banjo
‹bä′nǧou› s. ingl. [alteraz., nella pronuncia degli schiavi neri, dell’ingl. bandore, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. bandura] (pl. banjos ‹bä′nǧou∫› o banjoes), usato in ital. al masch. [...] (e pronunciato comunem ‹bènǧo›). – Strumento musicale a corde (da 4 a 9), costituito da una cassa a forma di tamburo, con piano armonico privo di fondo e fatto di pergamena; se ne distinguono due tipi: ...
Leggi Tutto
interferire
v. intr. [dal fr. interférer «produrre interferenza», che è dall’ingl. (to) interfere, propr. «urtare una gamba contro l’altra ferendosi», detto di cavalli, quindi «urtare» in genere; il [...] verbo ingl., che a sua volta deriva dal fr. ant. s’entreferir «ferirsi reciprocamente» der. del lat. ferire «ferire», è stato poi inteso come der. del lat. ferre «portare»] (io interferisco, tu interferisci, ecc.; aus. avere). – 1. Sovrapporsi, in un ...
Leggi Tutto
emoticon
emòticon s. f. [dall’ingl. emoticon, comp. arbitrario di emot(ional) icon «icona delle emozioni»]. – Piccola immagine (o icona), spesso ottenuta combinando segni di punteggiatura (parentesi, [...] punti, punti e virgole, ecc.), che nei messaggi di posta elettronica e negli SMS viene usata per dare un’idea dello stato d’animo del mittente; è detta anche faccina o, all’ingl., smiley. ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa [...] la p. Spagna; nella più p. Asia. Quest’uso si ritrova nell’espressione contemporanea profondo Sud (che ricalca la corrispondente ingl. deep South, usata per indicare gli stati più meridionali degli Stati Uniti d’America), con la quale ci si riferisce ...
Leggi Tutto
limerick
‹lìmërik› s. ingl. [dal nome della città irlandese di Limerick; pare che il termine derivi dall’uso di cantare versi estemporanei durante i banchetti, seguiti da un coro che diceva Will you [...] (l’ultimo dei quali riprende il primo), di cui si hanno i primî esempî nel 1820, ma che fu resa popolare dallo scrittore ingl. E. Lear nel suo Book of nonsense (1846), raccolta di brevi poesie caratterizzate da un’assurdità quasi surrealistica. ...
Leggi Tutto
monitoriale
agg. [der. di monitorio; nel sign. 2, per influenza dell’ingl. monitorial], non com. – 1. Relativo alla lettera monitoria, o al procedimento monitorio. 2. In pedagogia, sistema m. (ingl. [...] monitorial system), il metodo didattico più comunem. noto sotto la denominazione di mutuo insegnamento (v. mutuo1) ...
Leggi Tutto
curry
‹kḁ′ri› s. ingl. [voce anglo-indiana, propr. grafia ingl. della voce tamilica kari «salsa»], usato in ital. al masch. – Condimento, originario dell’Asia tropicale e composto di varie polveri vegetali [...] aromatiche e piccanti (curcuma, zenzero, cardamomo, cominella, ajowan, ecc.), usato come condimento della carne e del riso, soprattutto nella cucina indiana: riso al c., salsa al curry ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – [...] ricerche su alcuni tipi di armi, come quelle chimico-batteriologiche, ecc.); c. delle nascite (traduz. della locuz. ingl. birth control), regolamentazione del numero delle nascite tendente in genere alla riduzione della procreazione, attuata con varî ...
Leggi Tutto
omeotico
omeòtico agg. [der. di omeo- «simile» con terminazione aggettivale, sul modello dell’ingl. homoeotic (o homeotic)] (pl. m. -ci). – In biologia, gene o., gene regolatore che controlla il piano [...] l’embriogenesi; all’interno di questi geni si trovano alcune sequenze nucleotidiche caratteristiche, note col termine ingl. homoeobox, molto simili in tutti gli organismi eucarioti, dagli invertebrati ai vertebrati (tale somiglianza dimostra che ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale [...] tutti, ma in modo s. a te. 3. Con uso di s. m., è talora adoperato in sostituzione e come traduz. dell’ingl. special, mentre altre volte, per ellissi di un sostantivo, è titolo di trasmissioni radiofoniche o televisive di analisi e approfondimento di ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...