• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Botanica [121]
Industria [18]
Zoologia [17]
Alimentazione [12]
Arti visive [8]
Medicina [7]
Anatomia [6]
Vita quotidiana [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Matematica [5]

pallóne

Vocabolario on line

pallone pallóne s. m. [accr. di palla1]. – 1. Grossa palla ordinariamente di gomma, o costituita di una camera d’aria rivestita di cuoio; in partic., quella che si adopera negli sport del calcio, della [...] e siepi d’Europa e Asia: è alto da 1 a 3 metri, ha foglie lobate o palmatifide, fiori bianchi in infiorescenza (gli esterni sterili, a corolla grande, bianca, i centrali fertili, poco appariscenti), drupe rosse, succose; è coltivato nei giardini in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

fico²

Vocabolario on line

fico2 fico2 (ant. o settentr. figo) s. m. [lat. fīcus] (pl. -chi e -ghi). – 1. In botanica, genere di piante delle moracee (lat. scient. Ficus), con alcune centinaia di specie, alberi o arbusti epifiti [...] o rampicanti, spesso con radici aeree, quasi tutti tropicali, con fiori riuniti in una speciale infiorescenza detta siconio, che si trova isolata o a coppie all’ascella delle foglie. La specie più nota in Europa è il f. domestico o gentile (lat. ... Leggi Tutto

umbellato

Vocabolario on line

umbellato agg. [der. del lat. umbella «ombrello»]. – In botanica, di pianta o infiorescenza con fiori disposti in ombrella. ... Leggi Tutto

contratto¹

Vocabolario on line

contratto1 contratto1 agg. [part. pass. di contrarre, dal lat. contractus, part. pass. di contrahĕre]. – Ridotto di volume, di estensione, di durata, ecc. (con gli stessi sign. del verbo contrarre), [...] e sim. conserva per lo più la funzione di participio: malattia c.; debito c.; matrimonio contratto. In botanica, detto d’infiorescenza i cui assi (peduncoli primarî e successivi) sono molto brevi e indistinti, di modo che i fiori risultano ammassati ... Leggi Tutto

pennisèto

Vocabolario on line

penniseto pennisèto s. m. [lat. scient. Pennisetum, comp. del lat. class. penna «penna» e seta «setola»]. – Genere di piante graminacee con oltre 100 specie tropicali e subtropicali: sono piante erbacee, [...] annue o perenni, con spighette disposte in una lunga infiorescenza e circondate da un involucro di molte setole che, a maturità, si stacca insieme con le spighette; comprende specie utili per la produzione di granella, per es. Pennisetum typhoideum, ... Leggi Tutto

dibòtrio

Vocabolario on line

dibotrio dibòtrio s. m. [comp. di di-2 e -botrio (v. botrio-2)]. – In botanica, infiorescenza dibotritica. ... Leggi Tutto

dibotrìtico

Vocabolario on line

dibotritico dibotrìtico agg. [comp. di di-2 e botritico] (pl. m. -ci). – In botanica, di un’infiorescenza botritica nella quale gli assi laterali si ramificano secondo il tipo botritico (per es., racemo [...] composto, ombrella composta, grappolo di capolini, di ombrelle) ... Leggi Tutto

ombrellifórme

Vocabolario on line

ombrelliforme ombrellifórme agg. [comp. di ombrella e -forme]. – Che ha forma di ombrello, detto spec., in botanica, di un tipo d’infiorescenza. ... Leggi Tutto

dicàṡio

Vocabolario on line

dicasio dicàṡio s. m. [der. del gr. δίχασις «divisione in due parti»]. – In botanica, sinon. di infiorescenza a cima bipara. ... Leggi Tutto

interfogliare¹

Vocabolario on line

interfogliare1 interfogliare1 agg. [comp. di inter- e foglia]. – In botanica, di organo che si trova nell’intervallo di due foglie opposte, per es. un fiore o un’infiorescenza (nelle asclepiadacee). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
infiorescenza
Sistema di rami che portano fiori. Nelle Angiosperme, le gemme a fiore sono per lo più ascellari e di rado il fusto o i rami principali della pianta terminano con un fiore; in genere si distinguono una regione vegetativa, con foglie, adibite...
corimbo
In botanica, infiorescenza racemosa con asse raccorciato e fiori distanziati, portati da peduncoli tanto più lunghi quanto più in basso sono inseriti, in modo che l’infiorescenza presenta una superficie sensibilmente piana (ciliegio, sambuco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali