• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Religioni [29]
Arti visive [27]
Storia [23]
Architettura e urbanistica [15]
Militaria [15]
Industria [14]
Geologia [13]
Zoologia [11]
Arredamento e design [10]
Diritto [10]

gatto

Vocabolario on line

gatto s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. – 1. (f. -a) a. Mammifero domestico tra i più noti e diffusi, appartenente al genere Felis della famiglia felidi, detto anche g. domestico per distinguerlo [...] avevano aperta la breccia. d. Gatto a nove code, specie di frusta con nove strisce di cuoio, con cui un tempo in Inghilterra si percoteva il dorso nudo dei delinquenti; lo stesso nome ha indicato anche lo knut. e. Gatto delle nevi, speciale veicolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

anglo-

Vocabolario on line

anglo- [dal lat. Anglus]. – Primo elemento di parole composte, con riferimento all’Inghilterra antica o moderna o alla lingua inglese (per es., anglo-normanno, anglosassone, angloamericano; anglofilia, [...] anglomania, ecc.), e in qualche caso alla Chiesa anglicana (come in anglocalvinismo e anglocattolicesimo) ... Leggi Tutto

anglo

Vocabolario on line

anglo s. m. [dal lat. Anglus, usato in età classica soltanto al plur., Angli o Anglii]. – 1. Appartenente alla popolazione degli antichi Angli, stanziati originariamente nella regione della Germania [...] corrispondente all’odierno Schleswig e passati poi (nel 449 d. C.) in Britannia. 2. Nell’uso letter., inglese, abitante dell’Inghilterra: Onde all’Anglo che tanta ala vi stese Sgombrò primo le vie del firmamento (Foscolo, con allusione a I. Newton). ... Leggi Tutto

angloamericano

Vocabolario on line

angloamericano agg. e s. m. (f. -a) [comp. di anglo e americano]. – 1. a. Che si riferisce insieme all’Inghilterra e agli Stati Uniti o ai soli Stati Uniti, in quanto nazione di lingua e cultura inglesi: [...] letteratura angloamericana. Come sost., cittadino degli Stati Uniti, o in genere abitante dell’America del Nord, di origine, lingua e cultura inglesi. b. s. m. L’inglese parlato negli Stati Uniti, diverso ... Leggi Tutto

airedale

Vocabolario on line

airedale ‹èëdeil› s. ingl. [è propr. il toponimo della «Valle dell’Aire», nell’Inghilterra nord-orient., dove questa razza è stata ottenuta verso la metà del sec. 19°; per esteso, airedale terrier], [...] usato in ital. in funzione appositiva o come s. m. (pl. airedales ‹èëdeil∫›). – Razza di cani creata da incroci per ottenere esemplari adatti a catturare la lontra; oltre che per la caccia, sono ottimi ... Leggi Tutto

milord

Vocabolario on line

milord ‹milòod› s. ingl. [dal fr. milord, che a sua volta è dall’ingl. my lord «mio signore»] (pl. milords ‹milòod∫›), usato in ital. al masch. – Titolo che nel passato si adoperava in Inghilterra come [...] vocativo rivolgendosi a un lord o altro nobile. In Italia la parola (pronunciata milòrd e talora in passato adattata in milòrde o milòrdo) è spesso usata per indicare persona d’aspetto distinto e signorile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ritualista

Vocabolario on line

ritualista s. m. e f. [der. di rituale] (pl. m. -i). – 1. Persona che ha una profonda conoscenza dei riti e delle prescrizioni rituali. 2. Chi dimostra un attaccamento eccessivo alle prescrizioni rituali [...] di un culto religioso. In partic., nome dato in Inghilterra ai seguaci del «movimento di Oxford» (prima metà del 19° sec.), con riferimento a uno degli aspetti più notevoli del movimento stesso: l’importanza data al lato rituale (cerimonie, paramenti ... Leggi Tutto

leggenda nera

Neologismi (2008)

leggenda nera loc. s.le f. Tradizione avvolta in un alone di cupo mistero, che talvolta assume tratti macabri o sanguinari. ◆ La «leggenda nera» sull’Inquisizione risale alla fine del Cinquecento. Inghilterra [...] e Spagna sono impegnate in un braccio di ferro mortale, che ha come posta in gioco il dominio dell’Atlantico e, in prospettiva, del mondo. Gli inglesi sono i primi a capire l’importanza dell’arma della ... Leggi Tutto

leonardista

Neologismi (2008)

leonardista s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi [...] al Victoria and Albert Museum presenta per la prima volta una scelta dei più celebri disegni di Leonardo in Inghilterra. Essi appaiono, come per contrasto, accanto ai tre taccuini tascabili custoditi nel museo e celebri solo fra gli specialisti ... Leggi Tutto

black italian

Neologismi (2016)

black italian (black-italian) loc. s.le m. e f. Italiano, italiana che ha la pelle nera. ◆  Ora l'Italia intera è ai piedi del primo black-italian [Mario Balotelli, ndr] capace di conquistare tutte le [...] dimenticare troppo in fretta quanto è stato difficile (infinitamente più difficile che in Germania, Francia, Svezia, Inghilterra), per questo ragazzone impetuoso e spesso irritante, farsi accettare come italiano. (Michele Serra, 30 giugno 2012 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 34
Enciclopedia
Inghilterra
(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della catena dei Monti Cheviot nella parte...
CALCIO - Inghilterra
calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: 30 novembre 1872, Scozia-Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali