wearable
〈u̯èëräbl〉 agg. ingl. [der. di (to) wear «indossare»], usato in ital. come s. m. (e per lo più con pronuncia 〈u̯èrabol〉). – Piccolissimo computer, che svolge una funzione determinata (per es., [...] favorire la visione a raggi infrarossi); si può indossare (per es., a mo’ di occhiali) per la sua estrema leggerezza. ...
Leggi Tutto
sensibile
sensìbile agg. [dal lat. sensibĭlis, con sign. passivo e attivo (der. di sentire «percepire», part. pass. sensus); in alcuni sign., è influenzato dal fr. sensible]. – 1. Con valore passivo: [...] negative, indica o una normale mancanza di sensibilità a determinate sensazioni (l’occhio non è s. ai raggi infrarossi) o la perdita della normale sensibilità (il nervo paralizzato non è più sensibile). Più direttamente contrapposto alle facoltà ...
Leggi Tutto
termovisore
termoviṡóre s. m. [comp. di termo- e visore]. – Apparecchio o dispositivo per la visualizzazione delle radiazioni termiche emesse da un corpo; può essere un visore televisivo, a raggi infrarossi, [...] a tubo convertitore d’immagine, o anche un dispositivo termoradiografico ...
Leggi Tutto
neuronavigazione
s. f. Tecnica utilizzata negli interventi neurochirurgici per la mappatura delle zone cerebrali interessate. ◆ Mentre a Milano venivano presentate le più recenti acquisizioni nel campo [...] magnetico intorno alla testa del paziente e permette agli specialisti di «leggere» nello spazio (senza telecamere a infrarossi e marker cutanei), i movimenti e la posizione degli strumenti chirurgici. È la nuovissima alta tecnologia del Santobono ...
Leggi Tutto
anticontrabbando
(anti-contrabbando), agg. Che contrasta il fenomeno del contrabbando. ◆ Dal 1° luglio scorso la GdF adotta nuove regole anti-contrabbando, con ispezioni e controlli sia formali sia sostanziali [...] 2000, p. 21, Norme e Tributi) • Mazzette e appalti miliardari per radar, simulatori di volo e telecamere a infrarossi da installare sugli elicotteri anticontrabbando. Sotto processo sono finiti due alti ufficiali della Guardia di Finanza e dell ...
Leggi Tutto
missile
mìssile agg. e s. m. [dal lat. missĭlis, der. di missus part. pass. di mittĕre «mandare, scagliare»]. – 1. agg. non com. Che si lancia, che è destinato a essere scagliato: armi m., le armi da [...] , per un primo tratto, da segnali radio ad essi inviati, mentre nel tratto finale sono guidati da sensori a raggi infrarossi o da sistemi radar o a raggi laser incorporati nell’ogiva: possono essere destinati a bersagli terrestri (m. superficie ...
Leggi Tutto
nottovisore
nottoviṡóre s. m. [comp. di notte e visore]. – Apparecchio per visione notturna o in ambienti bui, oggi non più usato, che consisteva, schematicamente, in un sistema televisivo ad analisi [...] meccanica con cellula fotoelettrica sensibile ai raggi infrarossi. ...
Leggi Tutto
munizionamento
munizionaménto s. m. [der. di munizionare]. – 1. L’insieme di operazioni e di attività con cui si fornisce delle necessarie difese o munizioni un’opera fortificata o un reparto militare: [...] , quello capace di modificare autonomamente la traiettoria balistica, dotato di un sistema di guida che si serve di raggi infrarossi o di segnali radar per individuare il bersaglio (gli ultimi due tipi sono anche qualificati come m. intelligente). ...
Leggi Tutto
fototrappola
(foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere [...] l’immagine degli animali selvatici nel loro ambiente naturale. ♦ Un paio di anni fa, a Milano, la Questura mandò per qualche tempo le pattuglie a sequestrare le auto dove clienti e prostitute venivano ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro delle onde hertziane (microonde) all’estremo...
fotopletismografia
Pletismografia che si fonda sullo studio della diffusione dei raggi infrarossi nei tessuti, per studiarne l’irrorazione. Si esegue mediante l’uso di un rilevatore periferico, da posizionare sui polpastrelli delle dita delle...