proficiency
〈prëfìšënsi〉 s. ingl. (propr. «competenza, abilità»), usato in ital. al masch. – Certificato, riconosciuto a livello internazionale, che attesta un livello avanzato di conoscenza dell’inglese [...] come lingua straniera ...
Leggi Tutto
ibrido
ìbrido agg. e s. m. [dal lat. hybrĭda «bastardo», di etimo incerto]. – 1. In biologia: a. Per lo più come s. m., individuo animale o vegetale proveniente da un incrocio di genitori appartenenti [...] monocolo, nelle quali il primo elemento compositivo è greco, il secondo latino; baby pensionato, in cui il primo elemento è inglese e il secondo è latino); parlare un linguaggio i., in cui siano mescolati vocaboli e locuzioni appartenenti a lingue o ...
Leggi Tutto
figiano
agg. e s. m. (f. -a). – Delle Figi, abitante, originario o nativo della Repubblica di Figi (con capitale Suva), arcipelago di origine vulcanica, comprendente due isole maggiori e 880 isole minori, [...] situato nel sud dell’Oceano Pacifico e appartenente all’Oceania; colonia inglese dal 1874 al 1970, è attualmente caratterizzata da una forma di governo che prevede l’autoamministrazione in libera associazione con la Nuova Zelanda. ...
Leggi Tutto
alternanza
s. f. [der. di alternare]. – 1. L’alternare e più comunem. l’alternarsi; successione alterna di fatti, manifestazioni, fenomeni, e sim.: l’a. delle stagioni; la vita è un’a. di dolori e di [...] al governo di partiti che appartengono a opposti schieramenti (per es., l’a. di conservatori e laburisti nel governo inglese); o anche l’avvicendamento alla guida del governo di esponenti provenienti dalla coalizione dei partiti della maggioranza. 2 ...
Leggi Tutto
giornalese
giornalése s. m. [der. di giornale1, con la terminazione -ese degli etnici quali francese, inglese, o piemontese, milanese, ecc.; cfr. sinistrese], scherz. o spreg. – Il linguaggio, per lo [...] più prolisso, enfatico oppure astruso, di chi scrive sui giornali ...
Leggi Tutto
giornalismo
s. m. [der. di giornale2]. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: [...] storia del g.; scuola di g.; anche, la professione del giornalista: dedicarsi al giornalismo. Con sign. concr., il complesso dei giornali e la loro storia nel tempo, o la categoria dei giornalisti: il g. italiano, francese, inglese, americano. ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta [...] e Telegrafi, messaggero (ufficialmente messaggere) postale, subalterno addetto al servizio di messaggeria. 3. In zoologia, messaggero inglese, denominazione di una razza di colombi con caruncole nasali e palpebrali sviluppate. 4. a. Cilindretto di ...
Leggi Tutto
padre di tutti i dizionari
loc. s.le m. Il più importante e autorevole tra i dizionari. ◆ Torino si riconferma così il centro di una grande tradizione: sono torinesi, infatti, tutti i grandi dizionari [...] «Mcjob», che aggiunsero quell’anno per la prima volta all’omonimo vocabolario, considerato il «padre di tutti i dizionari» d’inglese. (Enrico Franceschini, Repubblica, 21 marzo 2007, p. 34, Cronaca).
Composto dal s. m. padre, dalla prep. di, dall’agg ...
Leggi Tutto
raglan
raglàn s. m. e agg. [dal fr. raglan, e questo dall’ingl. raglan ⟨rä′ġlën⟩, che è il cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan che, verso la metà dell’Ottocento, per nascondere la mutilazione [...] di un braccio adottò questo tipo di maniche e di soprabito]. – Nel linguaggio della moda e di sartoria, maniche r., o a r., alla raglan (e, di capi di vestiario con maniche di questo tipo, cappotto, vestito, ...
Leggi Tutto
italianizzare
italianiżżare v. tr. [der. di italiano]. – 1. Far assumere i modi, i costumi, la lingua degli Italiani a una persona, a un popolo, a una regione: i. una popolazione, un territorio. Come [...] . 2. Dare forma italiana a un vocabolo, a un costrutto, adattarli al sistema fonetico e morfologico italiano: i. un’espressione inglese. ◆ Part. pres. italianiżżante, anche come agg. e sost., che s’accosta ai modi proprî degli Italiani o della lingua ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...