• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
583 risultati
Tutti i risultati [583]
Medicina [63]
Industria [35]
Religioni [34]
Fisica [31]
Biologia [30]
Storia [25]
Arti visive [24]
Matematica [22]
Chimica [22]
Diritto [19]

impazzire

Vocabolario on line

impazzire v. intr. [der. di pazzo] (io impazzisco, tu impazzisci, ecc.; aus. essere). – 1. Diventare pazzo, perdere l’uso della ragione: impazzì per la tragica morte del marito; si temeva che impazzisse [...] all’ago di uno strumento di misurazione (soprattutto della bussola magnetica, che, per azioni esterne, come scariche elettriche, influenza di masse magnetiche, oppure per difetto interno, perde le proprietà direttive e quindi non dà più indicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

avére²

Vocabolario on line

avere2 avére2 v. tr. [lat. habēre] (pres. ho ‹ò› [radd. sint.; ant. àggio], hai ‹ài›, ha ‹a› [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno ‹ànno› [ormai disus. le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. [...] i tuoi capelli sono arruffati», «le sue scarpe erano rotte», ecc.); e anche in frasi del tipo: a. i figli a letto con l’influenza; a. la mano fasciata; a. le camicie in tintoria, e sim. b. estens. Tenere: indovina che cosa ho in mano; portare addosso ... Leggi Tutto

ritto

Vocabolario on line

ritto agg. e s. m. [variante di retto1, con influenza di diritto1]. – 1. agg. a. Di persona, dritto in piedi, in posizione eretta: stava r. in mezzo alla stanza; si piantò r. davanti a lui; non restare [...] lì r., mettiti a sedere; su, r.!, a chi si è buttato per terra; due infermieri sostenevano r. il malato per le ascelle, in posizione verticale. Nelle locuz. star r., reggersi r., equivale genericamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tromboplastina

Vocabolario on line

tromboplastina s. f. [der. di trombo- e -plasto]. – In biochimica, fosfoglicoproteina presente su tutte le membrane cellulari tranne che su quelle delle piastrine, che determinano l’inizio dell’attivazione [...] del processo di coagulazione del sangue: è prodotta nel plasma dalle cellule endoteliali in minima quantità in condizioni normali, in quantità più elevate per influenza di alcune sostanze (interleuchina, trombina, ecc.). ... Leggi Tutto

aviària

Vocabolario on line

aviaria aviària s. f. [femm. sost. dell’agg. aviario]. – Influenza aviaria (v. aviario). ... Leggi Tutto

ingerènza

Vocabolario on line

ingerenza ingerènza s. f. [der. di ingerire, nel suo uso intr. pron.]. – L’azione, il fatto o anche il diritto di ingerirsi, cioè d’intromettersi e di esercitare una qualsiasi influenza in cose che riguardano [...] direttamente altre persone o altri enti: non tollero ingerenze di estranei nei miei affari; la sua i. nella discussione è stata dannosa; i. dello stato nell’attività di un ente; è un organo che deve agire ... Leggi Tutto

tronare

Vocabolario on line

tronare v. intr. (pres. tròna, ant. truòna, ecc.). – Variante ant. o dial. di tonare (con -r- inserito per influenza del lat. tonĭtrus «tuono»). ... Leggi Tutto

vènere

Vocabolario on line

venere vènere s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. – 1. Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei [...] , appaiono a Dante nel Paradiso gli «spiriti amanti», cioè le anime beate di coloro che erano stati più soggetti all’influenza amorosa attribuita al pianeta. c. In anatomia, monte di V. o del pube, la superficie del pube femminile, che presenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

captologia

Neologismi (2012)

captologia s. f. Branca delle scienze sociologiche che studia l’impatto delle tecnologie interattive su comportamenti, abitudini, convinzioni di chi naviga in rete. ◆ La sua area di ricerca è all’intersezione [...] tecnologie persuasive. Questa area indaga lo spazio che si crea tra computing technology e forme di persuasione (influenza, motivazione, cambiamento dei comportamenti). (Gabriele Caramellino, Sole 24 Ore.com, 24 settembre 2009, Nova 100, blog In ... Leggi Tutto

neuroplasticità

Neologismi (2015)

neuroplasticita neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese [...] costruire reti neuronali alternative. Una tesi che rimette in discussione le fondamenta filosofiche del rapporto tra cervello e mente (chi influenza di più l'altro?), e che è stata da pochi mesi divulgata nel libro The Brain That Changes Itself («Il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 59
Enciclopedia
influenza
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
influenza Raffaele Bruno Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali