o in similitudini, con riguardo soprattutto all’aspetto e al contegno, persona ricca, elegante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

anti-hooligan

Neologismi (2008)

anti-hooligan (anti-hooligans, anti hooligan), agg. Che previene e contrasta il teppismo degli hooligan. ◆ Quelli del Millwall ne hanno fatto un vanto: «Non piacciamo a nessuno, meglio così». Un quartiere [...] degradato del sudest londinese, una squadra che ha chiuso al decimo posto in First Division (la seconda serie inglese), che in 119 anni di storia non ha mai vinto nulla e che per giunta ha i tifosi più violenti del regno. Ancora oggi, nonostante ... Leggi Tutto

trench

Vocabolario on line

trench 〈trènč〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Forma abbreviata della locuz. trench-coat 〈trènč kóut〉 (propr. «soprabito da trincea», perché indossato, in origine, dagli ufficiali dell’esercito [...] inglese nella prima guerra mondiale), usata in ital. per indicare un tipo di soprabito impermeabile con cintura, di colore chiaro, poi estesa, con sign. più generico, anche ad altri tipi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

speditézza

Vocabolario on line

speditezza speditézza s. f. [der. di spedito]. – L’essere spedito, qualità di chi o di ciò che è spedito; scioltezza, sveltezza, rapidità: camminare, parlare con s.; un po’ più di s. nello sbrigare le [...] pratiche non guasterebbe; prese parte alla conversazione, in inglese, con molta s. (De Roberto). ... Leggi Tutto

spedito

Vocabolario on line

spedito agg. [dal lat. expeditus, part. pass. di expedire: v. spedire]. – 1. Propriam., libero, sciolto da legami, da impedimenti, o anche da incombenze e compiti: Poi che, tacendo, si mostrò spedita [...] . speditaménte, con sveltezza, facilità e prontezza: camminare, avanzare speditamente; parla e scrive speditamente il russo e l’inglese; o, anche, rapidamente: compiere speditamente un impegno, un’incombenza; una pentola di rame, detta economica, che ... Leggi Tutto

swap

Vocabolario on line

swap 〈su̯òp〉 s. ingl. (propr. «scambio»; pl. swaps 〈su̯òps〉), usato in ital. al masch. – Termine della borsa inglese e statunitense, spesso usato anche in Italia per specificare operazioni finanziarie [...] su titoli, cambî, merci o tassi d’interesse. In partic., accordi di swap (o, in funzione di agg., accordi swap, e crediti, prestiti swap), forma di cooperazione fra banche centrali di paesi diversi, costituita ... Leggi Tutto

silèṡia

Vocabolario on line

silesia silèṡia s. f. [da Silesia, forma latinizzata di Slesia, la regione dell’Europa centr. da cui originariamente si importava il tessuto]. – Tessuto di cotone della categoria dei foderami, detto [...] in inglese twill: il tessuto greggio viene candeggiato, poi tinto e infine apprettato e calandrato per renderlo liscio e lucido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

antipirati

Neologismi (2008)

antipirati (anti-pirati), agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di pirateria. ◆ «abbiamo acquistato il dispositivo che consente al computer il riconoscimento delle impronte digitali dello studente-candidato, [...] marittimo Lloyd’s List già due dozzine di armatori […] utilizzerebbero regolarmente da mesi i servizi di un’agenzia inglese, la Anglo marine overseas services, che fornisce per compiti di sorveglianza e protezione anti-pirati i mitici gurkha ... Leggi Tutto

bowls

Vocabolario on line

bowls ‹bóul∫› s. ingl. [propr., plur. di bowl «palla, boccia»], usato in ital. al masch. sing. – Antico gioco inglese che ha qualche somiglianza con il gioco delle bocce. ... Leggi Tutto

mosquito

Vocabolario on line

mosquito ‹moskìto› s. m., spagn. [der. di mosca «mosca»]. – Nome, passato anche in inglese e in altre lingue, di varie specie di zanzare; in ital., è talvolta usata la forma adattata moschito. Durante [...] la seconda guerra mondiale, fu nome di un aeroplano bimotore usato dagli Inglesi come apparecchio da bombardamento in quota e da assalto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 87
Enciclopedia
inglese
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali