vocativo
agg. e s. m. [dal lat. vocativus, der. di vocare «chiamare», nell’espressione casus vocativus, traduz. del gr. κλητικὴ πτῶσις «caso usato nel chiamare»]. – In grammatica e in linguistica, caso [...] , la particella che, in italiano e in altre lingue, esprime la funzione vocativa. ◆ Avv. vocativaménte, in funzione vocativa, per rivolgersi direttamente a qualcuno: «miss» è il titolo che in inglese si dà vocativamente a una donna non sposata. ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono [...] voci; si udì una v. in lontananza; la v. di Londra, titolo delle trasmissioni radiofoniche in italiano della B. B. C. inglese; La Voce, titolo di una rivista di cultura pubblicata a Firenze dal 1908 al 1916, sotto la direzione di G. Prezzolini, poi ...
Leggi Tutto
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si [...] attribuisce una relazione speciale con singoli gruppi sociali; quando la relazione è di parentela, come nel caso del clan o del lignaggio, il totem è considerato capostipite o intimamente connesso alla ...
Leggi Tutto
byroniano
〈bair-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di George Gordon Byron 〈bàiërën〉, il celebre poeta inglese (1788-1824): la poesia b., un’ode b., l’epistolario b.; o che concerne Byron e la sua opera: un volume [...] di studî b., una preziosa edizione b.; e con riferimento ai caratteri specifici della sua poesia e del suo pensiero: un eroe b., il titanismo byroniano. Come sost., seguace, imitatore, ammiratore, studioso ...
Leggi Tutto
ballast
‹bä′lëst› s. ingl. (propr. «zavorra»; pl. ballasts ‹bä′lësts›), usato in ital. al masch. – 1. La massicciata del binario ferroviario, costituita da uno strato di pietrisco di media e grossa pezzatura [...] adoperata a tale scopo la ghiaia portata dalle navi come zavorra (ballast) e scaricata nei porti. 2. Col sign. originario inglese di zavorra, è talvolta usato nel linguaggio tecn., sia in senso proprio (per es. negli aerostati, nelle navi, nelle gru ...
Leggi Tutto
rovescio
rovèscio (ant. rivèscio o rivèrscio) agg. e s. m. [lat. reversus] (pl. f. -sce). – 1. agg. Voltato dalla parte opposta a quella diritta, e, più genericam., voltato in modo contrario a quello [...] e assol.: dopo quel r. non si è più ripreso; una signora, nativa d’Inghilterra, ridotta da’ rovesci domestici a dover dar lezione di lingua inglese e di musica, onde campar onoratamente la vita (Torelli). ◆ Accr. rovescióne, come s. m. (v. la voce). ...
Leggi Tutto
giarrettiera
giarrettièra s. f. [dal fr. jarretière, der. di jarret «garretto»]. – 1. a. Accessorio dell’abbigliamento, usato per sostenere le calze, fatto un tempo di tessuti preziosi e riccamente ornato [...] le calze all’altezza del ginocchio. b. Ordine della Giarrettiera (ingl. Order of the Garter), supremo ordine cavalleresco inglese, istituito da Edoardo III nel 1347 circa, la cui insegna è una giarrettiera di velluto azzurro scuro listato d’oro ...
Leggi Tutto
voi
vói (ant. e poet. vui) pron. pers. pl. [lat. vōs]. – È il pronome di seconda persona plurale, usato cioè dalla persona che parla quando si riferisce ad altre persone realmente o idealmente presenti; [...] Centro e del Mezzogiorno; sopravvive nei dialoghi di opere narrative, drammatiche o cinematografiche, tradotte nel passato dall’inglese o dal francese; è comunissimo e normale nella corrispondenza commerciale, dove serve a rendere più impersonale il ...
Leggi Tutto
cabina
(pop. o region. gabina) s. f. [dal fr. cabine, ingl. cabin, dal piccardo ant. cabine]. – 1. Nelle navi mercantili, piccolo locale che, opportunamente attrezzato, serve di alloggio a ufficiali, [...] c. di guida, di manovra, di guardia, ecc. b. C. stagna in pressione, detta anche, con espressione derivata dall’inglese, c. pressurizzata: nei moderni aerei civili, locale chiuso, a tenuta d’aria, destinato ai piloti, all’equipaggio e ai passeggeri ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...