• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
583 risultati
Tutti i risultati [583]
Medicina [63]
Industria [35]
Religioni [34]
Fisica [31]
Biologia [30]
Storia [25]
Arti visive [24]
Matematica [22]
Chimica [22]
Diritto [19]

particolarità

Vocabolario on line

particolarita particolarità s. f. [dal lat. tardo particularĭtas -atis, der. di particularis «particolare»]. – 1. Carattere di ciò che è particolare: la p. del caso consente una eccezione; provvedimenti [...] p. inutili. b. Qualità particolare, caratteristica distintiva: le p. di una lingua, di un dialetto; le p. dello stile di uno scrittore, di un artista; il camaleonte ha la p. di cambiare colore sotto l’influenza di determinate condizioni ambientali. ... Leggi Tutto

inflüènte

Vocabolario on line

influente inflüènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di influire]. – 1. agg. Che ha influenza, credito, autorità; che è in grado di far pesare la propria volontà in un determinato campo d’azione: è una [...] persona i.; ha un amico i. al ministero. 2. s. m. e f. In sociologia, persona che, anche inconsapevolmente, fornisce modelli di comportamento ad altri membri di una comunità (per es., in relazione ai comportamenti ... Leggi Tutto

partita¹

Vocabolario on line

partita1 partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [...] avere la meglio in una competizione, in una discussione e sim. b. Col sign. di competizione nelle locuz.: p. d’onore, duello (per influenza del fr. partie d’honneur); p. d’armi, scontro fra due avversarî, i quali, per l’indegnità di uno di essi, non ... Leggi Tutto

influenzaménto

Vocabolario on line

influenzamento influenzaménto s. m. [der. di influenzare], non com. – L’azione, il fatto di influenzare, di essere influenzato, cioè di esercitare o subire un’influenza: ho dato il mio giudizio personale, [...] evitando qualsiasi i. da parte dei colleghi. In psichiatria, i. del pensiero, disturbo della coscienza dell’Io, proprio della schizofrenia, che dà al malato la convinzione di essere sottoposto a energie ... Leggi Tutto

influenzògrafo

Vocabolario on line

influenzografo influenzògrafo s. m. [comp. di influenza e -grafo]. – Influenzometro registratore. ... Leggi Tutto

partito²

Vocabolario on line

partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci [...] di un determinato programma, attraverso la partecipazione alla direzione del potere o attraverso la pressione e l’influenza nel governo e nello stato: p. democratico, moderato, conservatore, radicale, p. monarchico, repubblicano, denominazioni che ... Leggi Tutto

grande

Vocabolario on line

grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti [...] , Gli allor ne sfronda (Foscolo, con riferimento al Machiavelli). b. Che supera il livello ordinario per condizione sociale, per influenza, ricchezze e sim.: un gran personaggio, una gran dama; persona di grande casato; il gran mondo (v. mondo2, n ... Leggi Tutto

partitòcrate

Vocabolario on line

partitocrate partitòcrate s. m. e f. [comp. di partito2 e -crate, coniato su partitocrazia], non com. – Chi fonda la propria influenza sul potere che ha nel proprio partito o sul sistema partitocratico [...] in atto ... Leggi Tutto

editoriale

Vocabolario on line

editoriale agg. [der. di editore]. – 1. Che concerne un editore, una società editrice, o più generalmente l’editoria, cioè il complesso degli editori e delle imprese editrici (sia di libri, sia di giornali [...] e diffusione delle opere prodotte da altre sezioni dell’organismo stesso. 2. Articolo e., e più spesso editoriale s. m. (con influenza dell’ingl. editorial, der. di editor nel senso di «direttore di giornale»), l’articolo di fondo, che viene stampato ... Leggi Tutto

pezzétta

Vocabolario on line

pezzetta pezzétta s. f. [dim. di pezza]. – 1. Piccolo pezzo o ritaglio di tela, di stoffa o di altro tessuto; fam. e region. in senso generico (le bambine si divertivano a cucire pezzette di vario colore [...] un errore commesso, o cercare di nasconderlo (sign., questo, comune anche a pecetta, per cui si potrebbe pensare a una reciproca influenza tra le due forme); con altro uso fig., limitato a dialetti settentr., spec. il veneto, mettere la p. (meno com ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 59
Enciclopedia
influenza
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
influenza Raffaele Bruno Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali