pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di [...] geografica. (Martina Turola, Manifesto.it, 14 giugno 2023, Fuoriluogo).
Espressione composta dal s. m. pregiudizio e dall’agg. algoritmico; ricalca l’ingl. algorithmic bias. Non rarissime le occorrenze della loc. semiadattata bias algoritmici. ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] f. elaborazione, dalla forma articolata m. della preposizione di (del), dal s. m. linguaggio e dall’agg. naturale; ricalca l’ingl. natural language processing (sigla NPL). Sia la locuzione it. sia la sigla sono già attestate nel quotidiano «La Stampa ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari [...] 2023, Info Data).
Espressione composta dal s. m. modello, dall’agg. linguistico, dalla preposizione di, dalla forma pl. m. dell’agg. grande (grandi) e dal pl. del s. f. dimensione (dimensioni); ricalca l’ingl. large language model (sigla LLM). ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura [...] , Green&Blue).
Composto dal s. f. isola, dalla preposizione di, dal s. m. calore e dall’agg. urbano, ricalcando l’ingl. urban heat island. Isola di calore è già attestato nel quotidiano «La repubblica» del 12 luglio 1988, p. 22, Cronaca (Andrea ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi [...] figli minorenni. E, soprattutto, sono numeri che fanno, o dovrebbero fare, paura. (Valeria Arnaldi, Leggo.it, 13 aprile 2023, Cronache).
Voce ingl. a sua volta composta dal v. (to) share (‘condividere’) e dal s. (pare)nting (‘l’essere genitori’). ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] un fattore di attrazione, il cosiddetto pull-factor». (Giansandro Merli, Manifesto.it, 6 luglio 2023, Politica).
Espressione ingl., accolta come europeismo anche in documenti dell’Ue, composta a sua volta dai s. pull (‘attrazione’) e factor ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, [...] coste nel 2023. Saied come “push factor” delle migrazioni. Un paradosso. (Nigrizia.it, 28 marzo 2023, Editoriale).
Espressione ingl., accolta come europeismo anche in documenti dell’Ue, composta a sua volta dai s. push (‘spinta’, ‘espulsione’) e ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come [...] ambiziosa, ma cruciale per dare concretezza all’ European Green Deal. (Scienzainrete.it, 12 luglio 2023).
Loc. ingl., propriamente ‘corso’ (deal) ‘verde’ (green) ‘europeo’ (european). Si tratta di un internazionalismo europeo, adottato nella ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e [...] fuel, che possono garantire una quota di motori termici “puliti”. (Gilberto Pichetto Fratin, Green&Blue, 1° giugno 2023, p. 5).
Dall’ingl. e-fuel a sua volta composto dal confisso (e)lectro- (‘elettro-’) in aggiunta al s. fuel (‘combustibile’). ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): [...] crazia.
La parola compare nel titolo del saggio dell’economista Chiara Cordelli Privatocrazia. Perché privatizzare è un rischio per lo Stato Moderno (Mondadori, 2022), traduz. dell’ediz. ingl. The Privatized State (Princeton University Press, 2020). ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...