fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] ». (Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Corriere della sera, 7 novembre 2020, p. 5, Primo piano - Elezioni USA 2020).
Loc. ingl., composta dall’agg. fat (‘grasso’) e dalla forma verbale shaming da (to) shame ‘umiliare’. Zingarelli 2023 data 2016 la prima ...
Leggi Tutto
grassofobia s. f. Atteggiamento di ripulsa della grassezza e di discriminazione nei confronti delle persone grasse o considerate tali. ◆ Ma soprattutto: ora Garbo chiede ai clienti del Club Bounce di firmare [...] responsabile: è semplicemente un ciccione che mangia troppo e che non si muove abbastanza. E questo è il tipico stereotipo che porta alla stigmatizzazione e alla 'grassofobia'". (Rsinews.ch, 13 novembre 2022, Svizzera).
Calco dell’ingl. fatphobia. ...
Leggi Tutto
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. [...] ma nessuna altra attività turistica». (Paola Manfredi intervista Ivana Jelinic, Vanity Fair.it, 17 gennaio 2023, Travel News).
Voce ingl., a sua volta derivata dal s. tourism (‘turismo) e dal prefisso over- (‘sovra-’). Per quanto riguarda la lingua ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata [...] letterario invernare. Come forestierismo sinonimico è attestata, in testi it., anche la sostantivazione del verbo frasale ingl. winterover (o winter over ‘trascorrere un intero inverno (in condizioni estreme) sopportandolo’), che indica la campagna ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. [...] siamo / catapultate nel 2012 e… per favore, non svegliateci! (Vanity Fair.it, 10 novembre 2022, Next).
Dall’ingl. bromance, a sua volta formato dal tamponamento del s. brother – o della forma abbreviata colloquiale bro – ('fratello') sul ...
Leggi Tutto
dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] , 9 ottobre 2022, Automobili) • [tit.] La scossa dal cruscotto: dalla dashcam / il nuovo terremoto che colpisce Hatay. (Rainews.it, 21 febbraio 2023, Video).
Dall’ingl. dashcam, a sua volta dai s. dash(board) (‘cruscotto’) e cam(era) (‘telecamera’). ...
Leggi Tutto
hype s. m. inv. Clamore, creato da una massiccia campagna pubblicitaria, che dà risonanza a personaggi o eventi. | Usato anche come agg. inv. sempre posposto: chiacchierato e di successo, detto di persona [...] a Lazza, Tananai e Paola&Chiara. (Giada Cardi, MF Fashion.com, 23 febbraio 2023, Backstage).
Voce dell’ingl. americano dalle numerose sfumature di significato, vale in origine, come s., ‘pubblicità eccessiva o ingannevole’ (vedi Online Etymology ...
Leggi Tutto
algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] sono accompagnati da segnali, o meglio, da piccole tracce. (Beatrice Cristalli, Treccani.it, 3 marzo 2023, Lingua italiana).
Voce ingl., a sua volta composta dal s. algo(rithm) con l’aggiunta del confisso -speak (utilizzato per indicare un tipo ...
Leggi Tutto
deinfluencer (de-influencer) s. f. e m. inv. Nel circuito dei social media, influencer che suggerisce di non acquistare determinati prodotti perché verrebbero presentati con una pubblicità ingannevole. [...] onesta e veritiera, che non si lascia “filtrare” dal compenso economico o dagli accordi col brand! (Carla Masciana, Webboh.it, 3 marzo 2023, People).
Dall’ingl. deinfluencer, a sua volta dal s. influencer con l’aggiunta del prefisso sottrattivo de-. ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] , spagnolo e inglese. (Paolo Carnevale, Corriere della sera, 7 luglio 2022, Milano, Tempo libero, p. 14).
Voce ingl. di origine gergale nell’accezione di ‘sedere, fondoschiena. femminile’. L’Online Etymology Dictionary, s. v., ricostruisce che «The ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...