connettore
connettóre s. m. [der. di connettere, sul modello dell’ingl. connector]. – 1. In elettrotecnica, dispositivo che realizza una connessione tra conduttori, tra circuiti, o tra elementi circuitali. [...] , è sinon. di innesto a spina e presa. 2. Più genericam., elemento, anche astratto o simbolico, di connessione; in partic., in informatica, simbolo di rinvio che indica una connessione tra due punti, solitamente distanti, di un diagramma di flusso. ...
Leggi Tutto
broker
‹bróukë› s. ingl. (propr. «mediatore, sensale»; pl. brokers ‹bróukë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel settore degli affari, l’intermediario che, trattenendo per sé una commissione, esegue [...] dei nostri agenti di cambio, in quanto funge anche da intermediario in sconti di divise estere. 2. In informatica, architettura di elaborazione che rende possibile la cooperazione in sistemi; in partic., nel linguaggio di Internet, la struttura ...
Leggi Tutto
acca
s. f. o m. (pl. invar., non com. le acche). – Nome della lettera H, e del segno che la rappresenta. Con uso fig., nulla, niente, nelle espressioni non saperne, non capire, non valere un’a. e sim.: [...] non capisce un’a. di informatica (il sign. nasce dal fatto che la lettera h in italiano non ha suono proprio): non sapeva un acca né d’italiano né di francese (Fucini); Avendo gli avversar per men d’un’acca (Pucci); tosc., non com., saper quattr’ ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire [...] un corso di matematica o di informatica e, magari, prendere una laurea a distanza. Tutto in fabbrica. Nelle ore libere, naturalmente, ma all’interno dello stabilimento e senza spendere una lira, seguiti da «tutor» che indirizzano, consigliano, ...
Leggi Tutto
troncamento
troncaménto s. m. [der. di troncare]. – 1. L’azione del troncare, il fatto di venire troncato: t. di un ramo; il t. di una relazione. 2. a. In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta [...] troncamento. In fisica, il troncamento si fa di solito all’ultima cifra significativa. b. In matematica e in informatica, procedimento che consiste nel sostituire certi algoritmi che richiedono infiniti calcoli con algoritmi che hanno termine dopo un ...
Leggi Tutto
app society
loc. s.le f.Modello di relazioni sociali basato sull'integrazione tra risorse tecnologiche avanzate, come le più evolute applicazioni informatiche, e reti di erogatori e fruitori di servizi. ◆ Tutto [...] ”, fenomeno nato nel mondo anglosassone e ora in diffusione anche da noi. (Alessandro Longo, Espresso, 12 giugno 2014, p. 121, Società).
Dall'ingl. app society, a sua volta composto dai s. app ('applicazione informatica') e society ('società'). ...
Leggi Tutto
bodyboard
(Body Board) s. m. inv. Sport acquatico, nato negli Stati Uniti come variante del surf, che prevede il succedersi di diverse posture dell'atleta, disteso o inginocchiato sulla tavoletta, al [...] tutt'uno con l'acqua". (Marco Belloro, Repubblica.it, 4 luglio 2013, Torino, Young Turin) • Antonio ha 23 anni, studia informatica umanistica a Pisa e lavora part-time come commesso in un negozio di articoli sportivi. Assieme al fratello, Enrico, di ...
Leggi Tutto
copia e incolla
(copia-e-incolla, copia/incolla, copincolla) loc. s.le m. inv. 1. In informatica, l'operazione con cui si seleziona una porzione di testo o un blocco di dati per riprodurli o all'interno [...] del documento di origine in una collocazione diversa, o in un altro documento, oppure, in internet, dentro campi per testi e finestre di ricerca. 2. (fig.) Assemblaggio di testi ripresi da altre fonti ...
Leggi Tutto
CAPTCHA
Sigla dell'ingl. Completely Automated Public Turing (test to tell) Computers (and humans) Apart ('test di Turing pubblico e automatico per distinguere i computer dagli esseri umani'), indicante [...] spazio apposito: servono a riconoscere se l’utente di un sito internet è un umano oppure [...] un programma informatico creato per diversi scopi tra cui raccogliere informazioni dai siti internet e catalogarle. (Post.it, 15 dicembre 2014, Internet ...
Leggi Tutto
captologia
s. f. Branca delle scienze sociologiche che studia l’impatto delle tecnologie interattive su comportamenti, abitudini, convinzioni di chi naviga in rete. ◆ La sua area di ricerca è all’intersezione [...] fra informatica, psicologia ed architettura dell'informazione, e Fogg è il fondatore della captology (italianizzabile in "captologia"), ovvero lo studio dei computer come tecnologie persuasive. Questa area indaga lo spazio che si crea tra ...
Leggi Tutto
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. Il termine i. deriva dal fr. informatique...
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza l'induzione in errore di una persona,...