tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] persona, che si regge in piedi sulla tavola e tiene con le mani il boma della vela. È nota soprattutto con il nome ingl. di windsurf (v.). h. In geografia fisica, indica formazioni che nell’aspetto ricordano in qualche modo una tavola, come le t. dei ...
Leggi Tutto
backgammon
‹bäkġä′mën› s. ingl. [comp. di back «indietro» e gammon, alteraz. dell’ingl. medio gamen, corrispondente al moderno game «gioco»], usato in ital. al masch. – Gioco da tavolo (affine alla tavola [...] reale o tric trac) per due giocatori che si avvicendano nel lancio di dadi i cui punti decidono dello spostamento di particolari pedine su una tavola divisa in due parti uguali, ognuna delle quali è a ...
Leggi Tutto
biofeedback
‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, [...] i procedimenti di controllo volontario a retroazione (ingl. feedback) di processi fisiologici svolgentisi normalmente al di sotto del livello della coscienza; mediante complessi apparati elettronici che rimandano al soggetto segnali legati a una ...
Leggi Tutto
bunker
bùnker (o bùncher) s. m. [dall’ingl. bunker ‹bḁ′ṅkë›; nel sign. 3 dal ted. Bunker ‹bùṅkër›, che a sua volta è dall’ingl.]. – 1. Deposito di combustibile, specialmente solido, a bordo di navi, [...] sulle locomotive ferroviarie e nei sili. 2. Nel golf, ostacolo artificiale costituito da uno scavo o da una depressione del terreno, colmati di sabbia, per rendere più difficile il colpo del giocatore. ...
Leggi Tutto
turn over
〈të′ën óuvë〉 (anche turn-over e turnover) locuz. ingl. [comp. di turn «giro, rotazione» e over «di nuovo»] (pl. turn overs 〈... óuvë∫〉), usata in ital. come s. m. – 1. a. Sostituzione, avvicendamento, [...] ricambio, soprattutto nel personale di un’azienda (in ingl., propriam., labour turn over): a seguito del normale t. o. (cioè per pensionamento, decesso, dimissioni) verranno assunti cento nuovi operai e impiegati; bloccare, sospendere il turn over. V ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, [...] in nome della religione e in difesa di questa; g. all’oppressore, all’invasore, ecc.; g. preventiva (calco dell’ingl. preventive war), scatenata per prevenire l’attacco del nemico; g. umanitaria (v. umanitario). In relazione ai mezzi adoperati, al ...
Leggi Tutto
getto
gètto (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. – 1. L’atto, il fatto di gettare (nel sign. proprio del verbo), lancio: il g. di una pietra; g. di una bomba da un aereo; proibire il g. dei [...] di liquidi o gas, ottenuta mediante dispositivi detti propulsori a getto o anche (per influsso dell’ingl. jet) getti; sempre sul modello dell’ingl. jet, il termine indica anche, talvolta, il velivolo stesso dotato di propulsori a getto (e così ...
Leggi Tutto
saxhorn
〈sä′kshoon〉 s. ingl. [comp. del cognome del costruttore di strumenti musicali belga A. Sax, che perfezionò questo strumento (l’invenzione è dovuta al padre Ch.-J. Sax), e di horn «corno»] (pl. [...] di pistoni, formato da un tubo cilindrico ricurvo che diventa conico alla fine del padiglione; simile al flicorno, con suono scuro e opaco, è impiegato esclusivamente nelle bande. 2. Nome ingl. (e anche ted., con la pron. 〈∫àkshorn〉) del flicorno. ...
Leggi Tutto
tecnologia
tecnologìa s. f. [comp. di tecno- e -logia (cfr. gr. τεχνολογία «trattato sistematico»); nelle accezioni più ampie e più recenti, ricalca l’ingl. technology]. – 1. Vasto settore di ricerca [...] alta t. (spec. in funzione attributiva: apparecchi, strumenti, costruzioni di alta t., e sim.), espressione che traduce l’ingl. high technology (per lo più abbreviato in high-tech); t. educative, lo studio sistematico dei mezzi e delle strategie per ...
Leggi Tutto
twill
〈tu̯ìl〉 s. ingl. [da un ant. ingl. twilic, der. del lat. bilix «(tessuto a) due licci»], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia tessile, armatura simile alla saia con carattere diagonale. [...] Per estens., nel linguaggio della moda, tessuto leggero di seta con effetto diagonale ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...