effetto wow (effetto Wow) loc. s.le m. Nel marketing, effetto di sorpresa e ammirazione suscitato nel consumatore tramite un’abile presentazione delle novità e qualità del prodotto. ◆ A proposito di stile, [...] importante è l'effetto wow. (Massimo Sideri, Corriere della sera.it, 31 gennaio 2024, One More Thing).
L’espressione ricalca l’ingl. wow factor.
Già attestato nel quotidiano «Corriere della sera» del 21 settembre 1993, p. 33, Sport (Luca Valdiserri ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi [...] Treccani.it, 9 febbraio 2024, Atlante).
Composto dal suffisso bio-3 aggiunto al s. m. risanamento. Cfr. ingl. bioremediation e molti altri corrispettivi termini in altre lingue, presenti nelle documentazioni internazionali e della Ue.
Già attestato ...
Leggi Tutto
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze [...] .it, 8 giugno 2023, Green&Blue).
Composto dal suffisso bio-3 aggiunto al v. tr. risanare. Cfr. ingl. (to) bioremediate e molti altri corrispettivi termini in altre lingue, presenti nelle documentazioni internazionali e della Ue.
Il termine ...
Leggi Tutto
boppone s. m. Canzone molto orecchiabile, ritmata e ballabile, che entusiasma al primo ascolto. ♦ Nei commenti di apprezzamento sulle canzoni presentate all’Eurovision Song Contest è ricorrente la parola [...] l'attenzione a livello mainstream. (Elisabetta Moro, Cosmopolitan.com, 9 febbraio 2024, Life Coach).
Neoformazione ibrida dall’ingl. informale bop (‘bella canzone’) con l’aggiunta del suffisso it. accrescitivo -one.
Ha scritto Licia Corbolante nel ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] it, 4 febbraio 2024, Ambiente).
Composto dal s. m. negazionismo e dall’agg. climatico. Internazionalismo: cfr. ingl. climate (change) denial, fr. négationnisme climatique, sp. negacionismo climático. Già attestato nel quotidiano «la Repubblica» del ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica [...] modernità, dai trasporti al computer, si immaginano funzionare grazie al vapore. (Focus.it, 16 febbraio 2024, Cultura).
Dall’ingl. steampunk, a sua volta composto dal s. steam (‘vapore’, con riferimento in particolare all’energia meccanica che è in ...
Leggi Tutto
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant [...] , ma poi le ritrovavo secche e appassite». (Teresa Cioffi, Corriere della sera.it, 18 febbraio 2024, Torino/Economia).
Voce ingl. (propriam. ‘chi accudisce le piante’), sul modello di baby sitter e altre loc. irradiatesi da quest’ultima (dog sitter ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, [...] è improntata alla rabbia nei confronti delle donne, alimentando una visione misogina e molto violenta. (Giovanni Berruti, Treccani.it, 26 novembre 2023, Atlante).
Voce ingl. che incrocia in(voluntary) (‘involontario’) e cel(ibate) (‘casto’). ...
Leggi Tutto
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire [...] la scissione di aspetti che la interessano. (Scilla Dylan, T-magazine.it, 4 marzo 2024, Post).
La parola ricalca l’ingl. transfeminism, a sua volta composta dal prefisso/confisso trans- (nella duplice valenza di ‘oltre’ e di ‘transessuale’) e dal s ...
Leggi Tutto
transfemminista (trans-femminista) agg. e s. f. e m. Che, chi esprime e sostiene le posizioni del transfemminismo. ◆ Se si possono considerare gli anni sessanta come il momento in cui sono emersi i movimenti [...] dalla guerra. (RestodelCarlino.it, 8 marzo 2024, Cronaca/Imola).
Derivato dal s. m. transfemmin(ismo) con l’aggiunta del suff. -ista; cfr. l’ingl. transfeminist.
Già attestato nel quotidiano «la Repubblica» dell’8 marzo 2017, p. 4, Cronaca. ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...