algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] sono accompagnati da segnali, o meglio, da piccole tracce. (Beatrice Cristalli, Treccani.it, 3 marzo 2023, Lingua italiana).
Voce ingl., a sua volta composta dal s. algo(rithm) con l’aggiunta del confisso -speak (utilizzato per indicare un tipo ...
Leggi Tutto
deinfluencer (de-influencer) s. f. e m. inv. Nel circuito dei social media, influencer che suggerisce di non acquistare determinati prodotti perché verrebbero presentati con una pubblicità ingannevole. [...] onesta e veritiera, che non si lascia “filtrare” dal compenso economico o dagli accordi col brand! (Carla Masciana, Webboh.it, 3 marzo 2023, People).
Dall’ingl. deinfluencer, a sua volta dal s. influencer con l’aggiunta del prefisso sottrattivo de-. ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] , spagnolo e inglese. (Paolo Carnevale, Corriere della sera, 7 luglio 2022, Milano, Tempo libero, p. 14).
Voce ingl. di origine gergale nell’accezione di ‘sedere, fondoschiena. femminile’. L’Online Etymology Dictionary, s. v., ricostruisce che «The ...
Leggi Tutto
crop top (crop-top) loc. s.le m. inv. Indumento femminile per la parte superiore del corpo, tanto corto da non coprire il ventre. ◆ Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il [...] figlia look più casual ma di grande tendenza, crop top nero, giacca grigia e jeans. (Federica Bandirali, Corriere della sera.it, 8 marzo 2023, Moda).
Loc. ingl. propriamente ‘indumento che veste la parte superiore del corpo’ (top) ‘tagliato’ (crop). ...
Leggi Tutto
empatizzare v. intr. 1. In psicologia, provare empatia. 2. Per estensione, nella lingua corrente, sentire la condizione altrui come se fosse la propria; immedesimarsi. ◆ Il Vogliolo [Giuliano V., autore [...] 13, Società).
Derivato dal s. f. empatia con l’aggiunta del suffisso -izzare.
Zingarelli 2023 e Nuovo Devoto-Oli attestano il 1961 come prima occorrenza nell’it. scritto. Da cfr. con l’ingl. (to) emphatyze, già attestato negli Stati Uniti dal 1917. ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] shopping compulsivo e di proporre spesso prodotti solo perché pagati da chi li produce. (Enzo Patrizio, Zetaluiss.it, 22 febbraio 2023).
Voce ingl., dal nome proprio TikTok, nel quale il primo elemento (Tik) è stato sostituito dal n. book (‘libro’). ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] e il Festival della Letteratura di Mantova». (Micol Sarfatti, 7-Corriere della sera, 31 marzo 2023, p. 59, Coverstory).
Voce ingl., a sua volta ricavata dal n. tiktoker, nel quale il primo elemento (tik) è stato sostituito dal n. book (‘libro’). ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] 1,5 miliardi di dollari di vendite annuali per combattere il cambiamento climatico. (Forbes.it, 9 marzo 2023, Trending).
Dall’ingl. deinfluencing, a sua volta dalla forma influencing (‘[l’]influenzare’) con l’aggiunta del prefisso sottrattivo de-. ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per [...] pl. degli agg. primo e critico.
L’espressione trova riscontro nelle lingue ufficiali dell’Unione Europea: per es., ingl. critical raw materials (da cui l’acronimo di diffusione internazionale Crm); ted. kritische Rohstoffe; fr. matières premières ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività [...] coniato nell’àmbito dei programmi dell’Agenzia Spaziale Europea (in inglese: European Space Agency – ESA) e adattato alle strutture fonomorfologiche delle varie lingue: cfr. ingl. e ted. parastronaut, fr. parastronaute, sp. e port. parastronauta. ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...