petricore
s. m. Particolare sensazione olfattiva che si percepisce al battere della pioggia sulla terra da tempo asciutta. ◆ Petricore è il nome dell’odore che si sente durante e dopo la pioggia che [...] per un acquazzone finito, e per il ritorno del sole. (Silvia Bencivelli, Repubblica, 27 marzo 2016, p. 20, Cronaca).
Dall’ingl. petrichor, termine ricavato modernamente dal gr. πέτρᾱ, lat. pétrā ‘macigno, pietra’ e ἰχώρ, ichṓr, ‘icore, linfa (con ...
Leggi Tutto
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. [...] lanciato il loro messaggio di «cambiamento più esperienza». (Matteo Buffolo, Giornale.it, 24 agosto 2008, Esteri).
Espressione ingl. composta dai s. running (‘corsa’) e mate (‘compagno’).
Già attestato nella Stampa (Nuova Stampa) del 19 agosto ...
Leggi Tutto
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità [...] sfondare e 22 anni dopo a quanto pare... (Anna Masera, Stampa.it, 28 maggio 2012, blog Web Notes).
Dall’espressione ingl. glass ceiling, a sua volta composta dai s. glass (‘vetro’) e ceiling (‘soffitto’).
Già attestato nella Stampa del 7 ottobre ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento [...] per evitare la folla. Circola il 40% dei lombardi. (Corriere della sera, 18 marzo 2020, Lombardia, p.1).
Dall’ingl. digital surveillance. Sorveglianza digitale è già attestato nella rivista «Aut Aut» del gennaio-aprile 1999, n° 289-290, p. 70 ...
Leggi Tutto
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita [...] una «sindemia» in cui ciascuna delle due patologie peggiora l’altra. (Elena Meli, Corriere della sera.it, 12 novembre 2020, Salute).
Dall’ingl. syndemic, a sua volta da syn(ergy) (‘sinergia’) o syn(ergistic) (‘sinergico’) ed (epi)demic (‘epidemia’). ...
Leggi Tutto
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante [...] economy e Consorzi vogliono guidare / post Covid. (Ansa.it, 28 maggio 2020, T&G).
Composto dalla sigla DOP (o D.O.P.) e dal s. ingl. economy. Si tratta di uno pseudoanglicismo, perché il lessema complesso non è rappresentato nella lingua inglese. ...
Leggi Tutto
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione [...] bla bla dei politici. / Vogliamo giustizia climatica». (Sole 24 Ore.com, 28 settembre 2021, Sostenibilità).
Traduce l'espressione ingl. climate justice, di cui si parlò espressamente nel 1992 nel Bali Principles of Climate Justice all'Earth Summit di ...
Leggi Tutto
algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché [...] , 18 maggio 2021, Oltretevere Notizie).
Composto dal s. m. algo(ritmo) e dal s. f. etica. Da confrontare con l’ingl. Algor-Ethics.
Già attestato nel 2018, secondo Accademia della Crusca (che cita Oracoli. Tra algoretica e algocrazia di Paolo Benanti ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato [...] pericolose”, ha spiegato al Figaro una firma dell’Obs. (Mauro Zanon, Foglio.it, 23 ottobre 2021, Esteri).
Dall’ingl. woke, usato inizialmente dagli attivisti politici statunitensi del Black Lives Matter, nell’accezione di ‘che è consapevole della ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai [...] , Linkiesta.it, 17 gennaio 2022, Italia).
Derivato dall’agg. abile con l’aggiunta del suffisso -ismo, sul modello dell’ingl. ableism (a sua volta derivato da able ‘abile’).
Già attestato nel 2006, secondo quanto attesta Luisa di Valvasone nel sito ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...