• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7280 risultati
Tutti i risultati [7280]
Industria [455]
Medicina [286]
Fisica [231]
Arti visive [222]
Biologia [220]
Comunicazione [191]
Architettura e urbanistica [184]
Chimica [177]
Storia [164]
Geologia [163]

scaling

Vocabolario on line

scaling 〈skèiliṅ〉 s. ingl. [der. del v. (to) scale «distribuire o ridurre in scala», nei sign. 1 e 3, e del v. (to) scale «squamare» (il sost. scale significa propr. «scaglia») nel sign. 2], usato in [...] ital. al masch. – Termine presente in più ambiti specialistici con sign. diversi a seconda del v. ingl. d’origine. 1. a. In statistica, informatica e per estens. in psicologia, distribuzione in scala (di valori, dati e sim.). b. Nella tecnica, ... Leggi Tutto

pila

Vocabolario on line

pila s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale che sorregge due arcate o travate contigue di un ponte, mediante la quale si trasmettono al terreno i carichi permanenti [...] 7. Nome dato in passato al controconio, usato nella coniazione di monete o medaglie. 8. In araldica (per traduz. del fr. e ingl. pile), pezza onorevole, rara in Italia e quasi esclusiva degli stemmi inglesi, formata da due linee che partendo dal lato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

performance

Vocabolario on line

performance ‹pëfòomëns› s. ingl. [der. di (to) perform «compiere, eseguire», dal fr. ant. performer «compiere», che è dal lat. tardo performare «dare forma»] (pl. performances ‹pëfòomënsi∫›), usato in [...] ’impiego di tecniche multimediali. 3. In linguistica generativa trasformazionale, con riferimento a un parlante, l’uso effettivo della lingua nelle situazioni concrete (in ital. esecuzione); si oppone, in ingl., a competence (v. competenza, n. 2). ... Leggi Tutto

lingòtto

Vocabolario on line

lingotto lingòtto s. m. [dal fr. lingot, che è dall’ingl. ingot, con agglutinazione dell’articolo]. – 1. Blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso, dopo colata in apposita [...] il lingotto assume la forma e le dimensioni) e destinato a successiva lavorazione nei laminatoi sbozzatori (detti, con termine ingl., blooming): un l. di acciaio, di argento, d’oro. 2. In tipografia, interlinea dello spessore di una riga tipografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

àtomo

Vocabolario on line

atomo àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata [...] speculativo tendenti a collegare proprietà chimiche e fisiche degli atomi: gli a. di Dalton (dal nome dello scienziato ingl. J. Dalton, 1766-1844), supposti circondati da un’atmosfera di fluido calorico che sarebbe responsabile dell’azione repulsiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

bolina

Vocabolario on line

bolina (anche bulina, borina, burina) s. f. [dal fr. boline, che è dall’ingl. bowline «cavo di prora»]. – Nell’attrezzatura navale, ogni cavo che serve a tirare verso prora il lato verticale sopra vento [...] anche in alpinismo, dove il nome è spesso alterato in nodo di Bulin, forse per adattamento della corrispondente espressione ingl. bowline knot, essendo stati gli inglesi tra i pionieri dell’alpinismo); navigare di bolina, andatura di bolina, nella ... Leggi Tutto

adrenocorticòtropo

Vocabolario on line

adrenocorticotropo adrenocorticòtropo (o adrenocorticotròpico) agg. [dall’ingl. adrenocorticotropic, comp. di adreno- «surrenale», del lat. cortex -tĭcis «corteccia» e tema del gr. τρέπω «volgere»]. [...] – Ormone a.: ormone di natura polipeptidica, prodotto dal lobo anteriore dell’ipofisi, che stimola l’attività funzionale della corteccia surrenale; è comunem. indicato con la sigla ingl. ACTH. ... Leggi Tutto

mail spazzatura

Neologismi (2008)

mail spazzatura loc. s.le f. inv. Spedizione non richiesta di messaggi di posta elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Più che di un virus si tratta di un sistema che funziona un po’ come [...] personale di non aprirle mai». (Giancarlo Radice, Corriere della sera, 2 dicembre 2005, p. 43, Cronaca di Milano). Composto dal s. f. inv. mail, forma accorciata dell’ingl. e-mail (‘posta elettronica’) e dal s. f. spazzatura, ricalcando l’espressione ... Leggi Tutto

paeṡìstica

Vocabolario on line

paesistica paeṡìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. paesistico]. – Termine (corrispondente all’ingl. landscape architecture e al ted. Landschaftsgestaltung, cioè «architettura del paesaggio») con [...] e territoriale con particolare riguardo al rispetto della morfologia naturale, iniziato alla fine dell’Ottocento dal biologo e sociologo ingl. P. Geddes (1854-1932), poi istituito come insegnamento universitario negli Stati Uniti e in Germania. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

topless

Vocabolario on line

topless 〈tòplës〉 s. ingl. [comp. di top «parte superiore» e del suff. privativo -less], usato in ital. al masch. – Pratica consistente nello scoprirsi il seno per l’abbronzatura: la moda del topless; [...] più comunem., anche se meno correttamente, interpretando come s. m. la forma ellittica ingl. topless (bathing suit) «costume da bagno senza la parte superiore», costume da bagno femminile che lascia scoperto il seno, costituito dal solo slip: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 728
Enciclopedia
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiostro elettronico (ingl. e-ink) inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali