pidgin
〈pìǧin〉 s. ingl. [alteraz., secondo la pronuncia cinese, dell’ingl. business «affari», in quanto lingua adoperata soprattutto in rapporti d’affari], usato in ital. al masch. – Termine col quale [...] si indica un tipo di lingua semplificata, nata dal contatto tra una lingua straniera (spec. una lingua europea coloniale) e una o più lingue indigene, usata nella comunicazione tra persone che non parlano ...
Leggi Tutto
emulsificabile
emulsificàbile agg. [der. di emulsificare, sull’esempio del fr. émulsifiable, ingl. emulsifiable]. – Forma meno com. per emulsionabile. ◆ Analogam. emulsificabilità per emulsionabilità [...] (ingl. emulsifiability). ...
Leggi Tutto
alundum
alùndum s. m. [voce di origine ingl., comp. dell’ingl. al(uminum) «alluminio» e (cor)undum «corindone»]. – Nome commerciale del corindone sintetico (sesquiossido d’alluminio), usato per la produzione [...] di abrasivi, per refrattarî, ecc ...
Leggi Tutto
pidginizzabile
agg. Semplificabile mediante l’incrocio di elementi lessicali e grammaticali provenienti da lingue differenti, che entrano in contatto specialmente per motivi commerciali. ◆ «Il suo [dell’inglese] [...] ]. (Repubblica, 31 agosto 2004, p. 13, Rivoluzione a scuola).
Derivato da un non attestato v. pidginizzare (ricavato dal s. ingl. pidgin, che riproduce la pronuncia cinese del s. ingl. business ‘affari, commercio’) con l’aggiunta del suffisso -abile. ...
Leggi Tutto
pillola del weekend
(pillola del week end), loc. s.le f. Farmaco ideato per porre rimedio a alcune forme d’impotenza maschile, il cui effetto ha una durata variabile da 24 a 36 ore. ◆ [tit.] Impotenza, [...] di efficacia. Colore giallo. Chiamata la pillola del weekend. (Mario Pappagallo, Corriere della sera, 23 luglio 2007, p. 20, Cronache).
Espressione composta dal s. f. pillola, dalla prep. del e dalla loc. s.le ingl. week-end, ricalcando l’espressione ...
Leggi Tutto
customizzare
customiżżare v. tr. [der. dell’ingl. customer «cliente»; cfr. ingl. customize], non com. – Adattare un prodotto, un bene o un servizio, mediante appositi interventi di personalizzazione, [...] alle esigenze e alle aspettative del cliente ...
Leggi Tutto
cascode
‹käskóud› s. ingl. [comp. dell’ingl. casc(ade) e (tri)ode(s) «triodi in cascata»] (pl. cascodes ‹käskóud∫›), usato in ital. al masch. – In radiotecnica, particolare circuito amplificatore a triodi [...] termoelettronici, costituito da un triodo amplificatore con griglia a terra, in cascata con un triodo amplificatore con catodo a terra, spec. usato come primo stadio amplificatore a radiofrequenza in radioricevitori ...
Leggi Tutto
W.C.
s. m. – Abbreviazione dell’ingl. water-closet (v.), spesso sovrapposta all’ingresso di gabinetti in luoghi pubblici, e adoperata talora, con pron. ital. 〈vu ččì〉, meno spesso ingl. 〈dḁ̀bliu sì〉, [...] per indicare il gabinetto stesso ...
Leggi Tutto
V/STOL
‹vu stòl›. – Sigla dell’ingl. Vertical/Short Take Off and Landing «decollo e atterraggio verticale/corto» (dove la barretta obliqua equivale alla congiunzione-disgiunzione e/o, ingl. and/or), [...] usata in ital. come s. m. e agg. per designare, in aeronautica, una categoria di aerei a reazione, generalm. militari, in grado di decollare e atterrare in spazî limitati; in partic., il tipo VTOL («decollo ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] centrale, ma sono azionate altrimenti (analogam., operazioni in linea, trattamento dati fuori linea). Sono molto usate le corrispondenti forme ingl. on-line e off-line. 6. a. Ordine di successione nella parentela: l. retta, o diretta, comprendente le ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...