• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7279 risultati
Tutti i risultati [7279]
Industria [455]
Medicina [286]
Fisica [231]
Arti visive [222]
Biologia [220]
Comunicazione [191]
Architettura e urbanistica [184]
Chimica [177]
Storia [164]
Geologia [163]

spruce

Vocabolario on line

spruce 〈sprùus〉 s. ingl. [alteraz. di Pruce, nome ingl. della Prussia] (pl. spruces 〈sprùusi∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione inglese degli alberi del genere Picea e del loro legno. ... Leggi Tutto

cìber-

Vocabolario on line

ciber- cìber-. – Adattamento fonetico e grafico del prefissoide ingl. cyber- (v.), a cui talora si sostituisce in alcuni tra i composti più frequenti adottati in italiano (come per es. ciberspazio, adattam. [...] dell’ingl. cyberspace). ... Leggi Tutto

stenografìa

Vocabolario on line

stenografia stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune [...] di varî sistemi, studiati soprattutto dal punto di vista grafico e linguistico (tra i più importanti quelli ideati dall’ingl. S. Taylor e dal ted. F. X. Gabelsberger, rispettivam. nei secoli 18° e 19°), rielaborati e spesso opportunamente adattati ... Leggi Tutto

càlcio²

Vocabolario on line

calcio2 càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali [...] di tuffo che si esegue a corpo teso, spingendo in alto i piedi a gambe unite. 3. a. Gioco di origine inglese (ingl. football), popolarissimo soprattutto in Europa e nell’America Merid.: la partita, diretta da un arbitro, si svolge in due tempi di 45 ... Leggi Tutto

baròmetro

Vocabolario on line

barometro baròmetro s. m. [dall’ingl. barometer, comp. di baro- e -meter «-metro», voce coniata dal fisico chimico irl. R. Boyle nel 1665]. – 1. Apparecchio per la misurazione della pressione atmosferica; [...] , utili per valutare la posizione di un’industria nei confronti di quelle concorrenti; b. delle marche (calco dell’ingl. brand barometer), particolare indagine di mercato mirante a mettere in luce le preferenze dimostrate dai consumatori per le varie ... Leggi Tutto

packfong

Vocabolario on line

packfong ‹pä′kfoṅ› s. ingl. [variante della forma più corretta paktong, che è da una locuz. dial. cin. che significa propr. «rame bianco»], usato in ital. al masch. – Nome di alcune leghe a base di rame, [...] nichel e zinco, note con le denominazioni di alpacca, argentana o argentone, ecc. ◆ Altri adattamenti ingl. della locuz. cin. sono pakfong, packtong, paktong. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

calco¹

Vocabolario on line

calco1 calco1 s. m. [der. di calcare3] (pl. -chi). – 1. Impronta di una scultura o iscrizione o moneta, ricavata in cera, argilla, gesso per trarre dalla forma così ottenuta copie dell’oggetto originale: [...] sul modello alloglotto (per es., l’ital. lotta di classe e grattacielo sono calchi rispettivamente del ted. Klassenkampf e dell’ingl. skyscraper). Si possono avere anche calchi di significato o semantici, i quali si producono quando una parola di una ... Leggi Tutto

jack²

Vocabolario on line

jack2 jack2 〈ǧäk〉 s. ingl. [etimo incerto] (pl. jacks 〈ǧäks〉), usato in ital. al masch. – La bandiera di bompresso che le navi da guerra, quando sono all’ancora, alzano su apposita asta fissa sul bompresso [...] o all’estrema prora. Nella lingua ingl., la parola ha anche il sign. più generico di «bandiera»; in partic., Union Jack, la bandiera nazionale inglese (propr. «bandiera dell’Unione»). ... Leggi Tutto

scaling

Vocabolario on line

scaling 〈skèiliṅ〉 s. ingl. [der. del v. (to) scale «distribuire o ridurre in scala», nei sign. 1 e 3, e del v. (to) scale «squamare» (il sost. scale significa propr. «scaglia») nel sign. 2], usato in [...] ital. al masch. – Termine presente in più ambiti specialistici con sign. diversi a seconda del v. ingl. d’origine. 1. a. In statistica, informatica e per estens. in psicologia, distribuzione in scala (di valori, dati e sim.). b. Nella tecnica, ... Leggi Tutto

pila

Vocabolario on line

pila s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale che sorregge due arcate o travate contigue di un ponte, mediante la quale si trasmettono al terreno i carichi permanenti [...] 7. Nome dato in passato al controconio, usato nella coniazione di monete o medaglie. 8. In araldica (per traduz. del fr. e ingl. pile), pezza onorevole, rara in Italia e quasi esclusiva degli stemmi inglesi, formata da due linee che partendo dal lato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 728
Enciclopedia
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiostro elettronico (ingl. e-ink) inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali