skiroll
〈skirë′ul〉 (o ski-roll) s. ingl. [propr., forma con cui è adattato in ital. il termine ingl. roller-ski, indicante lo speciale attrezzo, comp. di roller «che rotola» e ski «sci»], usato in ital. [...] al masch. – Sorta di sci utilizzati su strada, assieme ai bastoncini, da coloro che praticano lo sci di fondo, per allenarsi in vista della stagione invernale: ciascuno sci è costituito da una stretta ...
Leggi Tutto
skunk
〈skḁṅk〉 s. ingl. [voce di origine algonchina] (pl. skunks 〈skḁṅks〉), usato in ital. al masch. – Nome ingl. della moffetta, usato anche fuori dei paesi di lingua anglosassone per indicare la pelliccia [...] di questo animale ...
Leggi Tutto
gennaker
〈ǧènëkë〉 s. ingl. [prob. comp. dell’ital. ge(noa) e dell’ingl. (spi)nnaker], usato in ital. al masch. – Nella nautica da diporto, su alcune imbarcazioni a vela da regata, vela di prua di notevole [...] dimensione e di forma asimmetrica come lo spinnaker, che, alzata in testa d’albero e murata all’estremità del bompresso, consente maggior velocità con andature al traverso o di bolina larga ...
Leggi Tutto
chip ottico
loc. s.le m. Microcircuito elettronico di dimensioni molto ridotte e con capacità di elaborazione molto elevate e veloci, il cui funzionamento è basato sul silicio fotonico. ◆ Se il silicio [...] , con dimensioni e prezzi competitivi, di chip ottici. (Andrea Di Stefano, Repubblica, 8 gennaio 2007, Affari & Finanza, p. 10).
Composto dal s. ingl. chip e dall’agg. ottico, ricalcando l’espressione ingl. optical chip.
V. anche computer ottico. ...
Leggi Tutto
sapotiglia
sapotìglia s. f. [adattam. del fr. sapotille che, come l’ingl. sapodilla, è dallo spagn. zapotilla]. – In botanica, equivalente ital. dell’ingl. sapodilla (v.). ...
Leggi Tutto
formulato
agg. [dall’ingl. formulated, part. pass. di (to) formulate, der. di formula «formula»]. – Preparato, composto secondo una determinata formula; si dice in partic. di prodotti alimentari di tipo [...] industriale a composizione chimica ben definita (in ingl. formula food), atti quindi a costituire diete sperimentali (per animali di laboratorio) o terapeutiche (per es., in caso di malattie metaboliche ereditarie), e più spesso diete per lattanti ...
Leggi Tutto
predizione
predizióne s. f. [dal lat. praedictio -onis, der. di praedicĕre «predire»]. – 1. Il fatto di predire, di annunciare cioè in precedenza, a voce o in uno scritto (e di solito con autorità e [...] prevedersi dagli uomini nelle cause naturali (Galluppi). Nel linguaggio scient. e tecnico il termine si è venuto affiancando, per influenza dell’ingl. prediction, al più diffuso previsione (e analogam. predittore è talora usato, per influenza dell ...
Leggi Tutto
clown-dottore
(clown dottore), loc. s.le m. Medico nelle vesti di clown, che intrattiene i bambini ricoverati in strutture ospedaliere, per distrarli e suscitare in loro il buonumore. ◆ Alla fine del [...] festeggiati con la prima Notte Bianca della solidarietà, (Tea Maisto, Repubblica, 30 giugno 2007, Roma, p. IX).
Composto dal s. m. inv. clown, di origine ingl., e dal s. m. dottore, ricalcando l’espressione ingl. clown doctor.
V. anche medico-clown. ...
Leggi Tutto
big stick
‹biġ stik› locuz. ingl. (propr. «grosso bastone»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio del giornalismo politico, è stata denominata politica del big stick la politica statunitense di [...] delle altre repubbliche americane (per es., nella questione del canale di Panama, 1903; nel Messico, 1913; a San Domingo, 1915). La frase ha origine da un proverbio ingl.: Speak low and carry a big stick («parla piano e porta un grosso bastone»). ...
Leggi Tutto
navetta
navétta s. f. [dal fr. navette, propr. «piccola nave»; sugli usi estens. del sign. 2 ha influito anche l’ingl. shuttle «spola, navetta»]. – 1. Organo delle macchine per tessere e per cucire, [...] operazioni di cambio della locomotiva, evitando così notevoli perdite di tempo. c. N. spaziale (traduz. dell’ingl. space shuttle), sistema di trasporto spaziale recuperabile, solitamente con equipaggio umano, che permette di portare notevoli carichi ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...