• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
583 risultati
Tutti i risultati [583]
Medicina [63]
Industria [35]
Religioni [34]
Fisica [31]
Biologia [30]
Storia [25]
Arti visive [24]
Matematica [22]
Chimica [22]
Diritto [19]

mugiāhidīn

Vocabolario on line

mugiahidin mugiāhidīn ‹muǧahidìn› s. m. pl., arabo [plur. di mugiāhīd «combattente (per la fede)», con la terminazione -īn del plur. nell’arabo parlato (corrispondente a -ūn dell’arabo letterario), der. [...] armate irregolari; con questo sign. il termine, che nella stampa ital. è per lo più traslitterato (per influenza dell’ingl. mujahedin e del fr. moudjahiddin) nelle forme mujahiddin, mujaheddin, mujahedin (e adoperato inesattamente anche come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cantière

Vocabolario on line

cantiere cantière s. m. [lat. canthērius «cavallo castrato» e anche nome di varî attrezzi o strutture di sostegno (cfr. gr. κανϑήλιος «asino da soma»); il suff. -iere, con dittongazione di ē lat. (v. [...] invece canteo), rivela l’influenza del fr. chantier]. – 1. ant. Trave, legno, cavalletto di sostegno di tavolati, di tetti o d’altro: i c., che sostentano immediatamente il tetto (Algarotti). In partic., ciascuna delle strutture di sostegno delle ... Leggi Tutto

regressióne

Vocabolario on line

regressione regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di [...] prese le mosse dagli studî di F. Galton sull’ereditarietà ricordati nel punto precedente e che permette di analizzare l’influenza che una o più variabili esercitano su altre, attraverso lo studio della correlazione tra le variabili stesse; nel caso ... Leggi Tutto

anergiżżante

Vocabolario on line

anergizzante anergiżżante agg. [der. di anergia]. – Che determina anergia: malattie a., il morbillo, l’influenza, la pertosse, il tifo, e altre malattie infettive. ... Leggi Tutto

settimana

Vocabolario on line

settimana s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo [...] consecutivi, indipendentemente dal giorno d’inizio (che può non coincidere quindi con il lunedì): sono stato a letto una s. con l’influenza; mi tratterrò a Parigi un paio di s.; trascorrere una s. al mare, in montagna; rinviare la partenza di s. in s ... Leggi Tutto

edàfico

Vocabolario on line

edafico edàfico agg. [der. del gr. ἔδαϕος «suolo»] (pl. m. -ci). – In ecologia, che ha rapporto col suolo: fattori e., le condizioni fisiche e chimiche del terreno, che hanno varia e complessa influenza [...] sullo sviluppo delle piante; organismi e., gli organismi animali e vegetali che vivono negli strati superficiali del suolo ... Leggi Tutto

ortomixovìrus

Vocabolario on line

ortomixovirus ortomixovìrus s. m. [lat. scient. Orthomyxovirus, comp. di ortho- «orto-» e Myxovirus «mixovirus»]. – Genere di virus, appartenenti alla famiglia dei mixovirus, agenti eziologici dell’influenza [...] umana, aviaria, suina ed equina ... Leggi Tutto

stivàggio

Vocabolario on line

stivaggio stivàggio s. m. [der. di stivare]. – Operazione mediante la quale vengono disposte e assicurate le merci nelle stive di navi o aeromobili, tenendo conto della loro natura, forma, influenza [...] reciproca, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

luteranéṡimo

Vocabolario on line

luteranesimo luteranéṡimo (o luteranismo) s. m. [dal nome di Martin Lutero (1483-1546), iniziatore della Riforma in Germania]. – Il complesso delle dottrine predicate da Lutero e svolte con accentuazioni [...] , il luteranesimo, legato anche all’istanza di una Chiesa nazionale tedesca, ha variamente accentuato e discusso tali motivi, non senza influenza delle dottrine calvinistiche dapprima e, più tardi, degli orientamenti filosofici del pensiero moderno. ... Leggi Tutto

multicollinearità

Vocabolario on line

multicollinearita multicollinearità s. f. [comp. di multi-, con- e linearità]. – In statistica, problema della m., quello che riguarda modelli statistici espressi mediante un’equazione lineare, quando [...] o tutte le variabili sono fra loro fortemente correlate, per cui risulta molto difficile, e talora impossibile, individuare separatamente l’influenza delle variabili e anche ottenere una stima sufficientemente attendibile dei loro singoli effetti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 59
Enciclopedia
influenza
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
influenza Raffaele Bruno Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali