• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
619 risultati
Tutti i risultati [619]
Matematica [47]
Fisica [39]
Biologia [38]
Lingua [38]
Industria [34]
Diritto [31]
Medicina [26]
Comunicazione [24]
Arti visive [23]
Architettura e urbanistica [20]

mondo

Thesaurus (2018)

mondo 1. La parola MONDO indica in primo luogo l’universo, cioè l’insieme di tutte le cose esistenti (l’origine, il principio del m.); 2. MAPPA più concretamente e comunemente, si riferisce poi alla [...] , attività e modi di vita comuni (il m. degli affari, delle lettere; il m. degli artisti, dello spettacolo; il m. dell’informatica, dell’high tech). Parole, espressioni e modi di dire al mondo bel mondo caschi, cascasse il mondo da che mondo è mondo ... Leggi Tutto

nucleo

Thesaurus (2018)

nucleo 1. MAPPA Nel suo significato più generale, il NUCLEO è la parte centrale di qualcosa, una parte generalmente più compatta e omogenea rispetto a ciò che la circonda; spesso è il primo elemento [...] , è la parte centrale e più luminosa di una cometa, e anche la parte centrale di una galassia; 8. in informatica, è la parte del sistema operativo che contiene tutte le funzioni fondamentali del sistema stesso. Citazione Venezia è piena di gente ... Leggi Tutto

pagina

Thesaurus (2018)

pagina 1. MAPPA Si chiama PAGINA ciascuna delle due facce di un foglio di carta, isolato o unito ad altri in un quaderno, un libro o un giornale (un libro di 300 pagine; numerare le pagine; note a piè [...] , un fatto di rilievo (una p. eroica del Risorgimento; scrivere una bella p. di storia). 4. Nel linguaggio dell'informatica, si chiama pagina ogni videata che compare sullo schermo di un computer, come se il contenuto che viene visualizzato fosse ... Leggi Tutto

porta

Thesaurus (2018)

porta 1. MAPPA Una PORTA è un’apertura in un muro o in un’altra struttura che crea un passaggio, e anche 2. MAPPA l’infisso che si applica all’apertura (la p. dell’appartamento, del negozio; entrare, [...] porta ciascuno dei passaggi obbligati fissati con due paletti, in successione, nelle gare sciistiche di slalom. 6. In informatica, infine, si chiama porta ciascuno degli accessi fisici di un computer che permettono il passaggio di dati in uscita ... Leggi Tutto

rete

Thesaurus (2018)

rete 1. MAPPA Una RETE è un intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazi liberi, detti maglie. L’uso più diffuso e antico di reti [...] intreccio (r. idrografica; r. stradale; r. ferroviaria; r. telefonica; r. televisiva); in particolare, 5. nel linguaggio dell’informatica con rete si intende un sistema di connessione fra computer realizzato con appositi cavi oppure per mezzo delle ... Leggi Tutto

programma

Thesaurus (2018)

programma 1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] o un governo (formulare, enunciare il proprio p.; p. di riforme; p. economico; il p. del partito di maggioranza). 8. In informatica, il programma è un insieme di istruzioni che serve a far compiere a un computer una serie di compiti (programmi di ... Leggi Tutto

processo

Thesaurus (2018)

processo 1. MAPPA Un PROCESSO è, in generale, una successione di fenomeni che presenta una certa unità o si svolge in modo omogeneo e regolare (p. storico; accelerare, rallentare il p. di invecchiamento); [...] 7. in filosofia il processo è il divenire, lo svolgersi (il p. dello spirito, del pensiero, della storia), mentre 8. in informatica è la sequenza di operazioni che un computer svolge durante la sua attività. Parole, espressioni e modi di dire fare il ... Leggi Tutto

rivista

Thesaurus (2018)

rivista 1. MAPPA RIVISTA è una parola propria del linguaggio militare e indica l’ispezione e l’esame che il superiore fa di singoli elementi o reparti per accertarsi che il vestiario e l’armamento siano [...] le novità riguardanti un particolare settore di studi o di attività (riviste scientifiche; r. storica, letteraria, medica, di informatica; r. di moda, di arredamento, di automobilismo; r. illustrata; r. quindicinale, mensile, trimestrale) e anche 4 ... Leggi Tutto

sistema

Thesaurus (2018)

sistema 1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine SISTEMA indica un insieme di elementi, tra loro collegati, che reagiscono o evolvono come un tutto, con proprie leggi generali (un s. fisico, [...] s. idrografico, orografico); in metrologia, l’insieme delle unità di misura di una grandezza (s. metrico decimale); in informatica, l’insieme costituito da computer, unità periferiche, reti, software ecc. 2. Un altro significato della parola è quello ... Leggi Tutto

sicurezza

Thesaurus (2018)

sicurezza 1. MAPPA La SICUREZZA è la condizione di chi sente di essere al riparo dai pericoli o che, comunque, si trova in una situazione che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno [...] di s.; per maggiore s. ho portato con me le medicine che potrebbero servirmi; installare programmi antivirus per la s. informatica). Oltre che una condizione esterna e oggettiva, il termine sicurezza può indicare anche 2. lo stato psicologico di chi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
Enciclopedia
informatica
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. Il termine i. deriva dal fr. informatique...
Frode informatica
Pasquale Bartolo Abstract Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza l'induzione in errore di una persona,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali