Melonomics s. f. (iron.) La concezione dell’economia propria di Giorgia Meloni. ◆ [tit.] No global e statalista, / con una spruzzatina / di golden power. La / dottrina Meloni è la / solita solfa / protezionista [...] sera.it, 26 ottobre 2022, Home page, aggiornamento h 9.49).
Composto dal nome proprio (Giorgia) Meloni e dal s. ingl. economics 'economia'. Sul modello remoto di reaganomics, che nel linguaggio giornalistico ha dato origini a una serie di parole ...
Leggi Tutto
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo [...] per eccellenza. Da tenere sempre a portata di morso. (Silvia Nava, Amica.it, 20 settembre 2022, Benessere).
Espressione composta dal s. f. caloria e dall’agg. negativo, a partire dalla loc. ingl. negative-calorie food (‘cibo a calorie negative’). ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] e delle tecniche a essa riconducibili» (p. 135). (Gualberto Alvino, Treccani.it, 20 settembre 2022, Lingua italiana).
Voce ingl. a sua volta composta dal primo elemento non- e dal s. fiction (‘non di invenzione’, ‘non di fantasia’). Attestata ...
Leggi Tutto
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente [...] aree aeroportuali tra Milano, Roma, Torino, Venezia, Bari e Cortina. (Leonard Berberi, Corriere della sera.it, 18 ottobre 2022, Cronache).
Adattamento dell’ingl. vertiport a sua volta composto dall’incrocio tra l’agg. verti(cal) e il n. (air)port. ...
Leggi Tutto
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo [...] p. 7).
Composto dall’agg. e s. f. e m. pari con l’aggiunta del confisso -crazia; da confrontare con l’ingl. peerocracy, presente in molti scritti e discorsi dell’economista e attivista statunitense Jeremy Rifkin (vedi il saggio The Age of Resilience ...
Leggi Tutto
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman [...] 2022, Commenti) • [tit.] Coppa Davis 2022: Italia da favorita ad underdog. Ora / nessuno scommette sugli azzurri, ma… (Oasport.it, 20 novembre 2022, Tennis).
Voce ingl. (‘perdente o pronosticato come tale’; ‘vittima di ingiustizie e persecuzioni’). ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] . Il Var, richiamando all'on field review l'arbitro, può così sanare un eventuale errore come fatto ieri con il contatto Morata-Alex Sandro su Dumfries. (Marco Gentile, Giornale.it, 4 aprile 2022, Sport).
Loc. ingl. (propriam. ‘revisione in campo’). ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ [...] il dispiegamento di armi difensive mobili e nascoste rispetto all’acquisizione di costosi caccia e sottomarini. (Priscilla Ruggiero, Foglio.it, 10 agosto 2022, Esteri).
Calco della loc. ingl. porcupine (‘porcospino’) strategy (‘strategia’). ...
Leggi Tutto
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto [...] su dieci ammettono infatti che vedere i colleghi abbandonare l’azienda li spinge a prendere in considerazione l’idea di fare lo stesso. (Linkiesta.it, 3 novembre 2022, Economia).
Voce ingl., composta da quit(ting) (‘abbandono’) e (in)fluencer. ...
Leggi Tutto
twindemic s. f. o m. La sovrapposizione, nella stessa stagione, di un’epidemia influenzale alla pandemia da Covid-19. ♦ La twindemic, o epidemia gemella, è un rischio serio da prendere in considerazione. [...] "twindemic" ovvero doppia pandemia dei contagi Covid e influenzali. (Valentina Arcovio, Messaggero.it, 13 ottobre 2022, Salute).
Voce ingl., composta a sua volta dall’agg. twin (‘gemello, doppio, simile’) e dal s. (epi)demic (‘epidemia’). ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...