• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Religioni [29]
Arti visive [27]
Storia [23]
Architettura e urbanistica [15]
Militaria [15]
Industria [14]
Geologia [13]
Zoologia [11]
Arredamento e design [10]
Diritto [10]

balotellata

Neologismi (2012)

balotellata s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti [...] e il suo faccione non si era palesato nemmeno alla festa in piazza del Manchester City neo-campione d’Inghilterra, si pensava all’ennesima «balotellata». (Marco Guidi, Giornale.it, 15 maggio 2012). Derivato dal nome proprio (Mario) Balotelli con ... Leggi Tutto

guerrilla gardening

Neologismi (2012)

guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato [...] in modo equo e solidale terre occupate per l’occasione (basta un campo da golf). (Foglio, 18 novembre 2004) • Dall’Inghilterra risponde Lyla 1046: «Era una notte buia a fredda a Leeds, nel furgone trasportavamo bulbi, piante, semi, attrezzi da ... Leggi Tutto

high-intensity training

Neologismi (2012)

high-intensity training loc. s.le m. inv. Allenamento fisico eseguito a ritmo elevato e con sforzo e fatica particolarmente intensi, in modo da risparmiare tempo senza che diminuisca l’efficacia degli [...] altre incombenze hanno la precedenza. Ma ecco in arrivo (come sempre) dall’America, passando (come al solito) dall’Inghilterra, la soluzione: un allenamento ad alta intensità. (Enrico Franceschini, la Repubblica, 3 settembre 2012, p. 39) • Si chiama ... Leggi Tutto

liceo breve

Neologismi (2017)

liceo breve loc. s.le m. Scuola secondaria superiore della durata di quattro anni. ◆ [tit.] Scuola, nuovo pasticcio: / illegittimi i licei 'brevi'. Ma / sperimentazione già iniziata. (Repubblica.it, [...] sera, 24 agosto 2016, p. 20, Cronache) • Fuori dalle aule scolastiche con un diploma a 18 anni come già accade in Inghilterra, Francia, Spagna e negli istituti tecnici tedeschi. L’idea è di accorciare il percorso scolastico che in Italia dura 13 anni ... Leggi Tutto

losangelino

Neologismi (2012)

losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, [...] gli Strokes e i Franz Ferdinand. (Repubblica, 2 ottobre 2011, Firenze, p. 14) • [Kim Kardashian] Losangelina ricca, ha studiato – ma non troppo – in una scuola privata, ha lavorato brevemente come stylist ... Leggi Tutto

tabloidgate

Neologismi (2012)

tabloidgate (tabloid-gate, tabloid gate) s. m. inv. In Gran Bretagna, scandalo relativo ad attività illecite svolte per conto di giornali scandalistici, al fine di procacciare notizie sensazionalistiche. [...] ex direttrice del domenicale ‘News of the world’ era tra le sei persone finite in manette a Londra e nel sud dell’Inghilterra per il Tabloid gate, lo scandalo delle intercettazioni e della corruzione che ha scosso il gruppo di Rupert Murdoch. (Agi.it ... Leggi Tutto

whistleblowing

Neologismi (2015)

whistleblowing s. m. inv. Denuncia, di solito anonima, presentata dal dipendente di un’azienda alle autorità pubbliche, ai mezzi d’informazione, a gruppi di interesse pubblico, di attività non etiche [...] » insiste Cantone. È l'atto dell'ormai famoso whistleblowing, letteralmente "soffia il fischietto", espressione usata in Inghilterra per indicare la gola profonda, la deep throat di statunitense memoria. (Liana Milella, Repubblica, 16 dicembre ... Leggi Tutto

wedding planner

Neologismi (2012)

wedding planner loc. s.le m. e f. inv. Consulente di coppie in procinto di sposarsi, con l’incarico di gestire tutte le fasi dell’organizzazione dello sposalizio (ricevimento nuziale, addobbi floreali, [...] noleggio di autovetture di rappresentanza, ecc.). ◆ Wedding planner è un termine nato in America e diffuso in Inghilterra, Francia ed ora anche in Italia. «Difficile tradurlo con termini appropriati - rileva Antonella Maffeis, una delle titolari ... Leggi Tutto

super diffusore

Neologismi (2020)

super diffusore s. m. In caso di epidemia, persona che trasmette il virus a un numero più alto di individui rispetto alle altre. ♦ L'uomo, un britannico di mezza età, avrebbe contratto il virus a Singapore, [...] infettato altri 5 concittadini, che alloggiavano nello stesso chalet. Poi, una volta tornato a Brighton (nel sud dell'Inghilterra) il portatore, che per il momento non presentava sintomi, si era recato in un pub, dove avrebbe nuovamente diffuso ... Leggi Tutto

mail art

Neologismi (2020)

mail art (Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati [...] e la promozione delle cassette avveniva principalmente per posta (o attraverso qualche negozio, come Rough Trade in Inghilterra) e per mezzo delle fanzine. (Jessica Dainese, Manifesto.it, 22 febbraio 2014, Alias) • Enrico Bisenzi, alias Ferry ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 34
Enciclopedia
Inghilterra
(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della catena dei Monti Cheviot nella parte...
CALCIO - Inghilterra
calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: 30 novembre 1872, Scozia-Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali